Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,258
  • Discussioni del forum:15,432
  • Membri:7,116
  • Ultimo utente:camonaca


Inviato da: tiziana
13-11-2011, 01:32
Forum: Uso del Kit
- Risposte (2)

CIAO
IL NOVE NOVEMBRE HO USATO IL KIT E ALLA SERA HO SENTITO IL MOSTO BOLLIRE.....
IL GIORNO DOPO E QUELLO DOPO ANCORA, NON HO SENTITO PIU' NIENTE...
AL DENSIMETRO LEGGO 1020 COSA STA SUCCEDENDO? GRAZIE A CHI MI PUO' RISPONDERE

Stampa questo articolo


Inviato da: apneateam
13-11-2011, 12:39
Forum: Malti Preparati
- Risposte (1)

ciao a tutti,
sto valutando la mi aseconda birra da produrre, innanzitutto so gia che non ce un kit che riproduce una Bulldog pero chiedo a voi che avete gia fatto molte cotte, quale malto preparato potrebbe assomigliare al colore e al gusto di una birra bulldog, con quel leggero gusto carammellato e un retro gusto finale leggermente amarognolo... la cerco ambrata sull arancione... proprio come la bulldog

attendo vostre opinioni

Stampa questo articolo


Inviato da: allapazzato
11-11-2011, 05:34
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (25)

ragazzi propongo un sondaggio per coloro che usano o hanno usato l'irish moss, avete ottenuto dei reali benefici?

Stampa questo articolo


Inviato da: Nanduzzu
11-11-2011, 03:32
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (2)

posso lasciare il termometro sempre a contatto con il mosto?? cioè il filo puo stare a contatto con il mosto o succede qualcosa??

Stampa questo articolo


Inviato da: giacominoNY
11-11-2011, 12:46
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

una settimana fa ho preparato una birra con del malto preparato e del malto liquido. oggi ho notato che la birra è torbidissima rispetto alle altre birre che ho fatto.la birra è una ale con aggiunta del malto extralight.che faccio?

Stampa questo articolo


Inviato da: alessandro3
10-11-2011, 10:10
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (3)

ciao a tutti. ho letto che gli americani (e non solo) utilizzano spesso le ghiacciaie da campeggio per fare il mashing. e nella stessa ghiacciaia dotata di filtro bazooka fanno anche lo sparging. la cosa mi ha incuriosito e volevo chiedervi quali sono gli step in questa tecnica e perchè si fa.
il mashing non prevede step di cottura a diverse temperature? non si può certo mettere il fornello sotto la ghiacciaia!

Stampa questo articolo


Inviato da: damiano
10-11-2011, 05:47
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (4)

Ciao a tutti, volevo un chiarimento sulla quntità di acqua che viene usata nell'ammostamento. Nelle ricette che si trovano su internet e anche sui libri viene data una quantità che varia dai 2,5 l ai 4 l per chilo di malto. Se utilizzo hobbybrew a stilare la ricetta mi dice di utilizzare circa 35 l su 5-6 kg di malto per avere 23 l di birra finita.
Cosa mi sono perso? So che a fine cottura per "aggiustare" la densità si deve aggiungere dell'acqua, me se parto dai 15, fine cottura ne avrò 10 +o-, non penso che per arrivare alla densità ottimale devo aggiungere fino a 10-12 l di acqua. No?
grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: vandalisti
10-11-2011, 12:37
Forum: Uso del Kit
- Nessuna risposta

Salve a tutti...
ho letto da qualche parte, che per migliorare il kit, si possono utilizzare dei "grani speciali" ovvero malto in grani (malti caramellati o malti torrefatti) per modificare gusto ed aroma.
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai utilizzato questi malti per produrre una birra da kit e con quali risultati!
ciao ciao!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: fildafer
09-11-2011, 10:55
Forum: Malti Preparati
- Risposte (12)

Ciao a tutti,
sono un principiante ma vorrei cimentarmi nella riproduzione di una birra tipo hoegaarden, sfruttando, tra l'altro, l'offerta che c'è in questo momento di Brewferm Gold e Brewferm Gran Cru.
Premesso questo, vorrei sapere se utilizzare i lieviti inserirti nella confezione o prendere un lievito a parte tipo Safbrew T-58.
grazie a tutti quelli che vorranno darmi consigli/suggerimenti e ovviamente critiche (servono sempre per migliorare)

Stampa questo articolo


Inviato da: alessandro3
09-11-2011, 03:54
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (30)

ciao a tutti. ho intenzione di costruire il famoso filtro bazooka e girando in rete per le info e le dritte necessarie mi sono imbattuto in questo video http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=CTPtC6KW4PI
questo ragazzo lo ha realizzato semplicemente con del comunissimo tubo in pvc rigido. ma mi chiedevo se i tagli vengano fatti ad una distanza e in una quantità precisa.
noterete la facilità di costruzione e il vantaggio di non dover utilizzare raccordi ecc.. che ne pensate?

Stampa questo articolo