Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,262
  • Discussioni del forum:15,434
  • Membri:7,119
  • Ultimo utente:welshadvice


Inviato da: asrsupporters
05-12-2011, 07:33
Forum: Uso del Kit
- Risposte (26)

Ho comprato dei fustini da 5 litri
(http://www.mr-malt.it/attrezzature/fusti...eg-it.html ). Devo imbottigliare, posso mettere la birra direttamente nel fustino e aggiungere lo zucchero?o è sconsigliato? grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: allapazzato
05-12-2011, 05:56
Forum: Curiosità
- Risposte (86)

apro questa discussione con il fine di dare la possibilità (a chi vuole) di farsi conoscere meglio dagli altri utenti del forum.
comincio io:
provenienza: Palermo
occupazione: studente ing. meccanica
interessi: moto, birra ed homebrewing
prima cotta : più o meno 6 anni fa
ecc eccSmile

continuate voi....

Stampa questo articolo


Inviato da: gyve
05-12-2011, 03:24
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (10)

ho in arrivo un nuovo pentolone da 33lt che mi permetterà di darmi all'AG e sostituirà il mio attuale pentolone che ne tiene solo 16.

Nell'ottica di inserirvi un rubinetto da collegare a un filtro bazooka, a chi mi devo rivolgere per forarlo?

Vivo a Roma quindi anche indirizzi specifici sono ben accetti. Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: 8gazza
05-12-2011, 12:42
Forum: E + G
- Risposte (76)

Vi posto la ricetta:

Nome: Renè Magritte
Dimensione cotta: 23,0 Mosto in bollitura: 6,0
Grani totali (gr.): 3500
OG prevista: 1,047 Plato: 11,6
EBC previsto: 15,0
IBU prevista: 26,9
Efficienza: 75 %
Bollitura: 60 minuti

Malti e Zuccheri
Nome prodotto Quantità (g.) Potential EBC
Muntons LME - Extra Light 1500,000 g. 1,037 5,910
Muntons LME - Amber 1500,000 g. 1,037 17,730
Miele di Tiglio 500,000 g. 1,035 35,000

Aromi
10gr di pepe del Bengala

Luppoli
Nome Qt. (g.) Form Alpha IBU Boil time
Styrian Goldings 30,0 gr. Fiore 4,9 % 15,2 60 min.
Styrian Goldings 30,0 gr. Fiore 4,9 % 11,7 30 min.
Styrian Goldings 30,0 gr. Fiore 4,9 % 0,0 0 min.

Lieviti
Nome prodotto Codice
London Ale III n°1318

A questo punto parto dal presupposto che gli estratti in bollitura caramellizzano e io non vorrei questo per cui pensavo di preparare 6lt di sola acqua nel mio pentolone ed effettuare le gittate di luppolo come richiesto. alla fine dei 60 minuti aggiungo gli estratti e continuavo la procedura come da Kit...che dite cari esperti???

Potete anche insultare!!!
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: marcolinodip
04-12-2011, 02:23
Forum: E + G
- Risposte (2)

Ciao a tutti! ieri ho assaggiato la mia prima birra (una pia) già imbottigliata da 3 settimane (dovrei aspettare di più ma ero troppo curioso Big Grin ). Comunque bevendola ho notato che è abbastanza corposa (quasi weiss pare) e mi chiedevo se col tempo si "alleggerirà" o meno! grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: daniel601
04-12-2011, 12:12
Forum: Malti Preparati
- Risposte (1)

buon giorno a tutti.Smile
ho comprato dal mio panettiere il gold malt assicurandomi che e' usato dai birrai,essendo la prima volta che faccio un e+g,mi sapreste indicare che cotta e possibile fare???Rolleyes

Stampa questo articolo


Inviato da: andrea62
03-12-2011, 07:29
Forum: Malti Preparati
- Risposte (1)

Ciao a tutti....
Ho acquistato alcuni kit Brewferm tra cui :
Gran cru
Tarwebier
Da l'ultima cotta mi sono rimasti 750 gr di estratto malto dry, e 750 gr di estratto malto wheat, posso sostituire lo zucchero (richiesti 500 gr e 750 gr) con gli estratti???
Se si in quale misure???
Pensavo per la Gran cru di sostituire lo zucchero (500 gr) con 350 gr estratto dry e 300 gr estratto wheat, 100 gr zucchero di canna.
Aspetto vostri consigli
Grazie a tutti AndreaBirra02

Stampa questo articolo


Inviato da: tacchino007
03-12-2011, 05:20
Forum: Uso del Kit
- Risposte (10)

.......parto subito con questa!!!!Big Grin

BREWFERM BLANCHE!!!


Mi sto esaltando

Stampa questo articolo


Inviato da: lodreamer
03-12-2011, 05:07
Forum: E + G
- Risposte (7)

Ciao ragazzi ho bisogno di voi please aiutatemi. Ho fatto una cotta e+g ma con poco successo ho pensato che il lievito non è riuscito bene nel suo compito e cosi ho deciso di preparare lo starter per la prossima cotta. ho preparato un piccolo(0.3lt) mosto (con estratto secco e acqua) di densità 1050 ho aggiunto (quando il mosto era a 20°)metà bustina(5.75gr) di lievito safale s-04. passato il tempo necessario c'è stata la formazione di schiuma in superfice ma non in maniera abbondante ne consistente. ora nel fondo c'è il lievito depositato. la mia domanda è: l'effetto del lievito deve essere tumultuoso e la schiuma seria e compatta o va bene anche cosi?? può essere che nel mosto non ci sia abbastanza ossigeno? Grazie ragazzi abbiate pazienza imparerò...!!! buona birra

Stampa questo articolo


Inviato da: Murdock
03-12-2011, 10:23
Forum: Uso del Kit
- Risposte (2)

Ho intanzione di produrre una birra rossa piuttosto alcolica e intensa avevo pensato:

2xBrewferm Abdijbier 1,5 kg Doppio Malto
1kg di Beermalt amber dry
500g di zucchero caramellato bianco.

Ho qualche dubbio sull' aggiunta di 500g di zucchero, volevo utilizzarlo per aumentare leggermente il livello alcolico della Brewferm Abdijbier e arrivare a 9°-9,5°.
Gradirei consigli.

Stampa questo articolo