-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
3 ore fa
» Risposte: 6
» Visite: 5,278 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,072 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,008 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 285 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,371 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 42 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 62
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Salve a tutti sono un profondo estimatore della birra e a natale la mia ragazza mi ha regalato il mitico kit della mr.malt così mi sono cimentato con un mio amico nella creazione della prima yorkshire bitter,era tutta una gioia finchè.....poco dopo la creazione del mosto e il riempimento del fermentatore (con rigoroso rispetto per i consigli sul manuale, maniacale attenzione alle temperature e alla selezione dell'acqua) mi sono accorto che il rubinetto perdeva da un foro poco sopra al beccuccio,inizialmente abbiamo ovviato al problema con un tappo di sughero ad-hoc,(la fermentazione è avvenuta perfettamente)ma dopo una decina di giorni la perdita è diventata più consistente e ho dovuto raccogliere il liquido in una bottiglia che periodicamente risverso nel fermentatore (scusate).....ora.....so che tutto questo non è ortodosso e come se non bastasse assaggiando la birra ho sentito che era molto spompa così per innalzare il grado alcolico ulteriormente prima della seconda fermentazione in bottiglia,ho buttato nel fermentatore 200 g di zucchero un pò alla san fasò.Essendo la birra stata per 4 o 5 giorni a contatto con l'ossigeno penetrato nel fermentatore,c'è il rischio di avvelenare i miei amici?
Salve vorrei automatizzare i miei fornelloni.
Qualcuno di voi l' ha già fatto se si mi postate delle foto
di come avete fatto?
Io vorrei far comandare sia l' elettrovsalvolo on-off
e in parallelo per 5sec anche una scintila
per avere una doppia sicurezza fiamma pilota piè scintilla.
Ho pensato a questa come fiamma Pilota questa Baya n°200369938913
La conoscete ?
Pilotando oltre all' elettrovalvola anche un Accendigas Gas Elettrico Piezoelettrico da Cucina
Tipo questo che si trova da tutte le parti :
Più valvola di non ritorno GAS per la assoluta sicurezza di tutto il sistema
Che ne dite ?
Grazie
Ciao a tutti!
Mi servirebbe un parere:
Ho un lievito Wyeast Belgian Ardennes in scadenza e solo un kit all grain
Helles.
Non ho mai usato questo lievito che avevo preso per un'altra ricetta, secondo voi se lo uso con questo kit ne esce sbilanciatissima?
Grazie!
Dopo l'ultima esperienza con i luppoli in pellet mi ero ripromesso di non utilizzarli più, tuttavia ho visto che alcuni luppoli sono disponibili esclusivamente in pellet e quindi non mi va di limitarmi nelle varietà da utilizzare.
Mi potete spiegare, possibilmente in maniera dettagliata, come fate a filtrare il luppolo in pellet dopo la bollitura e dopo il dry hopping?
L'ultima volta ho sifonato attraverso un colino ma la quantità era modesta, volendo utilizzare quantità maggiori di luppolo ho bisogno di una tecnica più efficiente.
Grazie a chi risponderà.
ciao a tutti. ho visto un video dove si spiega la convenienza di macinare i grani precedente inumiditi con il vapore. stando a quanto detto nel video si otterrebbe un notevole miglioramento nel rendimento e nel filtraggio. il video mi è sembrato interessante e l'argomento meriterebbe di essere approfondito.
voi ne sapete qualcosa? il video di riferimento è questo:
http://www.youtube.com/watch?v=Br6sdAABj...re=related
Ragazzi...ho questo liquido confezionato il 25 Aprile 2011...son passati quindi 9mesi circa...invece dei 6consigliati!!!
ho rotto la bustina interna 2giorni fa e l'ho lasciato a una temperatura di 15-20° non si è gonfiato quasi per niente...che dite posso usarlo???
Tempo fa avevo fatto appello alla vostra conoscenza..provo a risollevare la questione sperando magari in qualche aiutino in più!
Sapete per caso dove comprare lieviti WYEAST a Roma?
In occasione della Settimana della Birra Artigianale, e precisamente il 19/02, stiamo organizzando una Cotta Pubblica in zona Ardeatina/Divino Amore (Roma Sud).
Chiunque fosse interessato può seguire questo post che in seguito forniremo maggiori dettagli.
Un saluto,
Fabio
Salve sto provando questo kit ma dopo una settimana di lentissima fermentazione la densità era praticamente uguale all'inizio. Ho provato a mescolare il mosto, ovviamente con tutto il materiale sterilizzato, ma adesso fa una stranissima cosa, a posto di gorgogliare...succhia!!! Mi spiego il gorgogliatore viene tirato verso l'interno...non so che fare la butto??? O cosa??? Grazie
sono quasi 8 anni che faccio la birra e l'unica cosa che ancora non ho autocostruito è stato qualcosa per non fare lo sparging a mano.....
datemi qualche idea..voi come fate..?
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee


