Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,262
  • Discussioni del forum:15,434
  • Membri:7,120
  • Ultimo utente:Pkavita


Inviato da: Lollo
03-01-2012, 10:58
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (8)

....Durante la cotta di oggi (la tripla di mr malt, più o meno) registro una OG pre boil di 1085....mi dico cavoli ho sforato alla grande avendo previsto una OG preboil di circa 1050, faccio un rapido calcolo (cotta impostata con efficenza al 60%, il mio tristo standard) e sembrerebbe che io sia arrivato ad oltre un 90% e che avrei dopo la bollitura circa un 1100 di densità.
Troppo mi dico, non sei così bravo. Sad
Infatti a fine cotta, collezionati 23 litri di buon mosto e ovviamente OG post boil a 1083 in perfetta armonia con i valori impostati su hobbybrew.
Premetto che ho controllato con grande accuratezza per cui niente errori di misurazione.
Cosa diamine è successo??????


Lollo



Stampa questo articolo


Inviato da: mikeclancy
03-01-2012, 07:04
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (18)

Dove si trova bucce di riso qui in italia? Io faro' una blanche nella primavera, e con un alta percentuale di frumento, circa 45%, mi servirebbe le bucce di riso. Forse non le trovo perche' ha un altro nome... non sono madrelingua italiano.

Stampa questo articolo


Inviato da: Thico
03-01-2012, 02:50
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (7)

Domanda a bruciapelo: che tipo di malto base utilizzate?
Ovviamente le risposte sono condizionate dal tipo di birra che state facendo, ma ci sono parecchi casi in cui i confini sono sfumati, e quindi è il birraio che sceglie il mattone base.

Quindi, qual è il vostro malto preferito e perché?
Thico

Stampa questo articolo


Inviato da: Dekard
03-01-2012, 01:28
Forum: Malti Preparati
- Risposte (28)

Salve, avrei bisogno del vostro consiglio, prima di cominciare. Per "la prima volta" ho scelto un malto preparato della Coopers, varietà Stout.

Prima di tutto, vorrei utilizzare al posto dello zucchero per la fermentazione, l'estratto di malto, preferibile in polvere (Estratto Black da 1kg). Quello che non mi è molto chiaro è se si debba sostituire in toto lo zucchero (1kg di Zucchero -> 1Kg di estratto in Polvere) o se in aggiunta al kg di estratto si debba utilizzare altro fermentante, tipo un buon miele, e in che quantità.

Seconda cosa, ho letto che il lievito contenuto nei kit già preparati andrebbe sostituito con uno più indicato per la tipologia di birra che si vuole creare. Da quello che ho letto, uno dei più indicati è l'S-04, in quanto, fermenta velocemente, e sopratutto sedimenta in maniera compatta.
Mi sapreste dire se è una buona scelta?

Poi per il resto essendo la prima volta, come viene viene....E' questo il bello, se non si sbaglia non si impara mai....

Se avete dei consigli, io sono qui per imparare! Grazie a tutti!

Stampa questo articolo


Inviato da: alainros
02-01-2012, 08:51
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (16)

Salve a tutti, oggi ho approfittato del tempo libero per via delle ferie, per fare un mulino per il malto con una macchina per la pasta.
Sicuramente starete dicendo "Sai che novità!" ma dopo tutta la lavorata che ho fatto, il minimo è mostrarvela con orgoglio! Big Grin
[Immagine: img_0212.jpg]

[Immagine: img_0310.jpg]

[Immagine: img_0311.jpg]

Per fare tutto ho speso meno di 20€ di materiali, la macchinetta per la pasta l'ho trovata a 13,90€ in un negozio di cinesi qui a Modena e il compensato da 5 mm per fare l'imbuto e lo scivolo è costato circa 5€ da Obi.

Ho proceduto come descritto sulla guida di Bertinotti e per rigare i due rulli ho usato il dremel con una una fresetta da metallo.
Il fissaggio dell'imbuto l'ho fatto con due elastici con un gancetto nella parte finale, che si vanno ad aggrappare a 2 buchi che ho fatto nella parte bassa-laterale della macchinetta.


Per quanto riguarda la bilancia di precisione, volevo segnalarvi questa: */ Link Rimosso - Art. 7 regolamento */
500g con la precisione al decimo di grammo.

Il sito è un sito di modellismo cinese dal quale mi rifornisco spesso per via dei prezzi bassi e della qualità tutto sommato buona, le spese di spedizione sono intorno ai 3-4$ ed arriva tutto in circa 2 settimane, vi consiglio la spedizione "air mail (signed)" così da avere il codice di tracciamento.

Ciao a tutti!

Stampa questo articolo


Inviato da: Monta
02-01-2012, 02:51
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (14)

Ciao a tutti,
Ho una weiss AG in fermentazione da 10gg a 18gradi con lievito Weihenst. Weizen n°3068
misuro ogni 2gg con rifrattometro prelevando dal rubinetto, ma e' sempre ferma a 5 Brix (dovrebbe arrivare a 2.5), nonostante continui a gorgogliare....
Mi chiedevo, non e' che prelevando da sotto misuro una densita' maggiore a causa di una naturale stratificazione del mosto???
Non ho mai a gitato i fermentatori, forse dovrei farlo?
Che ne pensate?
Grazie!
Monta
PS Profumo eccezionale!

Stampa questo articolo


Inviato da: gino1978
02-01-2012, 12:24
Forum: Malti Preparati
- Risposte (25)

Ciao ragazzi oggi ho imbottigliato la mia prima birra, una brewferm pils, siccome il fermentatore l'avevo in cantina ho usato il lievito per la bassa fermentazione.
Vi chiedo:
1- per quanto tempo devo tenere le bottiglie a 2 gradi per la lagerizzazione
2- finito il tempo per la lagerizzazione cosa devo fare?
Grazie in anticipo a chi mi da consigliBirra03

Stampa questo articolo


Inviato da: tato77
01-01-2012, 09:20
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Ciao a tutti,
vorrei un consiglio da chi ha già avuto modo di usare il saflager s-23.
La temperatura a cui fermento è di 12,5° (direi ok dato che come da istruzioni del s-23 la temperatura ideale è 11-15)
Dato che non sentivo gorgogliare, a distanza di qualche ora, ho riletto quanto scritto sulla bustina del lievito e ho visto che a temperatura di 11-15° occorrono 2 bustine da 11,5gr.
Ho quindi aggiunto la seconda busta (sciogliendola in acqua).. Angel
Dite che sarebbe fermentata anche con una sola busta?
Avrò fatto male a distanza di 10 ore ad aggiungere lievito e a mescolare il tutto (tenendo comunque sanitizzato il tutto)?
Ciao a tutti!

Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: alessandro3
01-01-2012, 12:44
Forum: Curiosità
- Risposte (13)

ciao a tutti. avere la birra a casa sempre a disposizione cosa vuol dire per voi? quanta birra consumate durante l'anno? io personalmente ne faccio fuori (in media) una bottiglia da 33 al giorno, certi giorni due e altri niente. e quando a casa c'è la pizza anche due da 66 insieme a mia moglie Tongue voi a che quota siete?

Stampa questo articolo


Inviato da: paoperry
31-12-2011, 08:53
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Ciao a tutti e buon anno, visto che scrivo il 31 dicembre. Sono interessato a cimentarmi con le birre brewferm. Non ho ancora ricevuto le latte e quindi le istruzioni, perciò vi chiedo: Il procedimentoè uguale a tutti gli altri tipi di malto? Bollitura compresa? O si segue un procedimento diverso? Va sempre bene aggiungere malto in polvere? Grazie in anticipo per i suggerimenti e auguro a tutti gli scritti al forum un 2012 a tutta...birra!!!Birra07

Stampa questo articolo