-
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,069 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,857 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,007 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 284 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,369 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 42 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 59 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: skilletskysail
14-11-2025, 05:34
» Risposte: 5
» Visite: 5,271
- Messaggi del forum:206,596
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
ciao amici appassionati di birra, io sono un neofita che si è avventurato nell'all grain forse troppo presto. ho trovato dei problemi enormi nel travasare il mosto a) senza ossigenarlo b) tenere le trebbie bagnate c) il rubinetto del bidone si intasa e non ne permette la fuori uscita. Avete dei consigli da darmi per favore.
Ciao a tutti,vorrei esporvi questo problema,sono 4 anni che faccio birra da kit con risultati positivi,anche con aggiunte di estratto,le ultime birre che ho fatto,invece nonostante abbia seguito le procedure,sia stato attento a sanitizzare tutte le attrezzature,mi sono venute più scure rispetto ai valori dati dalle confezioni e nonostante si trattasse di birre diverse,una Blanche della brewferm,una Bohemian pilsner e un'altra che non ricordo,avevano più o meno lo stesso sapore,qualcuno mi sa dare una spiegazione?ho sempre fatto una settimana di fermentazione nel fermentatore primario e poi travasato e 2-3 giorni nel secondario prima di imbottigliare.potrebbero essersi ossidate in qualche passaggio?
vi ringrazio anticipatamente per le risposte!
Salve a tutti.
Ho subito un quesito da porvi: nell'ultima cotta ho utilizzato due barattoli di malto luppolato brewferm diablo(x 18L)+500 g brew enhancer2+500 g zucchero da tavolo+1 BUSTINA DI S-33. La o.g era di 1090!!!l
la fermentazione è partita bene,ha continuato per 6 gg con temperatura costante di 18° e ad una settimana esatta dopo il primo travaso la densità è di 1020°. Il problema:ho letto che per alte densità occorrono due bustine di lievito,cosa mi può succedere utilizzandone solo uno?potrebbe succedere che la birra avrà sapori e gusti scadenti?
Grazie per l'aiuto
Ciao!
Sono passati quasi quatro giorni dallímbottigliamento della mia Muntons Lager. Lo e la mia prima Lager fatta e per cio non so se il "difetto" e normale o e un brutto segno.
Gia ieri ho provato ad aprie una bottiglietta come faccio sempre perche non posso aspettare fino alla maturazione completa. La birra era gia chiara il colore era buono ma le bollicine poche
Con la pilsner non mi era mai sucesso questo.
Quale sarebbe il problema? Devo aspettare piu a lungo perche il lievito e piu lento? O forse la lager vorrebbe piu zucchero?
Ma ho paura che il problema e questo... Dopo decina di birre fatte questa e la prima con la quale non ho fatto il travasso prima dell+imbottigliamento perche non volevo provare a fare una birra con meno sedimentazione.
Aiutino
Scusate una domanda,ho imbottigliato oggi la mia birra Pils di marca Brewferm,volevo chiedere se è normale che quando aggiungo lo zucchero nella bottiglia mi succede che la birra fuoriesce,è normale oppure c'è qualcosa che non va?
Ne ho gia fatte molte,a volte capita che fuoriesce a volte no,come mai?
Densità raggiunta normalmente,dopo 6 giorni,non mi so spiegare i mistero dell'imbottigliamento a vulcano con aggiunta di zucchero.
Anche se poi all'apertura della bottiglia tutto ok.
Grazie per le informazioni che mi darete.
saluti Michele.
Ciao a tutti qualcuno avrebbe qualche consiglio per la pulizia.Non so perche ma dopo il raffreddamento resta molto sporco quasi intasato sebbene lo risciacqui subito dopo l'utilizo
ciao a tutti. ho letto che quando si fa una bassa fermerntazione si mette da parte qualche litro di mosto per il priming il cosidetto krausening. ma mi chiedevo se questa procedura fosse indispensabile o se fosse la stessa cosa fare il priming classico aggiungendo lo zucchero. quali sono le differenze e i vantaggi del krausening? ciao a tutti
Premessa per ora ho fatto solo birre con malto luppolato o E+G ma con un kit giá configurato.
Vorrei chiedere una ricetta e relativi consigli per fare una birra di tipo chiaro (lager o pilsner)
partendo da
malto non luppolato
luppolo
e lievito
in particolare
per fare una cotta da 23 litri
che malto devo prendere ? 3 kg vanno bene bastano ?
che luppolo e quanto devo usarne e come devo usarlo?
lievito a bassa fermentazione vista la stagione in arrivo va bene? qualche consiglio ?
cia a tutti,
sto per preparare la prima cotta e son intenzionato ad acquistare un set di boccali o bicchieri da birra sapete dove posso ordinarli o se ce qualche negozio nella zona di torino o liguria??
grazie
come da titolo...la usate?? se si in che dosi??

