Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,257
  • Discussioni del forum:15,432
  • Membri:7,115
  • Ultimo utente:mflex01


Inviato da: luca
24-09-2011, 04:36
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (3)

ciao!
spero di non farvi una domanda "doppia", nel senso che non credo sia stata già fatta!

dopo la fase di fermentazione si imbottiglia.... secondo voi quante volte si può utilizzare una stessa bottiglia????? per quante birre?

siccome nelle bottiglie vi è l'ultima fase di fermentazione della birra, mi son chiesto se dopo 10 birre, ad esempio, la resistenza di una bottiglia rimane la stessa dell'inizio.

questo per evitare spiacevoli incovenienti!!!!!!

ciao a tutti!

Stampa questo articolo


Inviato da: alessandro3
24-09-2011, 03:16
Forum: Uso del Kit
- Risposte (4)

ciao ragazzi. allora... dopo sette giorni di fermentazione e dopo aver notato che l'acqua nel gorgogliatore si era definitivamente livellata, ho deciso di effettuare il primo travaso.
sono stato attento a non fare splashare la birra versandola lentamente nel contenitore con una pompa di silicone.
a questo punto ho nuovamente tappato e rimesso il gorgogliatore..
dopo qualche minuto ho notato che la fermentazione ha ripreso.. il gorgogliatore si è rimesso a cantare.. Huh
è normale tutto cio? come devo procedere adesso secondo voi?
da perfetto idiota non ho misurato con il densimetro perchè ormai ero quasi sicuro che la fermentazione fosse finita, (che idiota!!!!!) avendo visto l'acqua livellata nel gorgogliatore... e mo che faccio??? aiuto please..

Stampa questo articolo


Inviato da: mancy77
23-09-2011, 10:55
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)

Ciao,vorrei acquistare un rifrattometro ,qualcuno lo ha e sa come funziona ?
ho visto che ci sono scale diverse e diversi tipi di rifrattometri,quale dovrei acquistare ?

Stampa questo articolo


Inviato da: Mr. davide
22-09-2011, 02:32
Forum: Uso del Kit
- Risposte (13)

Mi hanno regalato il Kit ed ho cominciato con la 1° birra....
Tutto bene, domenica ho fatto la miscela, messa nel fermentatore e lunedì mattina "bolliva". Il problòena è che ha smesso presto, cioè mercoledì mattina e ieri sera ho verificato la densità ed è 1008 anzichè 1004/1002.
Posso imbottigliare comunque?
Devo usare qualche accorgimento speciale?
Grazie dei consigli
Davide

Stampa questo articolo


Inviato da: mancho09
22-09-2011, 01:58
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (2)
Stampa questo articolo


Inviato da: mancho09
22-09-2011, 01:51
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (2)

Salve a tutti.
Siamo nel periodo della piu' famigerata festa della birra a Monaco di baviera.
ma parlando di qua e di la, parecchi mi hanno nominato manifestazioni secondarie in Germania che a detta di molti risultano molto piu' caratteristiche e di qualita'.
qualcuno di voi le conosce?

Stampa questo articolo


Inviato da: cinqmain
22-09-2011, 02:29
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (8)

Salve, con quale prodotto è possibile disinfettare i tappi corona da 26mm prima di procedere all'imbottigliamento senza far formare la ruggine all'interno di essi? Grazie x la risposta

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
21-09-2011, 10:16
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (29)

cosa si intende quando nelle ricette e' scritto ad es:32g amarillo fine bollitura?

Stampa questo articolo


Inviato da: Drako
21-09-2011, 10:15
Forum: Uso del Kit
- Risposte (2)

Scusate se faccio una domanda banale ma non vorrei fallire al mio 1° tentativo Wink

ho letto che dopo aver versato nel fermentatore 5 litri di acqua fredda e il mosto raffreddato devo versare altra acqua....bene ma la quantità è un problema.

mi spiego

guardando il libretto ed essendo una premium mr malt lager ho visto che i litri sono 23...

bene ma sono quelli da aggiugere (quindi 5l+mosto+23l) oppure da arrivare (5l+mosto+circa 17/18l)??

grazie!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: adallera
20-09-2011, 06:37
Forum: Uso del Kit
- Risposte (1)

buongiorno a tutti,
sono assolutamente neofita e ancora in attesa di ricevere kit.Tongue
Una domanda: è buona cosa sostituire lo zucchero richiesto con il 50% di estratto di malto in polvere (es: 500 gr malto + 500 gr zucchero)?

grazie

Stampa questo articolo