-
Blow off collegato a seco...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Huberteefe
, 11:06
» Risposte: 1
» Visite: 1,620 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: rahulhsol
18-07-2025, 02:23
» Risposte: 8
» Visite: 260 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Lucianolatley
18-07-2025, 09:25
» Risposte: 8
» Visite: 1,935 -
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: coeddie11
17-07-2025, 11:28
» Risposte: 2
» Visite: 40,067 -
XMAS 2017 Il concorso Hom...
Forum: Eventi e Manifestazioni
Ultimo messaggio di: IsaaDry
16-07-2025, 09:29
» Risposte: 6
» Visite: 15,780 -
Best-selling malts or kit...
Forum: Rivenditori Mr.Malt
Ultimo messaggio di: leaguetabasco
16-07-2025, 07:41
» Risposte: 0
» Visite: 38 -
Ricetta stile blanche ma ...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Jenniferi
16-07-2025, 06:16
» Risposte: 8
» Visite: 8,907 -
SONDAGGIO: Quanta birra b...
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Luca92
15-07-2025, 12:56
» Risposte: 46
» Visite: 104,013 -
CAMERA FERMENTAZIONE E FA...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: profilefray
15-07-2025, 05:42
» Risposte: 6
» Visite: 40,683 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
15-07-2025, 05:32
» Risposte: 3
» Visite: 4,800
- Messaggi del forum:206,357
- Discussioni del forum:15,449
- Membri:7,189
- Ultimo utente:Huberteefe

Per fare la BREWFERM GOLD?
Grazie

Ciao a tutti, ho una spillatrice per fusti da 5 L, tipo quelli che si trovano in tutti i supermercati (esempio Becks, ecc..), va bene per quasi tutti i fusti tranne Haineken.
Secondo voi, posso riutilizzare uno di quei fusti per metterci la birra per la 2° fermentazione e poterla servire dalla spillatrice?
Secondo me no perchè x mettere il tubicino della spillatrice devo tagliare il tappo superiore.

ciao a tutti,
nel carrello della spesa ho messo anche un riempitore automatico cod. EF1034. non ne ho mai avuto uno per le mani; qualcuno può chiarirmi come si utilizza? è valido o sarebbe meglio orientarsi verso la riempitrice elettrica?
grazie a chi risponderà
seraf

Questa è l'ultima idea che mi è venuta.
Quando produco, trovo già l'acqua calda che poi travaso nella pentola di mash, quindi mi rimane "solo" il problema di mantenere la T nel rispetto dei vari step.
Considerate le caratteristiche delle piastre a induzione e la facilità di gestione, oltre che un prezzo abbordabile e, consumi estremamente contenuti visto l'alto rendimento che hanno, credo che siano un'ottima soluzione....che ne pensate ?

Buongiorno a tutti, ho letto che il priming (oltre ad altre tecniche) è meglio farlo con l'estratto di malto secco invece che con lo zucchero! Vi risulta? Avete esperienze in tal senso? E se si, maggioro la quantità prevista di zucchero con un +33% di estratto, vista la sua parziale fermentazione al 75%?
Grazie per le Vs risposte

Buongiorno,
è la prima volta che vi scrivo.
Ho preparato varie volte la birra partendo dai kit con malti lupolati.
Vorrei cimentarmi con il passo successivo: malti non lupolati ed ho letto una guida teorica sulla preparazione. Il mio dubbio sono gli in gradienti da acquistare partendo da zero.
Non mi dispiacerebbe fare un wine barley o una birra belga.
Chi mi consiglia una ricetta semplice da fare alla prima esperienza con lista della spesa? Vorrei acquistare tutto da Mr.Malt per cui sarebbe l’ideale trovare tutto il necessario nel negozio.
Partendo dal kit base Cooper per fermentazione, oltre al pentolone per la bollitura mi serve altro?
E’ possibile per evitare di buttare via il tutto se faccio degli errori, preparare meno dei canonici 24 L facendo la proporzione degli ingredienti?
Grazie a tutti, Andrea

oggi ho fatto la birra con malto brewferm xmas, qualcuno mi sa dire se devo mettere lo zucchero nel priming
grazie

scusate per l'inesperienza, spero di aver trovato la sezione giusta per sapere quanto tempo devo aspettare per bere la birra porter fatta con il malto preparato mr malt e poi avrei un'altra domanda, quando imbottiglio la kriiek,quella di ciliege, lo metto lo zucchero nella bottiglia?
grazie a tutti quelli che mi possono rispondere, un saluto das Gandalf

Ed eccomi di nuovo qui.
vi scrivo per sapere se secondo voi la birra verrà o dovrò rincominciare da capo.
Mi spiego meglio.
ho lasciato trascorrere i suoi 10g (3g di gorgogliamento e 7 di calma apparente).
dai 1030° di densità siamo scesi a 1006 (è una lager....premium mr malt)
fin qui tutto sembra corretto.
Solo ecco il dilemma: non c'era residuo....ed il gusto era pessimo.
per il gusto mi direte che non era ancora del tutto fermentata (seconda fermentazione in bottglia) ma l'assenza del residuo?
grazie!
qualcuno di voi ha mai utilizzato il dolcificante PANELA per preparare il mosto o per il Priming????
Grazie anticipatamente