-
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
9 ore fa
» Risposte: 4
» Visite: 5,052 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,852 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,245 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,208 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 4,978 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 282 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,367 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 41 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 56 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: skilletskysail
14-11-2025, 05:34
» Risposte: 5
» Visite: 5,268
- Messaggi del forum:206,596
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Ciao a tutti,
non ho mai utilizzato lieviti a bassa fermentazione (10/11°) per birre lager, mi chiedevo (e vi chiedo) se il lievito va inoculato nel mosto comunque alla solita temp di 20° e poi portato a temp più bassa ,oppure direttamente a temp bassa.
Grazie
Buongiorno a tutti!
Sono reduce dalla mia prima cotta, e devo dire che è andato tutto bene! Ora il mosto gorgoglia che è uno spettacolo! L'unico neo: ho avuto un'efficienza d'impianto del 55%!
Mashing 15lt (5kg di grani) a T costante 68° per 65 min, sparging 20lt con rimontaggio dei primi 5lt di mosto, bollitura 75 min...raffreddamento con serpentina a 20° in 25 min.
Ho calcolato evap di 3lt/h ma sarà poco...ho letto che per ovviare:
macinazione piu' fine (ho filtro bazooka), rimescolare le trebbie durante lo sparging?!! correggere il ph (che mai faro'!)
Che ne pensate?
Grazie a tutti
Ciao a tutti colleghi!
Nell'attesa che la mia ultima birra (una Bitter) finisca di fermentare, ed avendo già finito la mia prima produzione (una Lager) sono pronto per fare un pò di shopping!!! 
Scrivo in questa sezione che mi sembra la più generale.
Avrei da porvi alcune domande:
- a prescindere dallo stile della birra, tra i prodotti offerti dal sito, quale è la migliore marca di malto luppolato (Mr Malt, Cooper, ecc..)?
- avevo intenzione di aggiungere estratto di malto e lievito specifico, ma che differenza c'è tra estratto Amber - Light - Wheat? Gli estratti in sciroppo, se non aperti, quanto durano prima della scadenza?
Grazie mille dell'aiuto ragazzi. Un salutone
ciao a tutti!
sono nuovo e non ho ancora provato a fare la birra acausa del troppo caldo!
dovevo farla oggi,dopo mesi che mi hanno regalato il kit, ma è sorto un problema mentre avvitavo il rubinetto al fermentatore! il buco è decentrato verso il basso e quindi il dado interno tocca sul bordo del fermentatore...di conseguenza non si chiude bene e perde...
difetto di fabbrica? o e gia successo a qualcuno??
che devo fare? non so neanche se i miei amici hanno ancora lo scontrino e comunque se il negozio me lo cambierebbe ancora dopo 3 mesi!
grazie!

Coma da titolo mi sto accingendo a fare una seconda birra.
Per l'occasione comprerò un fermentatore in acciaio inox
pensavo di fare una birra rossa....
che ne dite??
cosa consigliate per un neofito??
tempi di fermentazione lunghi??? anche in bottiglia???
consigliate un travaso in mezzo??
detto questo cosa comprare?? come si chiama in gergo una Rossa?
tks
Buongiorno a tutti i birrai connessi!
Ho finito la prima birra seguendo i vostri consigli e tra un po' scoprirò se e come è venuta... 
Intanto ho intrappreso una nuova produzione (la mia seconda birra) e questa volta ho preso un malto di orzo e grano per una birra bianca.
Ho letto che fermenta a 25°, e è partita bene a 25/26° poi il giorno dopo si è attestata a 24° fino a sabato (6° giorno), e poi le temperature sono scese ed insieme è calata anche la temperatura del mosto e ieri (8° giorno) era addirittura scesa sotto i 18°! Si sarà rovinato tutto o posso far risalire la temperatura magari con una stufa alogena vicina? certo non posso lasciarla accesa tutto il giorno e scaldarla un poco la sera aiuta o peggiora la situazione?
Grazie a tutti per i consigli che sono sempre molto utili
allora, chiedo info ad azathot che frequenta il forum...è in programma una versione per android di questo fantastico programma che mi ha cambiato la vita birraia??
azathot...se ci sei...batti un colpo...
ciao a tutti,
ho bisogno di una conferma. sto facendo una stout e volevo sapere se devo aggiungere lo zucchero quando imbottiglio.
lo chiedo perchè l'etichetta della latta è standard cioè uguale a altre etichette della stessa marca quindi riporta le istruzioni uguali anche altre birre.
grazie in anticipo 
seraf
sabato ho cotto la mia prima american pale ale, semplicemente amaricando dell'estratto non luppolato
per 23,5 litri ho usato:
4500g di malto liquido amber
100g di cascade in coni
e una bustina di safale US-05
il luppolo aveva un a.a. di 6,1
e le gittate le ho organizzate così:
35g x 60'
25g x 30'
15g x 10'
e i restanti 25 me li sto conservando per il dry hopping.
l'IBU previsto dovrebbe essere intorno ai 31 secondo hobbybrew.
Come prima cotta semiseria devo dire di essere stato piuttosto maldestro.
Innanzi tutto non ho usato hop bags, grave errore di cui mi sono pentito.
Ho ritenuto che sarei stato in grado di togliere il luppolo facilmente con un colino sanificato, ma la cosa non è stata affatto semplice, la quantità di fiori ammollo nel mosto era veramente infinita.
Questo ha comportato che prima che li riuscissi a togliere tutti il mosto è stato parecchio tempo esposto all'aria, e inoltre i luppoli sono rimasti dentro per più del tempo previsto anche se a mosto già freddo. Pensate questo farà si che venga troppo amara?
Seconda cosa: ho provato a fare il whirpooling come mi è stato consigliato ma non ho notato nessun ammasso conico di scarti proteici e roba varia, inoltre anche se ci fosse stato mi sono accorto che sifonando dalla pentola sarebbe stato praticamente impossibile evitare di succhiarlo dentro.
Terzo: l'OG è risultato di 1063, secondo hobbybrew doveva essere di 1060, ma poco male verrà un po' più alcolica..
Le due cose positive sono che la fermentazione è partita senza problemi in un paio d'ore: dovreste vedere in questo momento come gorgoglia in maniera poderosa! 
E che la temperatura della stanza dove sta fermentando è di 20-21°, io mi aspettavo che difficilmente sarebbe scesa sotto i 23°.
Tra una settimana o poco meno prevedo di fare un primo travaso nel secondo fermentatore e inserire il luppolo per il dry hopping, questa volta assolutamente con una hop bag!
Ciao a tutti,
mi sono cimentato da pochi giorni nella produzione della mia prima birra (Pilsner).
Martedì sera ho preparato il tutto ed ho messo il fermentatore nel mio box.
Temperatura box intorno a 22 gradi, nell'arco delle 24 ore la temperatura varia tra i 19 ed i 23 gradi.
Mercoledì mattina stava gia' gorgogliano e per 3 giorni ha continuato, poi basta, ma mi sembra di aver letto che e' normale.
Il problema mi e' sorto questa notte, la temperatura del box e' crollata a 12,2 gradi, ora e' tornata sui 19-20.
Volevo sapere se e' tutto da buttare, se non ci sono problemi o cosa...
Prevedo che nelle prossime nottate succedera' la stessa cosa.
Per le prossime produzioni ho gia' preso il lievito che varia dai 15-24 gradi, ma probabilmente non basta, quindi pensavo di acquistare la resistenza da mettere intorno al fermentatore, volevo sapere se funziona bene e se basta come soluzione.
Grazie, ciao

