-
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
11 ore fa
» Risposte: 4
» Visite: 5,054 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,853 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,245 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,208 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 4,978 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 282 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,367 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 41 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 57 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: skilletskysail
14-11-2025, 05:34
» Risposte: 5
» Visite: 5,268
- Messaggi del forum:206,596
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Salve ho preparato una Imperial Stout con la confezione della Muntons da 3kg che non necessita di aggiunta di zucchero durante la fase di preparazione. Eseguo la procedura standard per la preparazione del mosto e verso tutto nel fermentatore e aggiungo acqua fino ai 23 litri. Prima di inserire il lievito misuro la OG e mi risulta 1034. Non è un pò bassina? Dove potrei avere sbagliato? La birra verrà buona o devo buttare via tutto? Grazie per le vostre risposte.
Ultima creazione un misuratore dei litri in pentola, basato sul principio dei vasi comunicanti, il vantaggio che è staccato adalla pentola, quindi niente fori, e nessun problema durante la pulizia della pentola...chi fosse interessato lo può vedere nel mio Picasa sono le ultime foto prima delle etichette.
Salve a tutti,
ancora qui con un'altra domanda da un milione di dollari, almeno per me.
Dunque, avendo trovato una ricetta in cui non vengono utilizzati grani macinati, ma solo estratto, e volendo modificare un pò qst ricetta, quani g di grani macinati tipo Vienna ( EBC 8-9) mi consigliate di aggiungere per la ricetta che prevede 3,5kg di malto non luppolato liquido e 70 g di luppoli celeia per produrre 23l di birra chiara?
Grazie a tutti, ancora una volta , per l'aiuto che mi date.
Con l'avvicinarsi del prossimo ponte dell'Immacolata, sto seriamente pensando di andarmi a fare 4 o 5 giorni a Dublino.
Ovviamente vado li per dovere...ossia...assaggiare piu' tipi di birre possibili in Temple Bar...nei caratteristici pub..e ovunque si riesca...
Chi di voi ci è stato?Che indicazioni mi date ?
Sarebbe carino visitare la Fabbrica Guinnes...magari girando tra i fermentatori con addosso la maglietta Mr Malt....eh???bella pubblicita' sarebbe vero?
salve sabato inizierei alla preparazione della mia prima birra, volevo chiedervi alcune delucidazioni, prima di inziare e rischiare di sbagliare. premetto che la birra è una lager pilsner.
una volta riscaldato il barattolo con acqua a bagno maria, verso il contenuto nell' acqua circa 5 litri in una pentola sul fuoco...
a questo punto devo fare bollire tutto?
o basta solo che si scaldi?
in questa fase devo inserire anche i lievito? inoltre non usero lo zucchero ma il beer malt, lo inserisco in questa fase, o dopo quando raffreddero tutto e mettero il mosto nel contenitore?
vi ringrazio delle risposte.... purtroppo ho letto molto ma alcune cose non mi son tanto chiare
grazie mirko
ciao a tutti ieri ho fatto una domanda e precisamente avevo chiesto se con la birra kriek della brewferm si deve aggiungere zucchero all'imbottigliamento oppure no, ho ripetuto il quesito perchè credo di non avere inviato la discusssione
Ciao e grazie in anticipo
Cari amici e amiche della Birra del Carrobiolo
questo week end grande evento a Muggiò (MB)...
sabato 22 e domenica 23 ottobre...
"ARIA D'AUTUNNO"
festa della birra e della castagna
musica, laboratori di degustazioni, birre alla spina e cotta pubblica...8 birrifici presenti tra cui noi
per info vedi allegato
sempre questa domenica: negozio aperto in occasione del mercato dei produttori biologici
grazie molte dell'attenzione
A presto!!!
> www.birradelcarrobiolo.it
>
> per contatti: Pietro Fontana 328/9683756
> Marco Arosio 320/8424687
> Saula Sironi 333/4067943
Buonasera,
birra in oggetto, 375gr di zucchero da birra, 500gr di estratto light, (la ricetta generalizzava come zucchero 1 750gr) messa a fermentare sabato, lunedì non gorgogliava già più, oggi è calata anche la pressione (ristabilizzati i livelli del gorgogliatore), la temperatura non DOVREBBE esser scesa sotto i 18 che gli ho messo una copertina ^_^
L'OG era 1044, come FG mi aspetto quanto??? 1011?? o.O
Secondo voi è normale un gorgogliamento così corto?? pensavo di iniziare a vedere le FG da venerdì...
Ciao,dopo che la fermentazione è iniziata benissimo e le temperature erano favorevoli è andato tutto bene ma adesso mi ritrovo dopo una settimana con la fermentazione ferma già da 2 giorni a 1010 ma in teoria dovrebbe arrivare a 1002/1004. Può essere che si sia fermata per via della temperatura scesa a 16 °C???
ciao a tutti/e!vorrei sapere una cosa: hò comprato il malto preparato black rock whispering wheat,eseguito come sempre tutti gli accorgimenti necessari d'igene e di preparazione della birra,oggi pomeriggio hò travasato la birra in un altro fusto e mi sono accorto che aveva un odore come di marcio,è normale?hò assaggiato la quantità che si mette nel misurino del densimetro e non era malvagia,però questo odore strano non mi hà convinto,è normale per questo tipo di birra?

