-
How to Play and Experienc...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
, 10:25
» Risposte: 0
» Visite: 27 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: fareaba
12-08-2025, 07:48
» Risposte: 3
» Visite: 4,263 -
CAMERA FERMENTAZIONE E FA...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: dorain
11-08-2025, 05:55
» Risposte: 8
» Visite: 40,863 -
Lievito sul fondo
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: herrylauu
06-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 41,153 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: polytrack
04-08-2025, 07:54
» Risposte: 5
» Visite: 32,397 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: VickieMRogers
02-08-2025, 07:11
» Risposte: 10
» Visite: 6,628 -
estratto malto polvere/li...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:48
» Risposte: 4
» Visite: 8,261 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:45
» Risposte: 12
» Visite: 2,656 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: maruusa
02-08-2025, 05:54
» Risposte: 10
» Visite: 9,058 -
Consiglio
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Pater
01-08-2025, 12:25
» Risposte: 7
» Visite: 10,766
- Messaggi del forum:206,395
- Discussioni del forum:15,453
- Membri:7,221
- Ultimo utente:Gordo85

Ciao a tutti, sapete indicarmi una spillatrice per casa da usare per la birra fatta in casa? Quali barilotti da 5 litri possono essere utilizzati?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Domanda riguardo birra in fusto alla spina, ho acquistato recentemente un frigorifero con impianto di spillatura incorporato e Bombola di co2, non avendo birra pronta da infustare sono andato da un fornitore di bar e ho acuistato un fusto di birra da 10 litri, l attacco e' a baionetta, ho regolato la pressione del co2 a 1.5 bar, ma la birra mi esce ma praticamente e' solo schiuma.. e sgasata... avete qualche idea sul motivo? Nei bar quando cambiano il fusto al volo e subito pronto no? Non devono farla carbonare qualche giorno? Non so dove sbaglio, ho provato a giocare con il rubinetto regolando la pressione ma esce sempre schiuma....[DISAPPOINTED FACE]
Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

ciao a tutti,
la domanda è secca....a che temperatura si fa più o meno lo starter???
una temperatura di 28/29°C è troppo elevata??? o è meglio mettere il tutto in camera di fermentazione a temperatura controlllata con circa 24/25°C????
grazie
D.

Ciao,
vorrei preparare la mia prima birra con il malto Coopers Brew A IPA. Dalle istruzioni è riportato 1kg di zucchero da utilizzare nella fermentazione. Mi piacerebbe sostituirlo con lo zucchero integrale di canna della Alcenero (per intenderci: https://www.alcenero.com/prodotti/ciocco...ico-500-g/ )
Ho provato a simulare sul vostro foglio di calcolo degli zuccheri che mi indica una quantità di 1550gr per darmi OK
Da ignorante mi sembra una quantità eccessiva... cosa mi consigliate ?
Grazie, saluti
Paolo

In questa unica bottiglia rimasta ahimè non proprio piena, essendo l'ultima, vedo schiuma come in foto.
Che significa? Cosa mi devo aspettare?
Le altre, piene a dovere, non hanno questa "corona"
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Ciao a tutti, ero impaziente e dopo solo 10gg dall'imbottigliamento ho stappato la mia prima bottiglia, l'effetto fontana o vulcano descrive nel migliore dei modi ciò che è successo.
Devo aspettare perchè con la maturazione il problema si risolverà/attenuerà ? la temperatura di circa 20 gradi è troppo elevata per lo stoccaggio?
Mille grazie per qualunque consiglio utile.

Da pochi giorni è terminata la carbonatura della mia amber e le temperature oscillano fra i 23 a 25 gradi..
Può essere fonte di problemi?
Non ho cantina o altro..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Salve a tutti,
da un po' di tempo sto cercando questo libro della Hoepli del quale ho solo una piccola parte in fotocopia:
"Teoria e pratica della preparazione del malto e fabbricazione della birra"
di Pietro Wuhrer, edito nel 1926.
Mi rivolgo a voi nella speranza che qualcuno abbia un pdf o simile.
Sul mercato non si trova più...
Ringrazio, da subito, chiunque possa darmi qualche dritta
Citazione: Quote
![]()
Buona birrificazione a tutti!!

salve ragazzi volevo info in quanto al controllo tem.dei vari mash in biab,volevo sapere se era possibile e fattibile usare l inkbird308 a sonda lunga (30)cm in una pentola crucco da 50l...altrimenti tocca andare di term. a gabbia,ma ogni volta dovrei aprire,grazie

Ciao a tutti
Ieri ho preparato una porter ho inoculato a 22* e messo in camera di fermentazione
Uso la sonda di Bac immersa nel mosto ma essendo troppo corta non tocca il liquido.
Stamattina il termometro del fermentatore segnava 24* mentre la sonda 18* come impostato....a chi devo credere?