-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
11 ore fa
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,076 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,009 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,374 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Io ho il kit mild ale e dell' estratto di malto Amber (500gr) . E il lievito is 05 .Quanto zucchero devo mettere? E dopo la fermentazione quanto zucchero per il priming?
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Ho letto di tutto un po' in giro su internet ma non sono ancora sicuro sul da farsi.
Vi presento il caso concreto:
15 giorni fa ho fatto una cotta all grain per una IPA gustata ad un corso a fine giugno.
Messa a fermentare, dopo due settimane canoniche, senza travaso intermedio, verifico la densità e rilevo 1.006 (1.043 di partenza, più basso rispetto al valore previsto di 1.050 ma mi andava bene anche così).
Sono al limite per imbottigliamento?
Travaso con l'idea di aspettare ancora qualche giorno per arrivare al fatidico 1.001.
Ora, a più di 36 ore dal travaso, la fermentazione non è ripartita: nessun gorgogliamento, assenza di floccul'azione ecc.ecc..
Che faccio?
Vado in bottiglia anche con FG pari a 1.006?
Quanto zucchero per litro?
La stagionatura in bottiglia avverrà in cantina a circa 18`-20' C.
Grazie per i consigli e le Vostre considerazioni
ciao a tutti
ho fatto una cotta di "prova" in partial mash con grani avanzati... vi do le quantità:
TOTALE RICETTA: 10litri
- 0,8kg Pilsner 1.031
- 0,5kg wheat 1.033
- 0,17kg carapils 1.029
TOTALE 1,47kg GRANI
ed ipotizzando una efficienza del 60% avrei dovuto ottenere una OG di 1.037 ed una preboil di 1.028.
Ho utilizzato i seguenti dati:
- 4,77 litri di acqua (3,25lt/kg)
- 5,0 litri x sparge (fatto a 78°C mettendo la sacca in una pentola con 5 litri di acqua)
Ottengo in totale 9,20litri di mosto contro i 9,77 di partenza!!! (forse ho strizzato un po troppo!!)
Misuro la OG preboil.....1.037!!!!!!!
calcolo dell'efficienza:
- zuccheri estratti: litri in pentola x punti densità = 9,20lt. x (1.0)37 = 341,76
- zuccheri potenziali: chili malto x potenziale x litri = 0,8kg x (1.0)31 x 9,2lt. + 0,5kg x (1.0)33 x 9,2lt. + 0,17kg x (1.0)29 x 9,2lt. = 425,31
EFFICIENZA ESTRAZIONE
341,76 / 425.31 = 80%
E' possibile un efficienza cosi alta??????
Bene, forse ci siamo, ma ho bisogno di una mano altrimenti vado nel pallone totale
Dopo un primo impulso compulsivo sull'acquistare materiale atto a fare birra, leggendo qua e la mi accorgo "tardivamente" che forse era meglio aspettare e chiedere informazioni qui dentro.
Oggi ho ricevuto questo materiale:
Conf. 36 bottiglie t/mecc. LOM ml 500 PZ 1,000
Densimetro standard Mr.Malt® PZ 1,000
Estratto malto liquido Light kg 1,5 PZ 4,000
Malto Dingemans Cara 20 kg 5 PZ 1,000
Malto Weyermann® CaraPils® kg 1 PZ 1,000
Luppolo coni Target g 100 PZ 1,000
Luppolo coni Kent Golding g 100 PZ 1,000
Fermentis Safale S-04 g 11,5 PZ 4,000
Serpentina raffreddamento in rame PZ 1,000
Ho già acquistato un fermentatore da 30 lt. e una pentola da 24 lt. (tutto inox)
Ecco, vorrei cominciare a fare qualcosa che possa avvicinarsi alla birra, ma sono praticamente alla lettera "A" dell'alfabeto e ho dovuto sopratutto documentarmi con un glossario sul significato di molte parole che non avevo mai sentito.
Probabilmente dovrò comprare altro materiale per aggiustare quello che già ho comprato, il mio intento è fare una birra che sia "bevibile", poi con il tempo potrò aggiustare sia il sapore, che aroma e colore.
Vi chiedo solo un aiuto sulla prima ricetta
Grazie
ciao ragazzi,
mi sapete consigliare un sito con tabelle del potenziale dei malti abbastanza "aggiornato"??
grazie mille
Daniele
Ciao a tutti,
chiedo scusa già da ora per il post troppo lungo.
recentemente ho modificato radicalmente la mia attrezzatura per la cotta. Negli ultimi due anni ho utilizzato (con risultati soddisfacenti, direi) strumenti piuttosto casalinghi: due pentole da 10 litri per mash, acqua di sparge e luppoli, un fermentatore con fondo filtrante per lo sparge, un colino per il filtraggio dei luppoli e un lavandino con acqua fredda per il raffreddamento.
Tuttavia, dato che così ricavavo circa 8 litri per volta, recentemente mi sono dotato di una pentola della brewferm da 25 lt, un filtro bazooka lauterhelix e uno scambiatore a 12 piastre. Ho fatto tre cotte e la resa mi sembra essere attorno al 70,% ma sto prendendoci ancora la mano e credo di poter migliorare.
Registro però i seguenti problemi:
- alla fine della cotta, dopo aver bollito i luppoli, 2-3 litri di mosto rimangono sempre nella pentola (il filtro non riesce a pescarli, anche per colpa del luppoli che vi si depositano su) e mi sembra un peccato buttarli
- durante il raffreddamento, nonostante io faccia scorrere nello scambiatore una trentina di litri di acqua, raffreddata con ghiaccio e 7 piastre eutettiche (la temperatura finale dell'acqua è di circa 20°), la temperatura finale del mosto è sempre attorno ai 40°-45°
- sbaglio a usare il bazooka lauterhelix anche come filtro per i luppoli? Il filtro bazooka apposito per i luppoli eviterebbe il problema del mosto che rimane nella pentola?
- lo scambiatore a 12 piastre, forse anche per colpa del caldo di questi giorni, non è sufficiente per raffreddare quei 20 litri di mosto ed è meglio rimandare le cotte a Settembre?
Buongiorno a tutti. Sono un felicissimo possessore di un grainfather (i puristi delle 3 pentole possono evitare di scrivere qualsiasi cosa perché fino all'anno scorso anch'io avevo un impianto classico da 50 litri).. tutto perfetto, veloce, pulitissimo e precisissimo. Mai fatto acquisto migliore.. però è solo la mia esperienza personale..
Rispetto al sistema a tre tini vince su tutto tranne che su una cosa: il volume di produzione finale che è un po' esiguo..
Qualcuno sa se esistono cloni autocostruiti di grainfather da 50-80 litri? Non ditemi il braumeister sareste troppo ovvi
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ragazzi buongiorno a tutti, una informazione. Da tempo ho lasciato i kit per E+G ma un paio di settimane fa un mio amico mi ha regalato un kit che ha acquistato e mai utilizzato. Al suo interno c'è una IPA scaduta a febbraio. Secondo voi cosa faccio butto o provo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ragazzi oggi dopo 2 settimane di carbonazione ho aperto la mia prima bock, la mia seconda birra...delusione totale....desideravo un volume di 2,5 visto che mi piacciono le birre ben carbonate ma niente la birra è molto piatta e al sapore e anche acquosa non capisco come mai...ho fatto una winterizazione a 4 gradi per circa 18 ore...poi ho messo a carbonare a una temperatura di 19 gradi (temperatura di fermentazione 18 gradi)....come mai? la prima birra era venuta buonissima...può essere stata la winterizazione? provo ad aumentare la temperatura a 22 gradi per 1 settimana? ho aggiunto 140 g di zucchero per 22 litri di birra
Ciao a tutti , sono alla prima esperienza e vorrei un consiglio , visto che farò a breve l'ordine del kit mi sapreste consigliare se è il caso di ordinare anche un preparato per provare a fare una scura ? Ciao grazie a tutti !!
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

