Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,395
  • Discussioni del forum:15,453
  • Membri:7,221
  • Ultimo utente:Gordo85


Inviato da: kekkino
18-06-2017, 04:34
Forum: Uso del Kit
- Risposte (12)

ragazzi ieri alle 15 ho finito di fare la mia seconda birra, una bock della muntons...ho aggiunto 500g di estratto e 650 di zucchero...stavolta ho voluto reidratare il lievito ma mi sa che ho sbagliato qualcosa perchè la fermentazione non ne vuole sapere di partire a distanza di 12 ore (gorgogliatore fermo con sanificante in entrambe le bolle e niente schiuma nel fermentatore) ...in pratica ho fatto bollire 250 ml d'acqua per poi raffreddarla nel lavandino fino ad una temperatura di 25 gradi...ho versato la bustina di lievito californian lager m54 e invece di aspettare mezzora ho aspettato un ora...dopo circa 45 minuti ho levato la carta stagnola che copriva il pentolino e ho visto che il lievito aveva formato una specie di palla nel centro, allora ho pensato di mescolare con un cucchiaino....ora cosa posso fare? come mai la fermentazione non parte? per la bitter avevo versato direttamente la bustina nel fermentatore, ho aspettato mezzora e poi ho mescolato per 5 minuti (anche stavolta ho mescolato energicamente per 5 minuti). Ora ho messo tutto in frigorifero a una fermentazione di 18 gradi ( range lievito 18-20 gradi)...aspetto notizie e grazie mille a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: Letdarri
15-06-2017, 04:28
Forum: E + G
- Risposte (6)

Salve a tutti,
in una delle cotte fatte, esattamente quella con residui di dispensa, ho notato nel tempo un quasi costante aumento della gasatura e della schiuma.
Non c'è un gushing, ma una schiuma piuttosto abbondante (ma già dall'inizio me lo aspettavo visto il contenuto abbondante di estratto wheat e un po' di fiocchi)
ma quello che mi dà un po' fastidio è la frizzantezza, bollicine piccole e invadenti tipo prosecco.
Tenuta in cantina e poi in frigo intorno ai 10°
Una cosa simile mi era successa alle prime cotte, dopo un estate torrida con le bottiglie in cantina e box a temperature piuttosto alte, ma ho poi capito qual era il problema, oltretutto la schiuma invece diventava quasi evanescente.
Può essere un inizio di infezione?

Stampa questo articolo


Inviato da: BibidiBobidiIBU
15-06-2017, 03:16
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)

Salve a tutti... sono BibidiBobidiIBU, appena entrato nel magico mondo di Mr Malt....

Ho bisogno di un aiuto....

Ho appena acquistato da Leroy Merlin un flessbile inox da 120cm per costruire il filtro Bazooka...
dopo l'acquisto mi sono sorti alcuni dubbi... cosa sono quelle fascette colorate all'interno del tubo intrecciato? Dopo alcune ricerche credo di aver acquistato un flessibile "antivibrante"....
Qualcuno sa se il tubo in questione va bene lo stesso per la costruzione del filtro bazooka, o se le fascette colorate posso estrarle dal flessibile tagliandole? ... o devo recarmi da leroy merlin a sostituirlo?
Grazie anticipatamente ?.... mirko

Flessibile in questione:

[Immagine: 11t75o6.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: alesim
13-06-2017, 05:50
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (13)

Ciao a tutti
Mi stuzzica l'idea di acquistare un carboy
Qualcuno ha esperienza in merito? Ma soprattutto come faccio ad ossigenare il mosto? La paletta mi sa che non passa dall'imbocco....

Stampa questo articolo


Inviato da: kekkino
09-06-2017, 08:12
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

Ragazzi ho trovato a buon prezzo una vetrina frigo e mi sono deciso a comprarla, ieri ho passato il cavo terrario e la sonda del sta 1000 dallo spurgo del l'acqua...ho provato il tutto mettendo la sonda libera nella vetrina...ho notato che raggiunta la temperatura da me impostata stc stacca il raffreddamento e va in mantenimento solamente che la temperatura aumenta dopo poco tempo alzando anche di 2 gradi e passa prima che il frigo riparta....come mai avviene ciò? La vetrina non riesce a mantenere la temperatura?

Stampa questo articolo


Inviato da: Spades
08-06-2017, 07:13
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

Buonasera a tutti,

Sono nuovo qui nel forum e mi servirebbe il vostro sapiente aiuto e occhio clinico Big Grin

Sto realizzando una brewferm tripel, la fermentazione è partita tranquillamente e ora sembra essersi fermata. Ho aperto il fermentatore per vedere la situazione prima di imbottigliarla ed ho trovato queste macchie solide a galla. L'odore non è male, il gusto è anche buono forse con una punta di acidità. Ho il timore delle infezioni, secondo voi lo è?
Vi allego l'immagine, spero si veda. Grazie per i vostri consigli!
[Immagine: tlZ5KQy.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: nick1989
07-06-2017, 02:05
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (7)

Ciao a tutti,

Ho recentemente fatto una "Belgian Golden Strong Ale". Ho imbottigliato la birra 4 settimane fa, con 4.6 g/l , la birra ha fermentato a 22 gradi. Le bottiglie sono stoccate ad una temperatura di circa 22 gradi.
Ieri ho provato ad aprirne una e la birra è veramente poco frizzante (quasi senza gas). Ora vi chiedo, è normale che una birra che dovrebbe avere circa 2 volumi di CO2 sia quasi senza gas?
Dovrei lasciarla riposare ancora un po' di tempo?
Il lievito usato è un S-33.
Vi ringrazio per le risposte.
Nicola

Stampa questo articolo


Inviato da: danicomix
05-06-2017, 11:42
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (3)

Ciao a tutti, vi allego la prima macinatura di un malto pils fatta con il MaltMill compact...come vi sembra???
Inizialmente ho regolato i rulli a 1,2 mm ma dopo diversi moccoli vari e assortiti visto cge stava sfarinando alla grande ho portato la.distanza dei rulli a 2mm... è ancora troppo farinoso??? È possibile che avendo conservato il malto a casa e sono 26/27°C si sia asciugato troppo ed indurito così da sfarinare???
Grazie mille
Daniele[Immagine: 6e2b5e350f616a8f14042a096fc9acb8.jpg][Immagine: bbf93c03e14f601239a2c8fed5adf5c3.jpg]

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: kekkino
04-06-2017, 07:33
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (11)

buongiorno/sera a tutti ragazzi, sono in procinto di acquistare un fermentatore da 50 lt per la produzione della mia birra....faro sempre circa 46 lt di birra...la mia domanda è questa sono troppo pochi 50 lt totali di fermentatore per 46 lt totali di birra? 
poi il problema sono i travasi, siccome alzare 50 lt di birra dal frigorifero a vetrina è veramente un impresa come potrei fare? grazie mille anticipate 

Stampa questo articolo


Inviato da: vostok3
04-06-2017, 08:14
Forum: Curiosità
- Risposte (18)

Ciao,
sul forum ho letto diverse discussioni sulla maturazione ma ancora non mi sono fatto un'idea precisa dei tempi di maturazione in bottiglia, quindi provo a chiedere...

Nello specifico ho quete tre latte belghe di malti preparati (tutte brewferm):
diabolo
triple
blanche

e pensavo di farle nel periodo estivo a distanza di un mese l'una dall'altra, (la diabolo la imbottiglio lunedì).

Volevo sapere quanto posso tenerle nel ripostiglio a maturare, considerando che nel periodo estivo ci saranno circa 22/23 gradi e in quello invernale sui 17 gradi?

Ho letto che queste birre sono buone dopo 6 mesi ma quanto possono durare? 9 mesi, 12 mesi?
Lo chiedo perchè facendole così ravvicinate non vorrei che mentre bevo la prima nel frattempo le altre si sciupano.

Grazie mille, ciao

Stampa questo articolo