-
How to Play and Experienc...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
, 10:25
» Risposte: 0
» Visite: 27 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: fareaba
12-08-2025, 07:48
» Risposte: 3
» Visite: 4,263 -
CAMERA FERMENTAZIONE E FA...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: dorain
11-08-2025, 05:55
» Risposte: 8
» Visite: 40,863 -
Lievito sul fondo
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: herrylauu
06-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 41,153 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: polytrack
04-08-2025, 07:54
» Risposte: 5
» Visite: 32,397 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: VickieMRogers
02-08-2025, 07:11
» Risposte: 10
» Visite: 6,628 -
estratto malto polvere/li...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:48
» Risposte: 4
» Visite: 8,261 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:45
» Risposte: 12
» Visite: 2,656 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: maruusa
02-08-2025, 05:54
» Risposte: 10
» Visite: 9,058 -
Consiglio
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Pater
01-08-2025, 12:25
» Risposte: 7
» Visite: 10,766
- Messaggi del forum:206,395
- Discussioni del forum:15,453
- Membri:7,221
- Ultimo utente:Gordo85
Ciao a tutti,
ho comprato il Kit di Mr Malt per l'homebrewing ed ho preparato la mia prima birra tramite un composto già pronto (venduto insieme al kit) di tipo IPA.
Adesso vorrei preparare la mia prima "vera" birra con il metodo e+g. Come al solito ho scelto una IPA.
Questa è la mia lista della spesa :
Malto Muntons Maris Otter (Pale Ale) - 5 kg
Luppolo Chinook - 100 g pellets T90
Luppolo Simcoe® - 100 g pellets T90
Luppolo Ahtanum™ - 100 g pellets T90
Luppolo Nelson Sauvin - 100 g pellets T90
Filtri bollitura luppolo - 10 pezzi - Hop bag
Lievito Wyeast n.1056 American Ale - 125 ml
Termometro con gabbia protettiva -10/+120 °C
Gli elementi che ho indicato sono presi da una ricetta "clone" di Punk IPA
Vorrei sapere se secondo voi c'è tutto oppure manca qualcosa (anche attrezzature).
Se qualcuno poi ha una buona guida per il procedimento E+G da linkare, ben venga.
Grazie in anticipo a tutti

ciao ragazzi, il primo problema non è tardato ad arrivare, ovvero, a distanza di 7 giorni (oggi è il 7°) abbiamo la prima frammentazione bloccata a 1012... dato per certo che aspettiamo ancora 3-4 giorni, poi che dobbiamo fare?? buttare tutto ?? il malto pronto è uno di quelli che davano nel kit... Non ricordo la marca ma era una lager premium..
e noi che eravamo pronti a travisare per la seconda fermentazione.... che amarezza

Trattasi del nuovo lievito secco della Fermentis! il SafAle BE-134 (Saison).
Per il momento disponibile solo in formato da 500gr ma a breve avremo le bustine da 11,5 gr!

Ho bisogno di un consiglio, ho preparato una weizen e sono in dirittura d'arrivo, devo fare la carbonatazione e imbottigliarla ma ho un dubbio su quanto zucchero aggiungere in g/l. Da ciò che ho letto in giro imbottigliandola a 24° dovrei effettuare la formula e fare 3,50 (fino a 4.50) (weizen standard)-0.75 (temperatura di volumi della fermentazione)×4×23 litri di weizen e mi risulta dover aggiungere 253 grammi di zucchero e cioè almeno 11 grammi/l...giusto? Ma non è eccessivo? Qualcuno ha provato?

Buon giorno a tutti è il mio primo post e vorrei chiedere consigli
Dopo la prima birrificazione con preparato coopers che ha dato ottimi risultati mi sto preparando per il secondo progetto
Ho comprato sempre coopers il malto preparato "DRAUGHT" il negoziante mi ha regalato perche vicino alla scadenza l'estratto di malto liquido"amber"
della ditta muntos
le 2 cose sono compatibili?se si come posso utilizzarle? il malto amber sostituisce il kg di zucchero?
Grazie in anticipo

Ciao,
non ne vengo a capo.
ho fatto una pale ale e una bitter.
la prima ha acquisito man mano che passavano i giorni sempre piu carbonazione e secchezza ed è diventata sempre piu schiumusa.
risultato una birra molto secca, e la secchezza ha messo troppo in risalto le note maltate risultando non piacevole.
la seconda ai primi 2 assaggi a pochi giorni dall'imbottigliamento sembrava essersi salvata, poca schiuma; poco carbonata e anzi la volevo un pizzico piu secca... ma ne ho stappata una oggi a 4 giorni dall'ultimo assaggio e ci risiamo.
al momento è ancora bevibile ma immagino non lo sarà tra 20 giorni.
perchè ho spesso questi problemi con birre tipo pale ale apa bitter mentre le saison ad esempio mi vengono bene?
possibile che si infettano sempre e solo queste? E possibile che sempre lo stesso tipo di infezione? Da lievito selvaggio immagino dato che non ha odori strani.
la bitter aveva og 1037 alc. 3.7 imbottigliata dopo 2 settimane (travaso intermedio) zucchero 3 gr litro con dosatore (bilancino di precisone) NO dry hopping.
bo non so che pensare; se fosse l'attrezzatura mi salterebbero anche le saison.
è uno sfogo tanto non penso se ne venga a capo.
ciao
carlo
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Ciao Ragazzi oggi ho misurato la densità x verificare se fosse la fg... Dato confermato dopo 1 settimana in un fermentatore e la seconda settimana in un altro... Misurato sabato e poi oggi ed è rimasto lo stesso cioè 1008 (la fg prevista era 1011) ... Ora il mio dubbio è questo... Secondo la tabella degli zuccheri avrei dovuto mettere 1040g di zucchero x avere OK... ma siccome la volevo un po' più alcolica ho aggiunto altri 300g di zucchero x aumentare il grado alcolico... Oggi dopo aver misurato la fg l'ho assaggiata e mi è sembrata dolce è possibile che fosse troppo zucchero e quindi il lievito non lo abbia fermentato tutto o era solo una mia impressione? Il kit è lager mister malt base 1,5kg e il lievito è il safale-04

Ciao a tutti vi racconto che mi è successo...
Sono andato a caricare i dati per la ricetta per preparare i vari sacchetti di luppolo..
ho iniziato la cottura e fatto tutto quanto, ma alla fine mi sono reso conto che nell'immissione dei dati avevo fatto un errore di inserimento e così ho esagerato con le grammature dei luppoli... risultato ora che è in fermentazione la birra è amara da far schifo oltre al lavandino che altre soluzioni potrei adottare per provare a sistemarla prima di imbottigliare?
ciao e scusate la domanda

Ho fatto due cotte ad oggi... Ora vorrei provare a sperimentare facendo quantità basse di birra! Non riesco a trovare le proporzioni delle dosi! Con 2kg di malto quanta acqua... Quanto zucchero... Quanto lievito...quanto luppolo... Sono in crisi XD
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ciao,
ho letto diversi post sul forum sull'argomento, ma vorrei comunque chiedere conferma:
posso usare tranquillamente una latta di Mild scaduta a maggio 2015?
So che va cambiato il lievito, cosa mi consigliate per questo tipo di birra?
Ho visto che qui sul sito di mr-malt.it come prodotto correlato da il lievito s-04, vado con quello?
Grazie ciao!