-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,076 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,009 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,374 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Ciao a tutti, ero impaziente e dopo solo 10gg dall'imbottigliamento ho stappato la mia prima bottiglia, l'effetto fontana o vulcano descrive nel migliore dei modi ciò che è successo.
Devo aspettare perchè con la maturazione il problema si risolverà/attenuerà ? la temperatura di circa 20 gradi è troppo elevata per lo stoccaggio?
Mille grazie per qualunque consiglio utile.
Da pochi giorni è terminata la carbonatura della mia amber e le temperature oscillano fra i 23 a 25 gradi..
Può essere fonte di problemi?
Non ho cantina o altro..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti,
da un po' di tempo sto cercando questo libro della Hoepli del quale ho solo una piccola parte in fotocopia:
"Teoria e pratica della preparazione del malto e fabbricazione della birra"
di Pietro Wuhrer, edito nel 1926.
Mi rivolgo a voi nella speranza che qualcuno abbia un pdf o simile.
Sul mercato non si trova più...
Ringrazio, da subito, chiunque possa darmi qualche dritta
Citazione: Quote
![]()
Buona birrificazione a tutti!!
salve ragazzi volevo info in quanto al controllo tem.dei vari mash in biab,volevo sapere se era possibile e fattibile usare l inkbird308 a sonda lunga (30)cm in una pentola crucco da 50l...altrimenti tocca andare di term. a gabbia,ma ogni volta dovrei aprire,grazie
Ciao a tutti
Ieri ho preparato una porter ho inoculato a 22* e messo in camera di fermentazione
Uso la sonda di Bac immersa nel mosto ma essendo troppo corta non tocca il liquido.
Stamattina il termometro del fermentatore segnava 24* mentre la sonda 18* come impostato....a chi devo credere?
Ciao a tutti,
ho comprato il Kit di Mr Malt per l'homebrewing ed ho preparato la mia prima birra tramite un composto già pronto (venduto insieme al kit) di tipo IPA.
Adesso vorrei preparare la mia prima "vera" birra con il metodo e+g. Come al solito ho scelto una IPA.
Questa è la mia lista della spesa :
Malto Muntons Maris Otter (Pale Ale) - 5 kg
Luppolo Chinook - 100 g pellets T90
Luppolo Simcoe® - 100 g pellets T90
Luppolo Ahtanum™ - 100 g pellets T90
Luppolo Nelson Sauvin - 100 g pellets T90
Filtri bollitura luppolo - 10 pezzi - Hop bag
Lievito Wyeast n.1056 American Ale - 125 ml
Termometro con gabbia protettiva -10/+120 °C
Gli elementi che ho indicato sono presi da una ricetta "clone" di Punk IPA
Vorrei sapere se secondo voi c'è tutto oppure manca qualcosa (anche attrezzature).
Se qualcuno poi ha una buona guida per il procedimento E+G da linkare, ben venga.
Grazie in anticipo a tutti
ciao ragazzi, il primo problema non è tardato ad arrivare, ovvero, a distanza di 7 giorni (oggi è il 7°) abbiamo la prima frammentazione bloccata a 1012... dato per certo che aspettiamo ancora 3-4 giorni, poi che dobbiamo fare?? buttare tutto ?? il malto pronto è uno di quelli che davano nel kit... Non ricordo la marca ma era una lager premium..
e noi che eravamo pronti a travisare per la seconda fermentazione.... che amarezza
Trattasi del nuovo lievito secco della Fermentis! il SafAle BE-134 (Saison).
Per il momento disponibile solo in formato da 500gr ma a breve avremo le bustine da 11,5 gr!
Ho bisogno di un consiglio, ho preparato una weizen e sono in dirittura d'arrivo, devo fare la carbonatazione e imbottigliarla ma ho un dubbio su quanto zucchero aggiungere in g/l. Da ciò che ho letto in giro imbottigliandola a 24° dovrei effettuare la formula e fare 3,50 (fino a 4.50) (weizen standard)-0.75 (temperatura di volumi della fermentazione)×4×23 litri di weizen e mi risulta dover aggiungere 253 grammi di zucchero e cioè almeno 11 grammi/l...giusto? Ma non è eccessivo? Qualcuno ha provato?
Buon giorno a tutti è il mio primo post e vorrei chiedere consigli
Dopo la prima birrificazione con preparato coopers che ha dato ottimi risultati mi sto preparando per il secondo progetto
Ho comprato sempre coopers il malto preparato "DRAUGHT" il negoziante mi ha regalato perche vicino alla scadenza l'estratto di malto liquido"amber"
della ditta muntos
le 2 cose sono compatibili?se si come posso utilizzarle? il malto amber sostituisce il kg di zucchero?
Grazie in anticipo

