-
How to Play and Experienc...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Christopher
, 09:37
» Risposte: 1
» Visite: 78 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: susan101
14-08-2025, 09:14
» Risposte: 11
» Visite: 9,075 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: fareaba
12-08-2025, 07:48
» Risposte: 3
» Visite: 4,287 -
CAMERA FERMENTAZIONE E FA...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: dorain
11-08-2025, 05:55
» Risposte: 8
» Visite: 40,870 -
Lievito sul fondo
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: herrylauu
06-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 41,171 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: polytrack
04-08-2025, 07:54
» Risposte: 5
» Visite: 32,405 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: VickieMRogers
02-08-2025, 07:11
» Risposte: 10
» Visite: 6,639 -
estratto malto polvere/li...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:48
» Risposte: 4
» Visite: 8,274 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:45
» Risposte: 12
» Visite: 2,686 -
Consiglio
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Pater
01-08-2025, 12:25
» Risposte: 7
» Visite: 10,771
- Messaggi del forum:206,397
- Discussioni del forum:15,453
- Membri:7,223
- Ultimo utente:yupgames

Salve Ragazzi , Dopo Due Anni di Assenza Dal Fermentatore , Rieccomi qui per rimettere in moto il Mio vecchio hobby, Accantonato purtroppo per mancanza di tempo.
domani metterò in Fermentazione una English beer Della Coopers.
Aggiungerò 500 gr di Estratto di malto Amber e 500 gr di zucchero di canna.
userò il lievito che esce con la latta di malto luppolato.
Inizierò sciogliendo l estratto di malto in polvere con i 2 litri di acqua e man mano che aumenta la temperatura aggiungo il barattolo dimalto e lo zucchero, appena arriva la temperatura sui 70°C spengo e raffredo.
Che ne dite, ricordo ancora come si fa , o commetterò Errori?
Ah una curiosità, per questa bitter, ho letto che sono consigliati 2 gr. di zucchero, per litro per il primming in bottiglia, è Giusto?
Una domanda, io ho sempre usato il classico tappino dosatore , aggiungendo direttamente lo zucchero in bottiglia, ora voglio provare a scioglierlo tutto nel mosto, in quanta acqua devo sciogliere tutto lo zucchero necessario per i circa 23 litri Che verranno fuori?
Grazie Ragazzi.

Cercando un FG di 1010 per una amber , una misurazione di 1012 è una differenza significava? La precedente FG misurata due giorni fa mi pareva 1010...diciamo però che in quel momento non sono stato a vedere il pelo, preso dall'emozione..
Che ne dite?
Imbottiglio?
In questa seconda misurazione ho provato anche un densimetro di un kit Ferrari. Questo dava 1010 spaccati.. sicuramente questione di taratura
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Al birrificio Rurale di Desio -MB- il giorno 17 Giugno 2017 si festeggerà l'8° compleanno del birrificio e per l'occasione Lorenzo Guarino, il birraio, in mattinata terrà un workshop sulla realizzazione delle Session IPA.
Evento in collaborazione con il gruppo HBL - HomeBrewers Lombardi del quale sono amministratore.
Verrà degustata Hop Art, Session IPA del Rurale, si parlerà della produzione, si degusteranno i luppoli utilizzati e si parlerà di ingredienti, insomma una vera Guida Pratica alla Realizzazione delle Session IPA.
Se potete fate un salto, quando vi ricapita un'occasione del genere?

Buonasera, acquistato oggi uno scola bottiglie. Leggendo i post, ho capito che che il solo solo uso di Oxi, nel caso di bottiglie nuove, è sufficiente per lavaggio e sanificazione (previo risciacquo con acqua). Quanto è consigliabile lasciare ad asciugare le bottiglie?
Grazie
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

salute a tutti
ho messo in produzione ieri sera una Preacher's Hefe Wheat della Coopers, ho visto dopo che rispetto agli altri tipi di malti preparati va messo 1,5 kg di zucchero al posto di 1.......l' ho aggiunto adesso, spero di aver riparato......ma il mio quesito/consiglio è un altro: solitamente fermento a 20 ° per circa 15gg. con un travaso in mezzo, adesso ho lasciato in cantina il tutto ma vedo che causa brutto tempo la fermentazione è sui 18°, c'è qualche controindicazione ????? mi si allunga il processo e basta o cambia qualcosa ????
Grazie per le risposte !!!

Buonasera, dando un'occhiata al calcolo dello zucchero per il priming si parla di stile di birrificazione. Forse affrontare l'argomento è per me prematuro..
Dove potrei documentarmi...?
Sto per imbottigliare una amber di mr malt.
Sono un bevitore di birre commerciali ignorante di stili ahimè..
Grazie
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Ciao Ragazzi vorrei provare a fare una blanche da kit... Io di solito faccio bollire 3 litri d'acqua ai quali aggiungo lo zucchero o malto e il malto luppolato, faccio bollire altri 5 minuti raffreddo e verso nel fermentatore... Detto questo se io faccio bollire qualche buccia d'arancia poi filtro l'infuso e la verso nella pentola nella quale farò bollire il malto luppolato e lo zucchero e faccio bollire il tutto x 5 minuti in modo da sterilizzare tutto dite che possa andar bene? È siccome non vorrei comprare le bucce secche in internet perché sono quantita elevate se uso la parte arancione di un arancia fresca può andare bene?

Salve a tutti birrificatori cari
Ho progettato un Barley Wine con una OG prevista di 1.100. Vorrei usare il Mangrove Jack's m42 ma non ho esperienza specifica con questo lievito. Secondo voi come debbo regolarmi con temperature e tassi d'inoculo?
Vi sarei molto grato se m'illuminaste...
grazie e miao.

Ciao a tutti... Vorrei provare a fare una blanche con i malti preparati... Ma in commercio ho trovato solo kit che richiedono l'aggiunta di solo 15 litri d'acqua... Avendo un normale fermentatore da 32 litri dove finora ho fatto solo birre dove era necessario aggiungere i Classici 23 litri d'acqua mi chiedevo se nello stesso fermentatore posso fare una birra da 15 litri o se ci sono problemi... Grazie