Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: carlo
25-05-2017, 12:15
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (5)

Ciao,
non ne vengo a capo.
ho fatto una pale ale e una bitter.
la prima ha acquisito man mano che passavano i giorni sempre piu carbonazione e secchezza ed è diventata sempre piu schiumusa.
risultato una birra molto secca, e la secchezza ha messo troppo in risalto le note maltate risultando non piacevole.
la seconda ai primi 2 assaggi a pochi giorni dall'imbottigliamento sembrava essersi salvata, poca schiuma; poco carbonata e anzi la volevo un pizzico piu secca... ma ne ho stappata una oggi a 4 giorni dall'ultimo assaggio e ci risiamo.
al momento è ancora bevibile ma immagino non lo sarà tra 20 giorni.
perchè ho spesso questi problemi con birre tipo pale ale apa bitter mentre le saison ad esempio mi vengono bene?
possibile che si infettano sempre e solo queste? E possibile che sempre lo stesso tipo di infezione? Da lievito selvaggio immagino dato che non ha odori strani.
la bitter aveva og 1037 alc. 3.7 imbottigliata dopo 2 settimane (travaso intermedio) zucchero 3 gr litro con dosatore (bilancino di precisone) NO dry hopping.
bo non so che pensare; se fosse l'attrezzatura mi salterebbero anche le saison.
è uno sfogo tanto non penso se ne venga a capo.
ciao
carlo


Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: Matteo787
22-05-2017, 08:50
Forum: Uso del Kit
- Risposte (5)

Ciao Ragazzi oggi ho misurato la densità x verificare se fosse la fg... Dato confermato dopo 1 settimana in un fermentatore e la seconda settimana in un altro... Misurato sabato e poi oggi ed è rimasto lo stesso cioè 1008 (la fg prevista era 1011) ... Ora il mio dubbio è questo... Secondo la tabella degli zuccheri avrei dovuto mettere 1040g di zucchero x avere OK... ma siccome la volevo un po' più alcolica ho aggiunto altri 300g di zucchero x aumentare il grado alcolico... Oggi dopo aver misurato la fg l'ho assaggiata e mi è sembrata dolce è possibile che fosse troppo zucchero e quindi il lievito non lo abbia fermentato tutto o era solo una mia impressione? Il kit è lager mister malt base 1,5kg e il lievito è il safale-04

Stampa questo articolo


Inviato da: Birramideduff
22-05-2017, 06:13
Forum: E + G
- Risposte (6)

Ciao a tutti vi racconto che mi è successo...
Sono andato a caricare i dati per la ricetta per preparare i vari sacchetti di luppolo.. 
ho iniziato la cottura e fatto tutto quanto, ma alla fine mi sono reso conto che nell'immissione dei dati avevo fatto un errore di inserimento e così ho esagerato con le grammature dei luppoli... risultato ora che è in fermentazione la birra è amara da far schifo oltre al lavandino che altre soluzioni potrei adottare per provare a sistemarla prima di imbottigliare?
ciao e scusate la domanda

Stampa questo articolo


Inviato da: mbuglione93
20-05-2017, 02:41
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (16)

Ho fatto due cotte ad oggi... Ora vorrei provare a sperimentare facendo quantità basse di birra! Non riesco a trovare le proporzioni delle dosi! Con 2kg di malto quanta acqua... Quanto zucchero... Quanto lievito...quanto luppolo... Sono in crisi XD

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: vostok3
19-05-2017, 10:57
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Ciao,
ho letto diversi post sul forum sull'argomento, ma vorrei comunque chiedere conferma:
posso usare tranquillamente una latta di Mild scaduta a maggio 2015?

So che va cambiato il lievito, cosa mi consigliate per questo tipo di birra?
Ho visto che qui sul sito di mr-malt.it come prodotto correlato da il lievito s-04, vado con quello?


Grazie ciao!

Stampa questo articolo


Inviato da: vostok3
18-05-2017, 09:55
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Ciao a tutti,
sono un homebrewer alle prime armi e questo è il mio primo post.

Mi sto accingendo a preparare 2 latte di diabolo dal kit Brewferm Diabolo e vorrei sapere se questa ricetta può andare bene:
2 latte diabolo
500 GR di estratto malto secco wheat
900 GR di zucchero da cucina
Una bustina di lievito s-33
18 litri d'acqua (ogni latta sono per 9 litri di birra come c'è scritto nella tabella delle istruzioni allegate)

Il lievito s-33 va bene per questa birra? Eventualmente ho anche una bustina di s-04, ma non ho il t-58
O è meglio usare le 2 bustine di lievito compreso nel kit?

Grazie in anticipo a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: daiago
16-05-2017, 08:52
Forum: Luppoli
- Risposte (2)

Ciao, ho raccolto del luppolo selvatico. Devo lavarlo con acqua per pulirlo o lo metto in frigo direttamente.
Vorrei usarlo come amaricante

Stampa questo articolo


Inviato da: Matteo787
16-05-2017, 06:39
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (3)

Ragazzi chiedo scusa x l'insistenza ma devo risolvere questo enigma... Se una ricetta per birra da 15 litri mi da un og di 1057 posso usare una sola bustina di Mangrove M21 o me ne servono 2? O sarebbe meglio togliere dello zucchero abbassando il grado alcolico (preferisco) è portando l og a 1050 e quindi usare tranquillamente 1 bustina?

Stampa questo articolo


Inviato da: frankuzzo
16-05-2017, 06:12
Forum: Malti Preparati
- Risposte (1)

Ciao a tutti,

nel fare una birra Coopers (kit Amber da 1.7 Kg) ho aggiunto (sempre della Coopers) il "Beer enhancer 2" da 1 Kg. Purtroppo solo quello ho rimediato.
Cercando in giro, pare che questo sia composto da:
- 250 gr malto secco (LDM)
- 500 gr zuccheri semplici (destrosio)
- 250 gr maltodestrine (non fermentabili)


A questo, ho aggiunto 300 gr di zucchero di canna. Ormai è andata così.

Come mi sarei dovuto regolare con la Tabella zuccheri? Infatti, non trovo la possibilità di specificare aggiunta di maltodestrine: queste non dovrebbero cambiare l'alcool, ma influire sulla OG.

Prossima volta cercherò di seguire la tabella ed usare direttamente malto e zuccheri. In tutto ciò, le maltodestrine vengono fuori comunque dalla fermentazione del malto, oppure possono solo essere aggiunte a parte?


P.S. ho misurato OG di 1041, ed imbottigliato ad 1012 (con priming per sicurezza ridotto a 3 gr per litro, mi aspettavo 1010 e alla seconda settimana ancora c'era qualche bollicina occasionale dal gorgogliatore - fermentazione a 20 gradi circa costanti).

F.

Stampa questo articolo


Inviato da: Matteo787
16-05-2017, 02:07
Forum: Malti Preparati
- Nessuna risposta

Ciao Ragazzi vorrei fare una tarwebier x 15 litri di birra ... Navigando nel forum ho trovato le vostre ricette... Pensavo di prendere spunto da questa... Malto luppolato 1,5 kg 500g malto secco weaht 350 g miele agrumi e 300g zucchero...con la tabella calcolo zuccheri mi da Og prevista 1057 grado alcolico 5,8...siccome però vorrei farla un po' meno alcolica volevo eliminare lo zucchero e quindi avrei una og di 1050 e un grado alcolico di 5...io userei il mangrove M21 belgian wit... Sulle istruzioni dice di 1 busta x 23 litri con og di 1050 e 2 buste x og superiori... Voi mi consigliate la ricetta originale o può andare bene la mia modifica?e in caso di ricetta originale con 1057 di og dovrei usare 2buste di lievito?

Stampa questo articolo