Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Spades
08-06-2017, 07:13
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

Buonasera a tutti,

Sono nuovo qui nel forum e mi servirebbe il vostro sapiente aiuto e occhio clinico Big Grin

Sto realizzando una brewferm tripel, la fermentazione è partita tranquillamente e ora sembra essersi fermata. Ho aperto il fermentatore per vedere la situazione prima di imbottigliarla ed ho trovato queste macchie solide a galla. L'odore non è male, il gusto è anche buono forse con una punta di acidità. Ho il timore delle infezioni, secondo voi lo è?
Vi allego l'immagine, spero si veda. Grazie per i vostri consigli!
[Immagine: tlZ5KQy.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: nick1989
07-06-2017, 02:05
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (7)

Ciao a tutti,

Ho recentemente fatto una "Belgian Golden Strong Ale". Ho imbottigliato la birra 4 settimane fa, con 4.6 g/l , la birra ha fermentato a 22 gradi. Le bottiglie sono stoccate ad una temperatura di circa 22 gradi.
Ieri ho provato ad aprirne una e la birra è veramente poco frizzante (quasi senza gas). Ora vi chiedo, è normale che una birra che dovrebbe avere circa 2 volumi di CO2 sia quasi senza gas?
Dovrei lasciarla riposare ancora un po' di tempo?
Il lievito usato è un S-33.
Vi ringrazio per le risposte.
Nicola

Stampa questo articolo


Inviato da: danicomix
05-06-2017, 11:42
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (3)

Ciao a tutti, vi allego la prima macinatura di un malto pils fatta con il MaltMill compact...come vi sembra???
Inizialmente ho regolato i rulli a 1,2 mm ma dopo diversi moccoli vari e assortiti visto cge stava sfarinando alla grande ho portato la.distanza dei rulli a 2mm... è ancora troppo farinoso??? È possibile che avendo conservato il malto a casa e sono 26/27°C si sia asciugato troppo ed indurito così da sfarinare???
Grazie mille
Daniele[Immagine: 6e2b5e350f616a8f14042a096fc9acb8.jpg][Immagine: bbf93c03e14f601239a2c8fed5adf5c3.jpg]

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: kekkino
04-06-2017, 07:33
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (11)

buongiorno/sera a tutti ragazzi, sono in procinto di acquistare un fermentatore da 50 lt per la produzione della mia birra....faro sempre circa 46 lt di birra...la mia domanda è questa sono troppo pochi 50 lt totali di fermentatore per 46 lt totali di birra? 
poi il problema sono i travasi, siccome alzare 50 lt di birra dal frigorifero a vetrina è veramente un impresa come potrei fare? grazie mille anticipate 

Stampa questo articolo


Inviato da: vostok3
04-06-2017, 08:14
Forum: Curiosità
- Risposte (18)

Ciao,
sul forum ho letto diverse discussioni sulla maturazione ma ancora non mi sono fatto un'idea precisa dei tempi di maturazione in bottiglia, quindi provo a chiedere...

Nello specifico ho quete tre latte belghe di malti preparati (tutte brewferm):
diabolo
triple
blanche

e pensavo di farle nel periodo estivo a distanza di un mese l'una dall'altra, (la diabolo la imbottiglio lunedì).

Volevo sapere quanto posso tenerle nel ripostiglio a maturare, considerando che nel periodo estivo ci saranno circa 22/23 gradi e in quello invernale sui 17 gradi?

Ho letto che queste birre sono buone dopo 6 mesi ma quanto possono durare? 9 mesi, 12 mesi?
Lo chiedo perchè facendole così ravvicinate non vorrei che mentre bevo la prima nel frattempo le altre si sciupano.

Grazie mille, ciao

Stampa questo articolo


Inviato da: ludos68
03-06-2017, 08:54
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Nessuna risposta

Ciao a tutti, sapete indicarmi una spillatrice per casa da usare per la birra fatta in casa? Quali barilotti da 5 litri possono essere utilizzati?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: TUX
02-06-2017, 03:19
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (9)

Domanda riguardo birra in fusto alla spina, ho acquistato recentemente un frigorifero con impianto di spillatura incorporato e Bombola di co2, non avendo birra pronta da infustare sono andato da un fornitore di bar e ho acuistato un fusto di birra da 10 litri, l attacco e' a baionetta, ho regolato la pressione del co2 a 1.5 bar, ma la birra mi esce ma praticamente e' solo schiuma.. e sgasata... avete qualche idea sul motivo? Nei bar quando cambiano il fusto al volo e subito pronto no? Non devono farla carbonare qualche giorno? Non so dove sbaglio, ho provato a giocare con il rubinetto regolando la pressione ma esce sempre schiuma....[DISAPPOINTED FACE]
Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Stampa questo articolo


Inviato da: danicomix
01-06-2017, 12:37
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (7)

ciao a tutti, 
la domanda è secca....a che temperatura si fa più o meno lo starter???
una temperatura di 28/29°C è troppo elevata??? o è meglio mettere il tutto in camera di fermentazione a temperatura controlllata con circa 24/25°C????
grazie
D.

Stampa questo articolo


Inviato da: Polik
31-05-2017, 04:49
Forum: Malti Preparati
- Risposte (19)

Ciao,

vorrei preparare la mia prima birra con il malto Coopers Brew A IPA. Dalle istruzioni è riportato 1kg di zucchero da utilizzare nella fermentazione. Mi piacerebbe sostituirlo con lo zucchero integrale di canna della Alcenero (per intenderci: https://www.alcenero.com/prodotti/ciocco...ico-500-g/ )
Ho provato a simulare sul vostro foglio di calcolo degli zuccheri che mi indica una quantità di 1550gr per darmi OK
Da ignorante mi sembra una quantità eccessiva... cosa mi consigliate ?

Grazie, saluti
Paolo

Stampa questo articolo


Inviato da: emanuele77
30-05-2017, 11:02
Forum: Uso del Kit
- Risposte (4)

In questa unica bottiglia rimasta ahimè non proprio piena, essendo l'ultima, vedo schiuma come in foto.
Che significa? Cosa mi devo aspettare?
Le altre, piene a dovere, non hanno questa "corona" [Immagine: 09cdad9b840a1c17ae43813c8ce2ba12.jpg]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo