-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,078 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,009 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,374 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Salve a tutti, ho un densimetro preso insieme a tutto il kit. Oggi mi sono reso conto che la misurazione mi sembra sballata perché ho messo l'acqua del rubinetto a 20* e mi segna 1.004, con la stessa acqua ho fatto una misurazione con il rifrattometro che mi segna 0 brix.
Adesso può essere che sia acqua o il densimetro? Se è l'acqua con cosa posso vedere se è tarato bene? Oppure lo prendo un altro densimetro?
Dato che ci sono la mia tripel con OG 1.087 oggi dopo 7gg 1.018, togliendo questi 4 punti posso dire che sono arrivato a FG
Salve a tutti, mi appresto a provare il preparato Mr.Malt "Smart" weizen che da una resa di 12 litri, quanto estratto di malto liquido "wheat"/ zucchero posso aggiungere al mosto?
Ciao,
è possibile che dopo 3 settimane un'apa fatta con metoto partial mash e con alc. 4% non sia ancora maturata a livello di schiuma e frizzantezza?
la scorsa settimana ne ho aperta una e zero schiuma, sapore di lievito e un sapore di birra non pronta.
Ho capovolto le bottiglie per qualche secondo e rimesse al loro posto per smuovere gli lieviti depositati.
ieri ne apro un'altra e a parte il sappre di lievito meno evidente, aveva gli stessi problemi della precedente.
ho fatto priming con target 1.90-2.00
ho usato malto pilsner, un pizzico di crystal e estratto secco.
appena partita la fermentazione la temperatura è schizzata a 24-25 gradi, ho messo subito una boccia di ghiaccio e poi è rimasta nel range 20-22.
utilizzato us05, og 1044, fg 1013 vs 1010 atteso.
dopo ombottigliamento è stata dai 21 ai 23 gradi.
Attendo lumi. Ciao
carlo
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Salve a tutti ho un problema , praticamente mercoledì è passata una settimana da quando ho fatto una Ipa e dovevo fare il travaso, purtroppo per problemi lavorativi sono fuori casa fino a domani pomeriggio e quindi farò il travaso proprio domani .
Secondo voi quei due tre giorni in più mi rovinano la birra o va bene lo stesso ??
Mi dispiacerebbe rovinare tutto!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao a tutti,
come vi comportate quando dovete fare una gitatta a 0 min in pellet utilizzando l'hop spider e poi dovete raffreddare con la serpentina?
Ovviamente hop spider e serpentina non entrano insieme per cui ho letto un po in giro e qualcuno usa l'hop stand cioè mette i luppoli a 0 nell'hop box ed aspetta un po di tempo....ma quanto è questo tempo???
Il mosto non si rovina se non si raffredda più o meno velocemente??????
qualcuno dice 15/20 min...altri ho letto 40min.... avete idee e /o notizie?
grazie
Daniele
buongiorno a tutti!
ho acquistato il kit della Coopers Mexican e volevo chiedervi se vanno bene i fermentabili che ho intenzione di usare per un'alta fermentazione:
Lievito US-05
500 gr estratto secco malto light
800 gr zucchero bianco
E' il mio quarto kit, ma ho sempre usato il malto liquido, solo che con la mexican vorrei ottenere una birra chiara e secca.
Grazie a chi mi saprà rispondere.

Ciao a tutti
Mi sono apprestato a fare una Diabolo con la seguente ricetta
2 latte 3000g
1000g di malto secco light
500g zucchero candito bianco
200g zucchero normale
Di consueto io apro le latte le verso direttamente nel fermentatore con 3 litri di acqua fredda e metto a bollire circa altri 3 litri di acqua con cui sciacquerò l'interno delle latte e sciogliere il malto secco e lo zucchero portando in ebollizione il tutto a fine.
Questa volta conscio di avere molti ingredienti da aggiungere avendo paura di trovare la saturazione del composto in 2 litri ho fatto bollire 5 litri e ci ho sciolto il tutto e fatto bollire per 10 min,
a raffreddamento nel lavandino col ghiaccio però ho notato questi spece di grumi in sospensione che a mio parere non c'erano durante lo scioglimento e la bollitura. (me ne sono accorto quando il composto era intorno hai 40 gradi).
![[Immagine: 14c8qht.jpg]](http://i65.tinypic.com/14c8qht.jpg)
Inoltre mescolando un po con la paletta durante il raffreddamento sembravano scomparire, ora mi chiedo cosa cavolo potevano essere? malto secco non disciolto bene? eppure ho usato anche una frusta per facilitare le cose e perché si sono fatti vedere solo adesso? ci saranno problemi con il prodotto finale?
Grazie in anticipo
Ciao,
non ho mai prodotto birra, idromele o sidro di mele a casa.
Però mi piacerebbe iniziare a fare il sidro di mele perchè a me piace molto!
Ho letto diverse discussioni in internet e diversi metodi (chi partendo dalle mele, chi dal succo, chi dal kit pronto...), però per iniziare vorrei provare col metodo più semplice ossia dal succo pronto.
Ho letto che alcuni hanno provato con il succo pronto 100% che si trova presso la catena tedesca di supermercati, aggiungendo il lievito Safele S04 (poi c'è chi lo inserisce subito, chi fa uno starter su un bicchiere di acqua tiepida per 1 ora).
Avete qualche consiglio/suggerimento da darmi?
Ieri sono stato in un negozio qui della mia città per informazioni sul materiale da comprare, a parte il fermentatore e gli strumenti per sanificare, come lievito avrebbe il Safele S23, andrebbe bene lo stesso?
Come dosi di lievito, una bustina da 11,5gr va bene per 12 litri di succo?
Grazie!
Ciao ragazzi
Ho una domanda da principiante ... ho fatto la seconda birra con il kit una Diablo della Brewferm ... OG 1075 come da ricetta ... ho messo 500 g malto secco e 120 zucchero ... dopo 10 giorni il primo travaso e adesso a distanza di altri 7 ho una FG di 1022 misurati sabato e ogg ( 3 g dopo ) la FG consigliata per questo kit è 1015 ... cosa mi consigliate di fare ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve ragazzi,
sto buttando giu una ricetta per brassare una Porter, che vorrei classica ma non eccessivamente tostata.
questa la ricetta che avrei in mente
English Porter - E+G
Litri in pentola : 12
Min bollitura: 60
Litri in fermentatore : 19
Efficienza : 100 %
OG : 1051
ABV : 5.1 %
Plato : 12.7
IBU : 32.5
BU/GU : 0.64
EBC : 45
Malti e Fermentabili
Muntons LME - Light Estratto Liquido 1500 gr 42 %
Light Estratto Secco 1200 gr 34 %
Crystal 80L Grani 400 gr 11 %
Chocolate Grani 220 gr 6 %
CaraPils Grani 150 gr 4 %
Roasted Grani 80 gr 2 %
Totale 3550 gr
Luppoli
Fuggle (AA 4.5) 40 gr 60 min Plug
Fuggle (AA 4.5) 30 gr 15 min Plug
Fuggle (AA 4.5) 30 gr 5 min Plug
Totale 100 gr 60 Min
Lieviti
Safbrew S-04
Il dubbio riguarda i Roasted: considerando che li dovrei comprare, così come dovrei comprare il chocolate, ha senso farlo per usarne 80gr? è così caratterizzante o posso fare con il solo chocolate (o magari con il solo roasted).
In sostanza, posso ottenere una buona porter classica usando un solo tipo di grani scuri, insieme al resto dei malti che ho inserito?

