Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,397
  • Discussioni del forum:15,453
  • Membri:7,223
  • Ultimo utente:yupgames


Inviato da: michele.lodolo
15-03-2017, 01:05
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

buongiorno a tutti!
ho acquistato il kit della Coopers Mexican e volevo chiedervi se vanno bene i fermentabili che ho intenzione di usare per un'alta fermentazione:

Lievito US-05
500 gr estratto secco malto light
800 gr zucchero bianco

E' il mio quarto kit, ma ho sempre usato il malto liquido, solo che con la mexican vorrei ottenere una birra chiara e secca.
Grazie a chi mi saprà rispondere.

Stampa questo articolo


Inviato da: Fra Tuck
14-03-2017, 07:05
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Ciao a tutti

Mi sono apprestato a fare una Diabolo con la seguente ricetta

2 latte 3000g
1000g di malto secco light
500g zucchero candito bianco
200g zucchero normale


Di consueto io apro le latte le verso direttamente nel fermentatore con 3 litri di acqua fredda e metto a bollire circa altri 3 litri di acqua con cui sciacquerò l'interno delle latte e sciogliere il malto secco e lo zucchero portando in ebollizione il tutto a fine.
Questa volta conscio di avere molti ingredienti da aggiungere avendo paura di trovare la saturazione del composto in 2 litri ho fatto bollire 5 litri e ci ho sciolto il tutto e fatto bollire per 10 min,
a raffreddamento nel lavandino col ghiaccio però ho notato questi spece di grumi in sospensione che a mio parere non c'erano durante lo scioglimento e la bollitura. (me ne sono accorto quando il composto era intorno hai 40 gradi).

[Immagine: 14c8qht.jpg]


Inoltre mescolando un po con la paletta durante il raffreddamento sembravano scomparire, ora mi chiedo cosa cavolo potevano essere? malto secco non disciolto bene? eppure ho usato anche una frusta per facilitare le cose e perché si sono fatti vedere solo adesso? ci saranno problemi con il prodotto finale?

Grazie in anticipo

Stampa questo articolo


Inviato da: BassMan
14-03-2017, 11:01
Forum: Curiosità
- Risposte (2)

Ciao,
non ho mai prodotto birra, idromele o sidro di mele a casa.
Però mi piacerebbe iniziare a fare il sidro di mele perchè a me piace molto!
Ho letto diverse discussioni in internet e diversi metodi (chi partendo dalle mele, chi dal succo, chi dal kit pronto...), però per iniziare vorrei provare col metodo più semplice ossia dal succo pronto.
Ho letto che alcuni hanno provato con il succo pronto 100% che si trova presso la catena tedesca di supermercati, aggiungendo il lievito Safele S04 (poi c'è chi lo inserisce subito, chi fa uno starter su un bicchiere di acqua tiepida per 1 ora).
Avete qualche consiglio/suggerimento da darmi?
Ieri sono stato in un negozio qui della mia città per informazioni sul materiale da comprare, a parte il fermentatore e gli strumenti per sanificare, come lievito avrebbe il Safele S23, andrebbe bene lo stesso?
Come dosi di lievito, una bustina da 11,5gr va bene per 12 litri di succo?
Grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: sercamo
13-03-2017, 08:16
Forum: Malti Preparati
- Risposte (10)

Ciao ragazzi
Ho una domanda da principiante ... ho fatto la seconda birra con il kit una Diablo della Brewferm ... OG 1075 come da ricetta ... ho messo 500 g malto secco e 120 zucchero ... dopo 10 giorni il primo travaso e adesso a distanza di altri 7 ho una FG di 1022 misurati sabato e ogg ( 3 g dopo ) la FG consigliata per questo kit è 1015 ... cosa mi consigliate di fare ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: toscorikka
13-03-2017, 03:49
Forum: E + G
- Risposte (3)

Salve ragazzi,

sto buttando giu una ricetta per brassare una Porter, che vorrei classica ma non eccessivamente tostata.
questa la ricetta che avrei in mente

English Porter - E+G


Litri in pentola : 12



Min bollitura: 60

Litri in fermentatore : 19

Efficienza : 100 %

OG : 1051

ABV : 5.1 %

Plato : 12.7

IBU : 32.5

BU/GU : 0.64

EBC : 45



Malti e Fermentabili

Muntons LME - Light Estratto Liquido 1500 gr 42 %

Light Estratto Secco 1200 gr 34 %

Crystal 80L Grani 400 gr 11 %

Chocolate Grani 220 gr 6 %

CaraPils Grani 150 gr 4 %

Roasted Grani 80 gr 2 %

Totale 3550 gr

Luppoli

Fuggle (AA 4.5) 40 gr 60 min Plug

Fuggle (AA 4.5) 30 gr 15 min Plug

Fuggle (AA 4.5) 30 gr 5 min Plug

Totale 100 gr 60 Min

Lieviti

Safbrew S-04

Il dubbio riguarda i Roasted: considerando che li dovrei comprare, così come dovrei comprare il chocolate, ha senso farlo per usarne 80gr? è così caratterizzante o posso fare con il solo chocolate (o magari con il solo roasted).
In sostanza, posso ottenere una buona porter classica usando un solo tipo di grani scuri, insieme al resto dei malti che ho inserito?

Stampa questo articolo


Inviato da: ketz133
13-03-2017, 01:30
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (7)

Ciao ragazzi,
sto valutando di prendere una pentola più adatta all'ammostamento e alla bollitura per all, volevo la 35l ma se sul sito l'hanno finita in giornata..
la 25l per cotte da 23l può andare o risulta rosicata?
allego il link: http://www.mr-malt.it/attrezzature/all-g...25-lt.html

grazie e cheers!

Stampa questo articolo


Inviato da: danicomix
12-03-2017, 08:37
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (11)

ciao a tutti
mi sta frullando per la testa di utilizzare questo lievito per la rifermentazione in bottoglia ma non capisco bene come si utilizza...
1) 2-7gr x 100lt???? per i classici 23 lt. da imbottigliare ne servono da 0,5gr. a 1,6gr che dovrei reidratrare da 5gr. a 16gr. di acqua a circa 27°C? poi si versa sopra a pioggia???

2) poi si prendono i classici 200/300gr. di acqua con lo zucchero per il priming? da 5gr./lt per 2,5Vol.CO2 a 10gr./lt per 5Vol. CO2?
(se volessi 2,7Vol.C02 in proporzione sarebbero 5,4gr/lt giusto??????) Poi si versa a pioggia???

3) si versano a pioggia singolarmente o si devono mescolare insieme???

Grazie
D.

Stampa questo articolo


Inviato da: backland
11-03-2017, 06:52
Forum: Spezie e additivi
- Risposte (2)

Salve a tutti! Ho un consiglio da chiedervi. Vorrei aromatizzare una blanche con i fiori di camomilla, io pensavo di metterli in infusione a un minuto dalla fine della bollitura però non ho idea di quanto "gr/l" usarne.

Stampa questo articolo


Inviato da: alessandro3
11-03-2017, 02:05
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

ciao ragazzi. vi sembrerà una fesseria ma cosa ne pensate se mettessi il rubinetto di plastica quelli classici nel fermentatore inox? i vantaggi sono molti, il costo irrisorio che ti consente di buttarlo e sostituirlo ogni quanto vuoi, la facilità di smontarlo, purirlo/sanitizzarlo. (quelli in acciaio bisogna farli bollire). cosa ne pensate? grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: crivit
10-03-2017, 08:45
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (11)

Buonasera a tutti, abbiate pazienza ma sono in cerca di un fornellone per fare cotte fino ad un massimo di 50l perché ho pentole da 70l, premesso questo ho già letto numerosi post su questo argomento ma ho visto anche tanta confusione e sinceramente non ho un'idea ben chiara su alcune cose, vi chiederei la cortesia se possibile di chiarirmi alcune cose, tipo:

1) a quanto kw mi consigliate di prendere il fornellone?? Perché io ero partito con un'idea di 8,5 kw ma leggendo in qua e là sul web ho visto che molti comunque utilizzano fornelli da 5,5 kw e si trovano ugualmente bene (magari utilizzano il regolatore ad alta pressione)

2) ho provato a cercare sul web fornelloni da 8,5 kw ma non ci sono moltissimi mentre quelli da 5,5 ci sono moltissimi voi dove li avete presi?? Ho provato a vedere su ebay e Amazon secondo voi vanno bene?

3) che regolatore di pressione avete? Alta o bassa?? Io come combustibile utilizzerei GPL

4) ho letto che alcuni hanno comprato invece che il fornellone con i piedini i fornelloni da paella voi che ne pensate??

Grazie a chi vorrà intervenire




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo