Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: ketz133
13-03-2017, 01:30
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (7)

Ciao ragazzi,
sto valutando di prendere una pentola più adatta all'ammostamento e alla bollitura per all, volevo la 35l ma se sul sito l'hanno finita in giornata..
la 25l per cotte da 23l può andare o risulta rosicata?
allego il link: http://www.mr-malt.it/attrezzature/all-g...25-lt.html

grazie e cheers!

Stampa questo articolo


Inviato da: danicomix
12-03-2017, 08:37
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (11)

ciao a tutti
mi sta frullando per la testa di utilizzare questo lievito per la rifermentazione in bottoglia ma non capisco bene come si utilizza...
1) 2-7gr x 100lt???? per i classici 23 lt. da imbottigliare ne servono da 0,5gr. a 1,6gr che dovrei reidratrare da 5gr. a 16gr. di acqua a circa 27°C? poi si versa sopra a pioggia???

2) poi si prendono i classici 200/300gr. di acqua con lo zucchero per il priming? da 5gr./lt per 2,5Vol.CO2 a 10gr./lt per 5Vol. CO2?
(se volessi 2,7Vol.C02 in proporzione sarebbero 5,4gr/lt giusto??????) Poi si versa a pioggia???

3) si versano a pioggia singolarmente o si devono mescolare insieme???

Grazie
D.

Stampa questo articolo


Inviato da: backland
11-03-2017, 06:52
Forum: Spezie e additivi
- Risposte (2)

Salve a tutti! Ho un consiglio da chiedervi. Vorrei aromatizzare una blanche con i fiori di camomilla, io pensavo di metterli in infusione a un minuto dalla fine della bollitura però non ho idea di quanto "gr/l" usarne.

Stampa questo articolo


Inviato da: alessandro3
11-03-2017, 02:05
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

ciao ragazzi. vi sembrerà una fesseria ma cosa ne pensate se mettessi il rubinetto di plastica quelli classici nel fermentatore inox? i vantaggi sono molti, il costo irrisorio che ti consente di buttarlo e sostituirlo ogni quanto vuoi, la facilità di smontarlo, purirlo/sanitizzarlo. (quelli in acciaio bisogna farli bollire). cosa ne pensate? grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: crivit
10-03-2017, 08:45
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (11)

Buonasera a tutti, abbiate pazienza ma sono in cerca di un fornellone per fare cotte fino ad un massimo di 50l perché ho pentole da 70l, premesso questo ho già letto numerosi post su questo argomento ma ho visto anche tanta confusione e sinceramente non ho un'idea ben chiara su alcune cose, vi chiederei la cortesia se possibile di chiarirmi alcune cose, tipo:

1) a quanto kw mi consigliate di prendere il fornellone?? Perché io ero partito con un'idea di 8,5 kw ma leggendo in qua e là sul web ho visto che molti comunque utilizzano fornelli da 5,5 kw e si trovano ugualmente bene (magari utilizzano il regolatore ad alta pressione)

2) ho provato a cercare sul web fornelloni da 8,5 kw ma non ci sono moltissimi mentre quelli da 5,5 ci sono moltissimi voi dove li avete presi?? Ho provato a vedere su ebay e Amazon secondo voi vanno bene?

3) che regolatore di pressione avete? Alta o bassa?? Io come combustibile utilizzerei GPL

4) ho letto che alcuni hanno comprato invece che il fornellone con i piedini i fornelloni da paella voi che ne pensate??

Grazie a chi vorrà intervenire




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: Mr Raza
08-03-2017, 10:18
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (9)

È la prima volta che mi succede questa cosa, dopo anni di "memorabili" cotte.
Ormai verso metà dicembre ho fatto una robust porter con S-04. Dopo qualche giorni la fermentazione mi si è impiantata a 1020. Ho travasato in un nuovo fermentatore e l'ho messo in una nuova stanza, a temperatura migliore. La fermentazione è ripartita e...da allora non si è più fermata!!! [Immagine: shok.gif]  Continua a gorgogliare...pianissimo, ma continua, e sono più di 2 mesi che è nel nuovo fermentatore (quasi 3 mesi di fermentazione in tutto).
E non è tutto. Qualche giorno fa ho misurato la densità: 1012. L'ho rimisurata poco fa e mi dice sempre 1012...ma continua a gorgogliare!!! [Immagine: sorry.gif] 
What the f...k?!?
Ma a voi è mai capitata una cosa del genere?

Stampa questo articolo


Inviato da: Micheleo
08-03-2017, 12:16
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (11)

Ciao a tutti.
Questa mattina ho ricevuto le schede di valutazione per la tappa Mobi, e appunto in una di queste c è scritto che al gusto si sente un leggero saponoso.
A cosa può essere dovuto?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: BlackRose
07-03-2017, 09:11
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (3)

Sto preparando una tripel con OG1080 usando il trapist 3787, ora io vorrei recuperare il lievito per fare una birra di Natale stessa OG più o meno, da profano ho pensato di fare il primo travaso nello stesso giorno della cotta in modo che il posso utilizzare lo stesso lievito. Ora ho letto qui nel forum che alcuni non lo consiglia questo per la OG troppo alta perciò uno stress per il lievito stesso, alcuni di fare un travaso dopo 3/4gg poi un'altra dopo 6/7gg e utilizzare questo lievito per la seconda cotta, oppure spreco altri 13€ per un'altra bustina con un altro starter? Cosa mi consigliate?

Stampa questo articolo


Inviato da: Goodfellas
07-03-2017, 07:07
Forum: Malti Preparati
- Risposte (25)

scusate la mia confusione ma per usare l'estratto di malto extra light ho provato a mettere i dati nella tabella di calcolo degli zuccheri ma non so se ho fatto giusto ???

litri finali teorico e pratico 23 lt
peso kit 1800 g
zucchero teorico 1000 g e su equivalente mi e' uscito 1150 g
lievito secco S-04
ho messo lo stile di birra (ipa)
og fg alcol e attenuazione mi sono usciti da soli inserendo i dati e anche su range grammi equiv. mi e' uscito min 1161,6 max 1219
quello che non capisco è ma come faccio a sapere quanto estratto di malto devo usare ??
scusate ancora per le domande che per voi saranno stupide !! Smile

Stampa questo articolo


Inviato da: birra ok
07-03-2017, 05:02
Forum: Curiosità
- Risposte (2)

ciao a tutti, vorrei avere più informazioni sulle materie prime che usiamo per fare la birra. Sul sito si trova poco o niente su come viene coltivato il luppolo, il malto, il frumento...cercando, su internet, informazioni delle varie aziende ho trovato poco...qualcuno può aiutarmi??? vorrei sapere se vengono usati pesticidi o altro per la crescita, se sono ogm, quali malti sono migliori di altri...grazie e buona birra

Stampa questo articolo