Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,398
  • Discussioni del forum:15,453
  • Membri:7,225
  • Ultimo utente:geometrysubzero


Inviato da: Trattorista-93
26-02-2017, 01:32
Forum: Curiosità
- Risposte (1)

Buongiorno,

ho notato una possibile discrepanza matematica nel foglio di calcolo in oggetto.
Ho utilizzato il foglio di calcolo per aiutarmi nel facimento di una birra stout, nel calcolo del priming ho notato che nell'inserimento della mezza temperatura vi era un possibile sfalsamento di calcolo.

Di seguito riporto i dati:

Carbonazione desiderata: 2,3 volumi di co2
T. max di fermentazione 20.0°C -> zucchero da aggiungere 5.80 g/l
T. max di fermentazione 20.5°C -> zucchero da aggiungere 9.20 g/l
T. max di fermentazione 21.0°C -> zucchero da aggiungere 5.88 g/l

Vi è un errore di arrotondamento nei calcoli interni o la sensibilità del foglio è +-1°c?

Vi auguro una buona giornata

Stampa questo articolo


Inviato da: matteomedici
25-02-2017, 05:43
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (2)

salve ragazzi mi sto facendo un semplice e tranquillo agitatore magnetico in casa,,,con ventola pc 12 volt...alimentatore dai cinesi sempre 12 volt..e questo aggeggio qui:[Immagine: 51ZohuPdiCL._SS100_.jpg]il famoso lm317 regolatore di velocita'...ora basta attaccare la ventola al pin blu in basso a destra,per attaccare l alimentatore invece dovro' spellare i fili vero?comporta qualcosa?

Stampa questo articolo


Inviato da: sercamo
24-02-2017, 10:37
Forum: Curiosità
- Risposte (11)

Big Grin premetto che sto per la prima volta tentando di produrre birra, Big Grin
e come fanno molte persone inizio con il kit.
ho visto e letto molto che la qualità dell'acqua è ovviamente molto importante ... e vedo che molti usano la minerale naturale confezionata ... però io vivo in Trentino Heart e l'acqua che esce dal rubinetto .... non ha nulla da invidiare alle confezionate .. è di sorgente Cool .. non si sente per niente odore o sapore del cloro , cosa mi consigliate ? 
ne faccio uso così com'è?
o avete qualche accorgimento da suggerirmi?

quali sono i migliori kit malto secondo voi ?

personalmente mi piacerebbe produrre con il kit una birra tipo la commerciale Adelscott..... quale kit dovrei prendere per avvicinarmi a quel gusto? sempre che ci sia ....

grazie !

Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: alessandro3
24-02-2017, 06:38
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

Ciao a tutti. a questo giro ho pensato di acquistare l'ossigenatore con il diffusore inox visto che era in offerta sullo shop del signor malto.
non ne ho mai utilizzati in precedenza e volevo sapere il tempo di permanenza del diffusore nel mosto. ovviamente (domanda scema ma la faccio ugualmente) non serve mescolare con la paletta giusto? 
grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: MessiAiem
23-02-2017, 11:17
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Nessuna risposta
Stampa questo articolo


Inviato da: Fra Tuck
23-02-2017, 02:32
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

preso dalla voglia di imbottigliare ieri avevo preso la decisione di fare crash cooling e poi dopo 3 giorni fare il resto. OG 1,062 primo travaso l'8 Febbraio, prima misurazione FG domenica scorsa il 19 febbario 1,015 seconda misurazione ieri Mercoledì 22 febbraio 1,014, Mi son detto "ma siiii ci siamo! facciamo sto crash cooling cosi sabato Imbottiglio e domenica faccio unaltra cotta Big Grin "  Questo finche stanotte mi sono svegliato tutto sudato in preda al panico, con una vocina interiore che mi diceva "Hai fatto una cazzata! , la FG si è scostata di un punto in quei due giorni hai avuto troppo foga!! Big Grin "
cosi stamani di petto, ho preso il fermentatore e lo sto riportando sui 20 gradi con l'idea a sto punto di lasciarlo una settimana a macinare e chi se visto se visto...
Ora dite che ho fatto bene? a rialzare la temperatura ovviamente ,oppure sono passati 14 giorni dal primo travaso e mi sto facendo solo paranoie e potrei imbottigliare anche subito ?

Stampa questo articolo


Inviato da: r0bby
23-02-2017, 10:34
Forum: E + G
- Risposte (9)

Buongiorno a tutti ,
a fine dicembre ho brassato una Black IPA , aggiungendo nella parte finale della bollitura del peperoncino.
Prima di imbottigliare ho fatto il priming come di consueto , sciogliendo in acqua la quantità di zucchero trovata con l'aiuto di uno dei tanti fogli di calcolo disponibili, ma al momento dell'assaggio ... sapore , corpo , luppolatura e nota aromatica del peperoncino molto soddisfacenti ma zero schiuma , zero assoluto. Praticamente vino d'orzo ...  Inizialmente pensavo (speravo) che fosse un problema di qualche bottiglia , purtroppo lo sto riscontrando in tutte quelle che apro .
Sto cercando di capirne la causa , potrebbe secondo voi essere il peperoncino ? 
Zucchero e modalità di priming sono sempre le stesse ... un paio di settimane prima avevo fatto una stout che non ha alcun problema ...

Grazie mille

Stampa questo articolo


Inviato da: AbbeyRoad
21-02-2017, 01:37
Forum: E + G
- Risposte (9)

Buongiorno a tutti ragazzi, vi posto la ricetta che ho pensato per una Saison:

OG: 1,051;
IBU: 23,0;
EBC: 19;
Volume cotta: 47,0 litri; 
Volume pre-boil: 54,0 litri;
OG pre-boil: 1,042;
Efficienza: 100.0%; 
Bollitura: 60 min.; 

Malti:
  5000 gr Extra Light, 1,040;
  700 gr Wheat, 1,040;
  700 gr Carapils, 1,000;
  350 gr Zucchero Candito Bruno, 1,036;

Luppoli:
  32 gr Golding, 6,8 %a.a., 60 min, Kettle;
  11 gr Saaz, 3,2 %a.a., 60 min, Kettle;
  55 gr Styrian Goldings, 4,1 %a.a., 30 min, Kettle;
  45 gr Styrian Goldings, 4,1 %a.a., 5 min, Kettle;

Lieviti:
  Mangrove Jack's French Saison M29

Mash design:
 Infusione 70 °C 45 minuti

Cosa ne pensate? Per quato riguarda la fermentazione, come mi comporto con questo lievito? lo inoculo già a 26°, o parto più basso e alzo man mano la temperatura? 
Buna birra a tutti!

Stampa questo articolo


Inviato da: danicomix
21-02-2017, 08:38
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (9)

Ciao a tutti ragazzi
in base alla vostra esperienza vi volevo chiedere una cosa.
Ho attaccato la "classica" sonda dell'STC1000 all'esterno del fermentatore
coperta con isolante per tubi e attaccata nastro adesivo...qual è in base alla Vs. esperienza o alle vs. prove la differenza di temperatura misurata dalla sonda attaccata al fermentatore e la temperatura del mosto????
Come ci si regola di solito? a che temperatura si imposta l'STC per ottenere una certa temperatura del mosto?
Grazie mille
D.

Stampa questo articolo


Inviato da: alessandro3
21-02-2017, 01:30
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (2)

Ciao a tutti. vorrei sapere se qualcuno di voi ha per caso provato qualcuno dei nuovi kit all grain di mr.malt. ce ne sono alcuni che mi sono sembrati interessanti, come la calibro 7 o la bibock di birrificio italiano. pareri?

Stampa questo articolo