-
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
1 ora fa
» Risposte: 3
» Visite: 289 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
6 ore fa
» Risposte: 11
» Visite: 6,675 -
Braumeister e Brewfather
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
, 11:54
» Risposte: 1
» Visite: 3,270 -
How to Play and Experienc...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Christopher
15-08-2025, 09:37
» Risposte: 1
» Visite: 147 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: susan101
14-08-2025, 09:14
» Risposte: 11
» Visite: 9,096 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: fareaba
12-08-2025, 07:48
» Risposte: 3
» Visite: 4,292 -
CAMERA FERMENTAZIONE E FA...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: dorain
11-08-2025, 05:55
» Risposte: 8
» Visite: 40,898 -
Lievito sul fondo
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: herrylauu
06-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 41,181 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: polytrack
04-08-2025, 07:54
» Risposte: 5
» Visite: 32,422 -
estratto malto polvere/li...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:48
» Risposte: 4
» Visite: 8,287
- Messaggi del forum:206,400
- Discussioni del forum:15,453
- Membri:7,227
- Ultimo utente:Otisamity

salve a tutti,
mi serve un aiuto da voi che ne capite più di me.
ho in fermentazione una Muntons Hand-Crafted Belgian Ale, che ho preso l'altro giorno e nel fine settimana dovrei preparami per l'imbottigliamento.
siccome con gli altri kit che ho preparato in passato non sono riuscito mai a dosare bene lo zucchero per il priming (birre sgasate e bombe a mano), prima di rovinare un ulteriore birra e restare a bocca asciutta volevo qualche consiglio su quanti grammi devo regolarmi al litro per questo stile.
non voglio utilizzare il software per il priming in quanto per una weiss mi ha dato 230gr di zucchero che mi ha portato ad assaggiare solo una bottiglietta ultra gasata per poi ritrovarmi a stappare tutte le bottiglie conciato come un ricevitore di baseball con le bottiglie che andavano scoppiando ogni 5 minuti.
chiedo quindi a voi che sicuramente la vostra esperienza è superiore alla mia

Buongiorno birrai,
Ieri ho fatto la mia quarta cotta,una weizen. Questa volta al posto dello zucchero ho aggiunto dell'estratto di malto wheat.
Stamattina al mio risveglio ho trovato il gorgogliatore pieno di schiuma,come se avesse avuto una fermentazione esagerata.non mi era mai successo le altre volte . Ora ho pulito e rimesso la soluzione di metabisolfito nel gorgogliatore e la birra sta gorgogliando bene.
Vi vorrei chiedere se sapete da cosa può essere causata questa fuoriuscita e se secondo voi influirà sulla buona riuscita della birra.
Grazie a tutti. Ciao!

Ciao a tutti, oggi ho imbottigliato la mia prima stout, ricetta che prevedeva un 10% tra roast barley e black. Assaggiando al momento di imbottigliare, ho riscontrato un po' troppa astringenza, in parte me la aspettavo visto la percentuale di malti tostati, ma sinceramente un po' meno e non avendone mai fatte altre, non ho valori o esperienze di riferimento, diciamo che questa è la cotta "zero". Visto che solo il tempo mi dirà come sarà questa mia stout, nel frattempo la mia domanda è...come evolve l'astringenza durante la maturazione? Ci sono possibilità che quella che sento adesso, appena imbottigliata, si attenui col passare dei tempo?

Buona sera,
mi incuriosiva aprofondire l'argomento in oggetto. Se paragonato allo zucchero candito o di canna non ho trovato grande materiale su cui "studiare", come mai? non è un buon fermentabile?
Qualche accenno:
è il residuo della lavorazione dello zucchero di canna
a seconda della tipologia ha una fermentabilità che varia dal 50% al 90%
è adatta alle birre di stile inglese
Ho letto pareri discordanti sul gusto apportato dalla birra, c'è chi attribuisce sentori di limone e chi di caramello, la vostra opinione?
Ringraziandovi, vi auguro una buona serata
Salve a tutti ragazzi! Io faccio cotte da 40 litri finiti di birra e parto con un volume di mosto pre-boil pari a 50 litri. Quanta acqua dovrei utilizzare per l'infusione dei grani speciali (mai altre 2 Kg a cotta)? io fin'ora li ho messi in infusione con quasi tutta l'acqua necessaria per la cotta (45 litri circa), ho sbagliato? Vi ringrazio in anticipo per le risposte. Buona birra a tutti!

CIAO A TUTTI,
sono alle prime cotte all Grain.. tutte sono un disastro.
uso una ricetta molto facile che ho trovato su you tube (dicono la più facile e perfetta).
solo malto pilsner 1250 g
luppolo fuggle 20 g
e lievito SECCO SAFALE S-04 - G 6g
5 + 4 litri h2o
200 zucchero
ho problemi con la torbidezza del mosto, si forma tantissima "melma" dalle trebbie. ho difficoltà con il filtraggio.. (ho comprato un mulino per macinare il malto ma secondo me lo frantuma troppo)
in oltre imbottiglio pochissima birra rispetto quello che dovrebbe venire.
il gusto comunque non è gradevole.
chi mi può aiutare? con tutta l'umiltà del mondo accoglierò ogni vostro prezioso consiglio, a cominciare da una ricetta per iniziare.
grazie in anticipo a chi perderà del tempo per me
tommaso

Ciao ragazzi.
Per conto di un amico, sto costruendo una scatoletta per il controllo della temperatura con un REGOLATORE CONFIGURABILE MULTI INGRESSO 48X48 DIN ASCON serie MS.
Mi sono scaricato le specifiche tecniche ma faccio fatica a capire dove e come attaccare i fili.
Mi pare di capire che i fili della corrente in ingresso (quelli che arrivano dalla spina a muro) vanno sul 6 e 7.
Alla MASSA A TERRA (che viene dalla spina a muro) ci collego i due centrali delle spine a cui attaccherò cintura e frigo.... così l'ho capita (correggetemi se sbaglio).
Mi resta da capire dove e come attaccare il resto ovvero:
INPUT SONDA
OUTPUT CINTURA RISCALDANTE
OUTPUT FRIGO
Mi date qualche info?
Grazie.

Salve sono ancora qua'a chiedere consiglio a voi ...volevo usare delle spezie cone buccia d arancia limone ecc...ovviamente solo la parte colorata senza il bianco e ovviamente bio...volevo chiedere meglio essiccarle e se si come?x quel che riguarda l infuso va bene 10/15 minuti prima della fine della bollitura..e poi levarle a fine raffreddamento o fine bollitura? Per quanto riguarda le qantita'per 23 lt.direi di cominciare con un 10gr in modo da poter calare o aumentare le dosi la cotta dopo...grazie mille ??

Buongiorno, ultimamente ( le ultime tre cotte una ale, una porter e una apa) mi succede questo fenomeno che non so spiegarmi... progetto cotte per 23 litri finali ma il risultato e che ne escono 15 max 17! La cosa strana e che la densità risulta corretta! Non so spiegarmi come sia possibile. Vi è mai capitato? Da cosa può dipendere? In pre boil ci sono sempre 30 litri più o meno.
Grazie a tutti
Ric
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Buongiorno ragazzi,
ho appena messo in cantiere una Premium Lager utilizzando la ricetta base dove ho sostituito solo il lievito con il Safale US-05.
Ho scaricato il foglio per il calcolo degli zuccheri che pensavo di utilizzare in fase di Priming, ma quando ho inserito i miei valori mi diceva di "aggiungere". Con altri 200 gr di zucchero oltre al chilo già previsto dalla ricetta mi da OK, dove sto sbagliando? grazie
Pensavo di poter allegare il file con i valori ma mi sembra di capire che non è possibile ...