Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Fra Tuck
27-01-2017, 03:17
Forum: Malti Preparati
- Risposte (10)

Ciao a tutti ero in procinto di fare un sostanzioso ordine su Mr.malt ora che ho finito di imbottigliare la mia prima cotta (il fermentatore non può restare vuoto troppo tempo, non può Big Grin ) ho visto che acquistando 4 malti ti danno il baladin amber a po meno di uneruro, però ho visto la data di scadenza a tra poco 2 settimane, per alcuni problemi logistici non riuscirei a fare la cotto non prima di fine febbraio, dite che sarà ancora usabile? a qualcuno è capitato di fare un cotta dopo mesi che era scaduta e che sia riuscita senza intoppi?
Grazie a tutti in anticipo

Stampa questo articolo


Inviato da: CORVO78
27-01-2017, 12:26
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (1)

Ciao a tutti, avete un kit all grain da consigliarmi , come prima cotta per il Grainfather ?
pensavo ad un single step, una semplice pale ale ...

Stampa questo articolo


Inviato da: Il Most(r)o
27-01-2017, 12:02
Forum: E + G
- Risposte (5)

Ciao a tutti,
come potete vedere sono nuovissimo del forum, anche come esperienza nella birrificazione non ne ho certo da vendere.

Mi sono dedicato a qualche kit dopo un regalo, mi sono divertito però sento che ci manca del mio!

Quindi mi piacerebbe iniziare a fare delle birre con il metodo e+g.


Parto da 0 anche come attrezzatura, utilizzando i kit me la cavavo con le pentole di casa la cui capacità massima è di 7 litri.

Quindi dato che mi vorrei seriamente dedicare a questo passatempo chiedo agli utenti più esperti di me (quindi chiunque) se i miei prossimi passi sono quelli giusti, se mi dimentico qualcosa e se mi risolvete qualche dubbio.

Comprerò:
1) Un bollitore elettrico da 30 litri di volume da 2,5 kw 
2) Una serpentina adatta per il raffreddamento e relativi attacchi per la cannella dell'acqua
3) Una sacca per mettere in infusione alcuni malti (su un libro di ricette a mia disposizione anche con le varianti con estratto di malto, mette in infusione alcuni tipi di malto prima di aggiungere l' estratto)
4) Dei sacchetti per mettere in infusione i luppoli
5) una cintura riscaldante per il fermentatore 

Ora vi indico una ricetta che ho su un libro e che intendo fare (dato la veloce maturazione) su cui esprimo anche alcuni dubbi che magari possono sembrare sciocchi

Mettere 300 g di malto cara-pils in infusione in 27 litri di acqua portati alla temperatura di 65 °C per 30 minuti.
Togliere il malto e aggiungere 3,3 Kg di estratto di malto di frumento secco e portare a ebollizione.
Ad inizio bollitura 17 g di luppolo citra
Negli ultimi 15 minuti un cucchiaino di proto-floc
A fuoco spento 26 g di Luppolo  citra

(tempo totale bollitura 70 minuti)

A questo punto dovrebbe avere una densità iniziale di 1058

1 confezione di Lievito Wyeast 1010 American Wheat

Fermentazione di una settimana a 18 °C

maturazione in bottiglia di 3 settimane  a 12 °C (dopo ovviamente l'aggiunta di zucchero/estratto di malto)

Ecco i dubbi:

1) cosa è il proto-floc? si chiama in altro modo? Ci sono dei surrogati?
2) E' normale una temperatura di maturazione cosi bassa? tutte le ricette del libro mi riportano 12 °C...ma in caso fosse corretta come è fattibile da ottenere all'interno di un appartamento?
3) quando aggiungo l'estratto di malto prima dell'imbottigliamento, in caso di birre di frumento va usato l'estratto di malto di frumento o il semplice DME va bene?

Spero di non avervi tediato!!

Stampa questo articolo


Inviato da: Nix
26-01-2017, 08:24
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Una curiosità che spero sia nella sezione giusta: la bustina messa di default, in quelli mr-malt o brewferm per esempio, normalmente che lievito contiene? Ci sono differenze tra un kit e l'altro in base allo stile?
Capisco non possa essere buono o specifico come quelli acquistabili separatamente... Ma che cosa sono? Me lo chiedevo vedendo il foglio della tabella zuccheri in cui va inserito Smile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: Denny
26-01-2017, 04:32
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

Ciao ragazzi!

Ho un impianto composto da:

Pentole:
Pentola 50l (sparge)
Polsinelli con fondo filtrante da 50l (mash)
Pentola 70-75l (bollitura)

Ipotizzando una ricetta con birra a 1060 di densità.

Quanti litri potenzialmente dovrei riuscire a produrre?

Stampa questo articolo


Inviato da: alex7811
26-01-2017, 11:59
Forum: Malti Preparati
- Risposte (8)

salve a tutti,
mi serve un aiuto da voi che ne capite più di me.
ho in fermentazione una Muntons Hand-Crafted Belgian Ale, che ho preso l'altro giorno e nel fine settimana dovrei preparami per l'imbottigliamento.
siccome con gli altri kit che ho preparato in passato non sono riuscito mai a dosare bene lo zucchero per il priming (birre sgasate e bombe a mano), prima di rovinare un ulteriore birra e restare a bocca asciutta volevo qualche consiglio su quanti grammi devo regolarmi al litro per questo stile.

non voglio utilizzare il software per il priming in  quanto per una weiss mi ha dato 230gr di zucchero che mi ha portato ad assaggiare solo una bottiglietta ultra gasata per poi ritrovarmi a stappare tutte le bottiglie conciato come un ricevitore di baseball con le bottiglie che andavano scoppiando ogni 5 minuti.

chiedo quindi a voi che sicuramente la vostra esperienza è superiore alla mia

Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: fabless
25-01-2017, 10:23
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

Buongiorno birrai,
Ieri ho fatto la mia quarta cotta,una weizen. Questa volta al posto dello zucchero ho aggiunto dell'estratto di malto wheat.
Stamattina al mio risveglio ho trovato il gorgogliatore pieno di schiuma,come se avesse avuto una fermentazione esagerata.non mi era mai successo le altre volte . Ora ho pulito e rimesso la soluzione di metabisolfito nel gorgogliatore e la birra sta gorgogliando bene.
Vi vorrei chiedere se sapete da cosa può essere causata questa fuoriuscita e se secondo voi influirà sulla buona riuscita della birra.
Grazie a tutti. Ciao!

Stampa questo articolo


Inviato da: Maurilio
25-01-2017, 01:34
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (5)

Ciao a tutti, oggi ho imbottigliato la mia prima stout, ricetta che prevedeva un 10% tra roast barley e black. Assaggiando al momento di imbottigliare, ho riscontrato un po' troppa astringenza, in parte me la aspettavo visto la percentuale di malti tostati, ma sinceramente un po' meno e non avendone mai fatte altre, non ho valori o esperienze di riferimento, diciamo che questa è la cotta "zero". Visto che solo il tempo mi dirà come sarà questa mia stout, nel frattempo la mia domanda è...come evolve l'astringenza durante la maturazione? Ci sono possibilità che quella che sento adesso, appena imbottigliata, si attenui col passare dei tempo?

Stampa questo articolo


Inviato da: Trattorista-93
24-01-2017, 10:14
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Buona sera,

mi incuriosiva aprofondire l'argomento in oggetto. Se paragonato allo zucchero candito o di canna non ho trovato grande materiale su cui "studiare", come mai? non è un buon fermentabile?

Qualche accenno:

è il residuo della lavorazione dello zucchero di canna
a seconda della tipologia ha una fermentabilità che varia dal 50% al 90%
è adatta alle birre di stile inglese

Ho letto pareri discordanti sul gusto apportato dalla birra, c'è chi attribuisce sentori di limone e chi di caramello, la vostra opinione?

Ringraziandovi, vi auguro una buona serata

Stampa questo articolo


Inviato da: AbbeyRoad
24-01-2017, 03:32
Forum: E + G
- Risposte (13)

Salve a tutti ragazzi! Io faccio cotte da 40 litri finiti di birra e parto con un volume di mosto pre-boil pari a 50 litri. Quanta acqua dovrei utilizzare per l'infusione dei grani speciali (mai altre 2 Kg a cotta)? io fin'ora li ho messi in infusione con quasi tutta l'acqua necessaria per la cotta (45 litri circa), ho sbagliato? Vi ringrazio in anticipo per le risposte. Buona birra a tutti!

Stampa questo articolo