Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: vittorio
05-02-2017, 06:31
Forum: Malti Preparati
- Risposte (66)

Ciao a tutti sono nuovo come appassionato di birra e come membro di questo gruppo
Due mesi fa ho prodotto una Gallia seguendo le istruzioni che si potevano leggere sul barattolo
Subito al primo test di OG riscontravo delle incongruenze, la densità era di 1044 e non 1050 come consigliato ma sopratutto dopo 9 giorni difermentazione (dimenticavo che viste le temperature tra i 10°e i 15°ho utilizzato uno lievito a bassa fermentzione) la densità era di 1020,letto alcuni post su internet ho imbottigliato la mia birra dopo aver fatto decantare per un giorno i lieviti rimasti versando il tutto in un altro recipiente
Dopo due mesi dopo aver aperto una bottiglia mi trovo una fontana continua di schiuma persistente ed una bottiglia scoppiata
Per ora ho aperto e riattappato le birre rimaste per far uscire un pò di anidride carbonica ma ieri ho fatto una Brewferm Tarweiber e trovo la Og 1040 e non 1050 ,cosa sbaglio?
Grazie dei consigli

Stampa questo articolo


Inviato da: Artemis
05-02-2017, 04:57
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (1)

Ciao a tutto il forum,

E' un po' che non posto da queste parte purtroppo essenzialmente per motivi di tempo Sad
Nel frattempo sono passato dai kit al AG complice anche l'aiuto di un amico... Birra03 
ma mi considero ancora un bel noob perciò scusate la domanda banale...

Ora abbiamo messo su una cotta, seguendo ricetta dal sito Mr Malt: Oktoberfest Marzen,
qui lascio il link così avete un idea della ricetta... http://blog.mr-malt.it/oktoberfest-marzen-all-grain-2/

al termine del processo otteniamo OG 1048 anzichè 1055 ma non avendo ancora troppa dimistichezza con le correzioni, per evitare pasticci decidiamo di accontentarci ...

inoculiamo direttamente il lievito liquido da ricetta (Wyeast Bohemian Lager N. 2124)
seguendo le istruzioni riportate ed infatti la fermentazione parte bene (temperatura circa 12°C)

dopo una settimana (in data 21/01) il primo travaso e leggiamo circa 7 brix al rifrattometro ovvero 1027.
dobbiamo raggiungere da ricetta FG 1012 quindi lasciamo fermentare.

dopo un altra settimana (data 29/01) altro travaso e leggiamo circa 6,4 brix ovvero 1023
aspettiamo qualche altro giorno e ieri (04/02) leggiamo di nuovo circa 6,4 brix...

al che ci viene il dubbio dovendo raggiungere 1012 che la fermentazione si sia interrotta (il gusto della birra è ancora leggermente dolciastro) per qualche motivo. Forse i due travasi? oppure possiamo ipotizzare che sia terminata e sono tutte seghe mentali?

perchè anche se abbiamo ottenuto OG 1048 anzichè 1055 mi aspetto che FG sia sempre 1012 come da ricetta giusto?
consigli su come proseguire?

Scusate le domande noob e grazie mille per l'aiuto a buon rendere!   Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: matteomedici
04-02-2017, 06:46
Forum: Uso del Kit
- Risposte (1)

ragazzi non riesco a trovare le ricette qui sul portale mr malt ,dove devo cliccare per trovarle?grazie mille

Stampa questo articolo


Inviato da: alesim
03-02-2017, 02:45
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (4)

Ciao a tutti
Ieri ho preparato uno starter in previsione della cotta di domenica. Purtroppo per un imprevisto non potrò farla e quindi rimandare per forza di una settimana. Secondo voi il lievito può stare una settimana in frigorifero? Avrò un decadimento sostanziale delle cellule?
Grazie a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: Mimmino
02-02-2017, 12:37
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (14)

Salve a tutti
Ciao sono entrato in questo mondo da circa 7 mesi e con i kit non c ho nemmeno perso tempo mi sono dedicato subito all' all grain , devi dire che dopo le prime peripezie sono arrivato a dei buoni risultati,sono un amante delle ipa.......L amaricatura della birra qualsiasi IBU provi a dare al mosto mi risulta molto pungente,ho parlato con qualche birraio qui a Firenze dice di intervenire sul pH della nostra acqua.....Vi torna il discorso ?
Almeno 2 mesi di maturazione e correzione del ph e si ammorbidisce tutto.......confernate ?

Stampa questo articolo


Inviato da: beppe60
30-01-2017, 09:38
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (19)

salve,
ho acquistato da pochi giorni la pentola polsinelli da 50 litri per lo sparge e la pentola motorizzata da 50 litri sempre polsinelli.
Come nel mio precedente impiantino sono dell'idea di coibentarle con della fibroceramica  fissata con del classico nastro di alluminio, in modo che  non ci siano problemi una volta collocate sui fornelli.
Cosa ne dite ? Saranno sicuramente più brutte ma  arrivato alla temperatura stò tranquilllo per almeno 40/60 minuti senza dover ridare fiamma.  
Se avete suggerimenti ho altri modi di coibentazione ( sempre con fibroceramica perché già acquistata) sarebbero veramente graditi.

Grazie e salutoni a tutti.

Stampa questo articolo


Inviato da: dacej1951
30-01-2017, 04:13
Forum: Uso del Kit
- Nessuna risposta

.....

Stampa questo articolo


Inviato da: Alex75
29-01-2017, 11:43
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Salve a tutti.
Dopo le prime cotte dal risultato non esaltante, ho finalmente raggiunto un risultato che mi soddisfa con questo tipo di kit

Ho usato due latte da 1,8 kg(in un fermentatore inox modificato) ma ho sostituito i canonici 2 kg di zucchero della ricetta base
con:
1kg estratto amber in polvere
400 g brewing sugar
300g zucchero di canna
400g zucchero bianco

ho usato le due bustine di lievito in dotazione ai kit e la fermentazione e' iniziata in maniera tumultuosa(con tanto di fuoriuscita di schiuma dal gorgogliatore, cosa che non mi era mai capitata prima) ma poi si è protratta per oltre tre settimane, a una temperatura costante di circa 20 gradi.
Per il priming sui 6gr/lt

A distanza di venti giorni dall'imbottigliamento devo dire che è gia' soddisfacente, di colore, di schiuma e per il gusto amaro.

Leggendo vari post ho pero' visto che in genere si consiglia sempre l'estratto light per la gran parte degli utilizzi. A vostro avviso era preferibile anche su questo tipo di birra?
Saluti a tutti Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: NuclearPenguin
28-01-2017, 03:57
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Buongiorno a tutti, dato che sta per finire il periodo di lagerizzazione della pils (realizzata grazie ai consigli di mikelemaggio) vorrei iniziare a preparare una Dunkel sempre a bassa fermentazione, sfruttanto l'inverno.

L'unico kit che ho trovato è il Premium munich della MrMalt, pernsavo di realizzarlo con la seguente ricetta (ricavata dal foglio di calcolo ):

  • 1,8kg Premium Munich Dunkel 
  • 1Kg estratto secco amber
  • 400g zucchero bianco
  • Lievito Saflager S-189
Non conoscendo questo kit in particolare mi consigliate di fare i 23l da ricetta o si può concentrare leggermente di più? Il precedente kit mr malt mi era risultato piuttosto leggero però avevo utilizzato solo zucchero...

Ultima cosa: mi consigliate di caramellare parte dello zucchero?

Grazie! Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: alessandro3
27-01-2017, 11:22
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (4)

Ciao a tutti. volevo chiedervi... se uso la pompa per il ricircolo durante il mash.. posso saltare la fase di sparge o è comunque sempre necessaria? la filtrazione la farebbe la pompa prelevando il mosto dal fondo e rimettendolo in superficie.

Stampa questo articolo