-
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
6 ore fa
» Risposte: 3
» Visite: 289 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
11 ore fa
» Risposte: 11
» Visite: 6,681 -
Braumeister e Brewfather
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
, 11:54
» Risposte: 1
» Visite: 3,274 -
How to Play and Experienc...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Christopher
15-08-2025, 09:37
» Risposte: 1
» Visite: 149 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: susan101
14-08-2025, 09:14
» Risposte: 11
» Visite: 9,098 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: fareaba
12-08-2025, 07:48
» Risposte: 3
» Visite: 4,292 -
CAMERA FERMENTAZIONE E FA...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: dorain
11-08-2025, 05:55
» Risposte: 8
» Visite: 40,898 -
Lievito sul fondo
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: herrylauu
06-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 41,181 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: polytrack
04-08-2025, 07:54
» Risposte: 5
» Visite: 32,422 -
estratto malto polvere/li...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:48
» Risposte: 4
» Visite: 8,288
- Messaggi del forum:206,400
- Discussioni del forum:15,453
- Membri:7,227
- Ultimo utente:Otisamity

salute a tutti
in settimana ho prodotto la Lager della Coopers, la fermentazione è partita subito e alla grande per 3gg a 22°-24°, poi l' ho abbassata a 18°-20° per altri 2 gg, adesso è gia pronta per essere imbottigliata........... rispetto alla European Lager, Stout e Dark Ale ci ha messo molto meno (le altre in media 10gg), normale ???
Adesso provo anche a trasportarla al freddo per 2 gg prima di imbottigliarla come consigliano in tanti, voi che dite ?
Grazie , Prosit !

Salve sono ancora qua'a chiedere consiglio a voi ...volevo usare delle spezie cone buccia d arancia limone ecc...ovviamente solo la parte colorata senza il bianco e ovviamente bio...volevo chiedere meglio essiccarle e se si come?x quel che riguarda l infuso va bene 10/15 minuti prima della fine della bollitura..e poi levarle a fine raffreddamento o fine bollitura? Per quanto riguarda le qantita'per 23 lt.direi di cominciare con un 10gr in modo da poter calare o aumentare le dosi la cotta dopo...grazie mille ??

Ciao a tutti so che l'argomento è trito e ritrito ma non ho trovato una risposta esaustiva....
Dopo aver imbottigliato a che temperatura devo far maturare le bottiglie per le prime 2/3 settimane?
Attualmente ho 13* in cantina e sto costruendo una piccola camera di maturazione che mi tenga circa 20*
Grazie a tutti

ciao a tutti, dopo un paio di fermentazioni nel classico bidone da 23 litri, siamo al punto di aumentare la produzione e quindi di acquistare un fermentatore da 50 litri, chiedevo se qualcuno lo usa e se è meglio fermentare in due da 23. Grazie e salute a tutti !!!!!

Ebbene si non ho finito ancora la mia prima cotta che mi ritrovo gia con richieste per le prossime ordinazioni, come da titolo ho mi fratello che mi sta martellando da una settimana che appena si conclude la cotta in corso vorrebbe una birra col miele.
Impossibilitato di pianificare da solo la cosa eccomi qui a "martellare" voi su una possibile ricetta da portare a termine.
indicativamente pensavo come base di usare una Birra belga ma va bene anche altro se le reputate idonee.
per il miele pensavo a un miele di Castagno ma anche qui sono aperto a todos
grado alcolico pensavo sui 7%
(Per chi è di Firenze o zone limitrofe per avere un riscontro su l'indirizzamento del tipo di birra che vorrei, la si può accostare alla Martellina del Mostodolce)
Non aggiungo altro se non che, la base deve essere un malto pronto ovviamente.
grazie a tutti e buona birra a tutti

E' giunto il momento di fare una nera.
Kit per 12litri
Malto preparato: 1,5kg
Acqua nel fermentatore: 10litri
Estratto di malto secco amber: 500br
Zucchero canossade medio o scuro: 130gr
Lievito: Fermentis - Safale S-04
Temperatura di inoculo del lievito: 20°
Stile birra: Bock – Traditional Bock
OG prevista: 1069
FG prevista: 1017
Alcool: 6.17%
Temperatura max di fermentazione: 22°
Priming: 6g/litro
co2: 2.30
OG, FG e alcool ovviamente potrebbero cambiare.
Procederò così:
- Metto a scaldare 3 litri di acqua
- Inserisco lo zucchero
- Sciolgo l'estratto di malto a parte con il frullatore ( così evito i grumi) e lo aggiungo
- Nel frattempo che la temperatura aumenti, scaldo a bagnomaria la latta di malto e dopo 10min aggiungo il contenuto nella pentola e mescolo
- Aspetto che il mosto arrivi a 80°
- Raffreddo, verso nel fermentatore, aggiungo l'acqua fino ad arrivare ai 12litri e in modo tale che il mosto arrivi a 20°
- Sciolgo il lievito in un bicchiere di acqua tiepida, aspetto 10min e lo verso nel fermentatore
- Ossigeno per un paio di minuti con la paletta inserita nel trapano
- Chiudo il fermentatore per bene collegando la fascia riscaldante e il termostato
( al momento non ho il frigo e quindi posso solo riscaldare)
- Dopo 7 giorni il primo travaso
- Dopo altri 7 giorni comincio a misurare la FG
- A FG costante, secondo travaso, priming nel fermentatore quindi 60gr sciolti in acqua, imbottigliamento
- Dopo 5 mesi di pazienza... santa pazienza.... sapremo com'è venuta.
Domane:
- Inserisco spezie?
- 5 mesi di maturazione in bottiglia bastano?

salve, ho in fermentazione una porter con questo lievito. OG 1,049 fatto starter a due step da sabato. inoculato a 19° circa, passato a 20° per un paio di giorni e ora stabile a 18°/17°.
Di solito aspetto due settimane per travasare e poi fare DH, in sto caso ovviamente niente DH quindi dopo una settimana posso già travasare?
Esperienze con sto lievito? tempi, attenuazione ecc

Ciao a tutti..ritorno sul forum a chiedervi aiuto.. mercoledì 4 gennaio ho preparato la mia ipa brewferm 12 lt con 950 gr di malto secco. Venerdì 13 ho travasato in altro fermentatore. Sono 3 giorni che provo la densità la quale è fissa a 1020 (con la tabella del calcolo degli zuccheri ho una fg prevista di 1017).. ho usato u safale 04 e la.temperatura è rimasta quasi sempre costante a 20°
Premetto che ho dimenticato d misurare la densità iniziale
Mi è sorto un dubbio... alla fin fine cambia poco... ma tanto per essere precisi.
Quando birrifichiamo con i malti preparati è corretto chiamarla "cotta"?
Oppure è meglio usare questo termine solo quando si parte dalle materie prime e si cuociono?

Ciao a tutti
Ho acquistato un kit di St Pter's Ruby Red Ale e ho qualche domandina a riguardo:
1. niente zucchero in cottura? come mai?
2. Devo aggiungere la bustina di luppolo quando aggiungo quella di lievito?
Grazie a tutti