-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,279 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,078 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,009 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,374 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
CIAO A TUTTI,
sono alle prime cotte all Grain.. tutte sono un disastro.
uso una ricetta molto facile che ho trovato su you tube (dicono la più facile e perfetta).
solo malto pilsner 1250 g
luppolo fuggle 20 g
e lievito SECCO SAFALE S-04 - G 6g
5 + 4 litri h2o
200 zucchero
ho problemi con la torbidezza del mosto, si forma tantissima "melma" dalle trebbie. ho difficoltà con il filtraggio.. (ho comprato un mulino per macinare il malto ma secondo me lo frantuma troppo)
in oltre imbottiglio pochissima birra rispetto quello che dovrebbe venire.
il gusto comunque non è gradevole.
chi mi può aiutare? con tutta l'umiltà del mondo accoglierò ogni vostro prezioso consiglio, a cominciare da una ricetta per iniziare.
grazie in anticipo a chi perderà del tempo per me
tommaso
Ciao ragazzi.
Per conto di un amico, sto costruendo una scatoletta per il controllo della temperatura con un REGOLATORE CONFIGURABILE MULTI INGRESSO 48X48 DIN ASCON serie MS.
Mi sono scaricato le specifiche tecniche ma faccio fatica a capire dove e come attaccare i fili.
Mi pare di capire che i fili della corrente in ingresso (quelli che arrivano dalla spina a muro) vanno sul 6 e 7.
Alla MASSA A TERRA (che viene dalla spina a muro) ci collego i due centrali delle spine a cui attaccherò cintura e frigo.... così l'ho capita (correggetemi se sbaglio).
Mi resta da capire dove e come attaccare il resto ovvero:
INPUT SONDA
OUTPUT CINTURA RISCALDANTE
OUTPUT FRIGO
Mi date qualche info?
Grazie.
Salve sono ancora qua'a chiedere consiglio a voi ...volevo usare delle spezie cone buccia d arancia limone ecc...ovviamente solo la parte colorata senza il bianco e ovviamente bio...volevo chiedere meglio essiccarle e se si come?x quel che riguarda l infuso va bene 10/15 minuti prima della fine della bollitura..e poi levarle a fine raffreddamento o fine bollitura? Per quanto riguarda le qantita'per 23 lt.direi di cominciare con un 10gr in modo da poter calare o aumentare le dosi la cotta dopo...grazie mille ??
Buongiorno, ultimamente ( le ultime tre cotte una ale, una porter e una apa) mi succede questo fenomeno che non so spiegarmi... progetto cotte per 23 litri finali ma il risultato e che ne escono 15 max 17! La cosa strana e che la densità risulta corretta! Non so spiegarmi come sia possibile. Vi è mai capitato? Da cosa può dipendere? In pre boil ci sono sempre 30 litri più o meno.
Grazie a tutti
Ric
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Buongiorno ragazzi,
ho appena messo in cantiere una Premium Lager utilizzando la ricetta base dove ho sostituito solo il lievito con il Safale US-05.
Ho scaricato il foglio per il calcolo degli zuccheri che pensavo di utilizzare in fase di Priming, ma quando ho inserito i miei valori mi diceva di "aggiungere". Con altri 200 gr di zucchero oltre al chilo già previsto dalla ricetta mi da OK, dove sto sbagliando? grazie
Pensavo di poter allegare il file con i valori ma mi sembra di capire che non è possibile ...
salute a tutti
in settimana ho prodotto la Lager della Coopers, la fermentazione è partita subito e alla grande per 3gg a 22°-24°, poi l' ho abbassata a 18°-20° per altri 2 gg, adesso è gia pronta per essere imbottigliata........... rispetto alla European Lager, Stout e Dark Ale ci ha messo molto meno (le altre in media 10gg), normale ???
Adesso provo anche a trasportarla al freddo per 2 gg prima di imbottigliarla come consigliano in tanti, voi che dite ?
Grazie , Prosit !
Salve sono ancora qua'a chiedere consiglio a voi ...volevo usare delle spezie cone buccia d arancia limone ecc...ovviamente solo la parte colorata senza il bianco e ovviamente bio...volevo chiedere meglio essiccarle e se si come?x quel che riguarda l infuso va bene 10/15 minuti prima della fine della bollitura..e poi levarle a fine raffreddamento o fine bollitura? Per quanto riguarda le qantita'per 23 lt.direi di cominciare con un 10gr in modo da poter calare o aumentare le dosi la cotta dopo...grazie mille ??
Ciao a tutti so che l'argomento è trito e ritrito ma non ho trovato una risposta esaustiva....
Dopo aver imbottigliato a che temperatura devo far maturare le bottiglie per le prime 2/3 settimane?
Attualmente ho 13* in cantina e sto costruendo una piccola camera di maturazione che mi tenga circa 20*
Grazie a tutti
ciao a tutti, dopo un paio di fermentazioni nel classico bidone da 23 litri, siamo al punto di aumentare la produzione e quindi di acquistare un fermentatore da 50 litri, chiedevo se qualcuno lo usa e se è meglio fermentare in due da 23. Grazie e salute a tutti !!!!!

Ebbene si non ho finito ancora la mia prima cotta che mi ritrovo gia con richieste per le prossime ordinazioni,
come da titolo ho mi fratello che mi sta martellando da una settimana che appena si conclude la cotta in corso vorrebbe una birra col miele.
Impossibilitato di pianificare da solo la cosa eccomi qui a "martellare" voi su una possibile ricetta da portare a termine.
indicativamente pensavo come base di usare una Birra belga ma va bene anche altro se le reputate idonee.
per il miele pensavo a un miele di Castagno ma anche qui sono aperto a todos
grado alcolico pensavo sui 7%
(Per chi è di Firenze o zone limitrofe per avere un riscontro su l'indirizzamento del tipo di birra che vorrei, la si può accostare alla Martellina del Mostodolce)
Non aggiungo altro se non che, la base deve essere un malto pronto ovviamente.
grazie a tutti e buona birra a tutti

