Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,400
  • Discussioni del forum:15,453
  • Membri:7,227
  • Ultimo utente:Otisamity


Inviato da: backland
08-01-2017, 08:39
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (5)

Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio, per una mia ricetta ho sempre usato il Crystal Medium della Bairds ma ora volendo fare un acquisto proprio sullo shop di questo forum ho bisogno di un prodotto equivalente, dando un occhiata mi sembra che potrebbe andare bene il CaraMunich III della Weyermann oppure il Crystal della Muntons. Voi che ne dite? Con questi due malti ottengo un ingrediente equivalente?
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: littlewing79
08-01-2017, 07:29
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (2)

Ciao a tutti,

sto per acquistare nuove pentole dopo una breve esperienza iniziale con con il Kit All Grain di mr malt che prevedeva una pentola e il Lauter bin in plastica per il filtraggio. Ho pensato a tutto: pentola elettrica , due pentole con rubinetto e filtro bazooka, forare le attuali pentole smaltate, doppio fondo....E sono più confuso di prima. Considerando che il mio interesse è birrificare non più di 20 litri per volta e che lo faccio in casa, cosa consigliereste? Grazie per l'aiuto

Stampa questo articolo


Inviato da: Ematite
08-01-2017, 05:33
Forum: Curiosità
- Risposte (8)

Secondo cosa stabiliamo il tempo di maturazione in bottiglia?

Da neofita direi in base allo stile.
Esistono guide dove poter leggere i tempi così non vi stessero' ogni volta?

Stampa questo articolo


Inviato da: Ematite
07-01-2017, 06:55
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Mi hanno suggerito di aggiungere 1 o 2 cucchiaini di whisky in bottiglia prima di imbottigliare.
Che ne pensate?

Stampa questo articolo


Inviato da: Pavo93
07-01-2017, 01:55
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

Ciao a tutti Wink
A breve imbottiglieremo la prima fermentazione e libereremo il fermentatore Big Grin
Nel frattempo che aspettiamo i nuovi malti preparati vorrei fare due modifiche al fermentatore:

1. Pozzetto per sonda di temperatura: pensavo a questo pozzetto
da installare a metà altezza del fermentatore e da utilizzare per ora per un semplice termometro con sonda esterna e un domani, per un regolatore di temperatura
2. Ispezione fermentatore: la mia idea era quella di installare una ispezione sul tappo del fermentatore, quindi che non adrà mai a contatto con il mosto, fatta di plexiglass/vetro (cosa consigliate?) e sigillata con del silicone per sanitari così da poter controllare visivamente la fermentazione e l'indesiderata formazione di muffe strane & cose colorate Tongue

Che ne dite? Big Grin

Ciao!

Stampa questo articolo


Inviato da: vittoriopaino
06-01-2017, 10:56
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (13)

Ciao amici. Che ne dite di questo agitatore Corsair  ???Li posso comprare i lieviti liquidi o devo fare qualche modifica?[Immagine: 871f3c809d5fbccb9f23e08580e2ad56.jpg][Immagine: 79dd1cdb1f98f3270a0353a585a01b0b.jpg]. Ho un video ma non riesco a caricarlo ...

Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: Ematite
06-01-2017, 01:43
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

Fino ad ora quando ho preparato il mosto ho agito così :

- Ho portato a 80°C 3 litri di acqua
- ho versato il malto pronto preriscaldato
- ho aggiunto lo zucchero ( a prescindere dalla tipo )
Etc etc

Mi chiedevo:
- Ma lo zucchero posso metterlo all'inizio quando scaldi i 3 litri di acqua così si scioglie meglio?
- Posso mettere tutto nei 3 litri anche il malto pronto ( ho letto che qualcuno lo porta ad ebollizione)?
- Se uso l'estratto di malto quando devo inserirlo?

Stampa questo articolo


Inviato da: Stefano43
06-01-2017, 01:30
Forum: Malti Preparati
- Risposte (19)

Ciao Ragazzi, per la mia prossima cotta, spero il prossimo sabato, volevo provare questa ricetta che ho trovato googlando qua e là.
Non so se riuscirò, dipende dal tempo, ma vorrei fare due cotte distinte (una la faccio per un amico che mi ha dato carta bianca oltre che un po' di ingredienti) cambiando alcune cose in quella che terrò per me, a seconda della mia logica:

Hoegaarden White Recipe

1 latta di kit weizen da 1.7kg
1.3kg estratto secco light
14 grammi (1 plugs) di luppolo Kent Golding (15 min)
14 grammi (1 plugs) di luppolo Saaz (5min)
210 grammi di zucchero per il priming
1/2 cucchiaio di semi di coriandolo frantumati
14 grammi di buccia di arancia amara
Lievito safebrew WB 06

Ricetta per 23 litri

Metodo:

Bollitura 15 minuti

Sciogliere l'estratto di malto in polvere light in 3 litri d'acqua e portare a ebollizione. Aggiungere poi il coriandolo, le bucce di arancia e il luppolo kent golding.

A 5 minuti dalla fine della bollitura (cioè dopo 10 minuti) aggiungere il luppolo saaz.

A bollitura ultimata spegnere il fuoco e aggiungere la latta di kit weizen.

Raffreddare e portare a volume con acqua fredda.

Fermentare ad una temperatura di 18/19 gradi C.


Nella cotta "modoficata" vorrei sostituire il kit da weizen con una tarwebier brewferm, l'estratto extra light anziché light e il lievito che nella prima è wb06 con s-33

Come vedete sia la ricetta che i miei cambiamenti?
C'è qualcosa da rivedere?

Stampa questo articolo


Inviato da: Stefano43
05-01-2017, 05:33
Forum: Malti Preparati
- Risposte (8)

Buon Pomeriggio a tutti, sono un nuovo iscritto e colgo l'occasione per salutarvi e ringraziarvi in anticipo per i consigli.
Come molti qua dentro sono un "novellissimo" produttore, sono un appassionato ed un cultore della birra da 10 anni, ma ho trovato il coraggio di iniziare a produrre qualcosa solo quest'anno appena passato:
Ho ricevuto in regalo dei malti preparati che ho deciso, nonostante sia già "timidamente" dentro il mondo all grain, di preparare ugualmente.

Circa ai primi di novembre ho voluto "testare" la resa del malto "Lager" della Coopers così come fornito.
Non potendo fare bassa fermentazione, mi sono attrezzato per tenere le temperature dell'alta.
Ho aggiunto solo del destrosio anziché comune saccarosio, come indicato, e, cosa fondamentale, credo, ho usato il lievito che mi hanno dato nel barattolo.

So bene che la birra non è pronta ma al primo assaggio (due settimane fa) abbiamo riscontrato un sapore come di ossidazione.

Qualcuno sa dirmi a cosa è dovuto?

Stampa questo articolo


Inviato da: rosanthon
05-01-2017, 01:31
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Buongiorno a tutti,
dopo oltre un anno di produzione di ottime birre seguendo la ricetta base vorrei variare modificandole aggiumgendo delle spezie.
Nello specifico vorrei apportare queste modifiche ad una Brewferm Blanche: aggiungere 600gr di estratto extralight di malto in polvere, 450 gr di zucchero e aggiungere della cannella.
Il mio dubbio sta proporio qui, su 15 litri di prodotto finale bastano 30gr di cannella o sono troppi?
Ed inoltre come aggiungerla? Io avrei pensato di mettere a bollire la cannella in acqua per 15 minuti e lasciarla in infusione per una mezzora, dopodiche versare questa "tisana" nel fermentatore.
Oppure mi consigliate di aggiungere  i bastoncini delle spezie direttamente nel fermentatore e lasciarli a macerare per tutta la durata della fermentazione?
Grazie per le informazioni

Stampa questo articolo