Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,399
  • Discussioni del forum:15,453
  • Membri:7,226
  • Ultimo utente:wsmhjqq123


Inviato da: dacej1951
08-02-2017, 08:45
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (1)

Partendo dall'idea di voler utilizzare acqua di fontana, visto che abito ai piedi del Monviso, vorrei sapere quali accorgimenti dovrei avere.
Devo bollirla prima di utilizzarla. temperature durata ecc...

Stampa questo articolo


Inviato da: Armadillo
07-02-2017, 03:51
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (3)

Buongiorno,
qualcuno cortesemente mi sa indicare dove reperire un fusto inox per birra a caduta tipo 
per esempio i "Party keg" della Schafer?

Stampa questo articolo


Inviato da: alessandro3
07-02-2017, 01:17
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

Ciao ragazzi.. ultimamente ho modificato completamente il mio impianto passando da gas ad elettrico. mi è rimasta da fare solo la pentola di sparge.. una soluzione sarebbe dotarla di resistenza ad immersione.. ho visto anche le siliconiche ma costano troppo! tanto per i miei volumi mi basterebbero credo 1000w. (dai 12 ai 15 litri di acqua)
oppure a conti fatti, tra resistenza e punta per fare il foro, forse mi conviene comprare un bollitore da 27 litri bello e pronto? ne ho visto uno a circa 90 € spedito. che mi consigliate?

Stampa questo articolo


Inviato da: dacej1951
06-02-2017, 11:48
Forum: Malti Preparati
- Risposte (10)

Buonasera, mi sto apprestando per la prima birra.
Ho visto i filmati, letto le istruzioni e ci sono alcune cose che non capisco e che vorrei chiedere agli esperti:
in sostanza l'acqua da mettere in totale sono 8 litri. in una pentola 2 lt che uso per sciogliere mezzo kg di zucchero, poi ci aggiungo il preparato che risciaccquo con 1 lt di acqua calda. poi ci metto 5 lt di acqua fredda o calda per far arrivare la temperatura a 20 °.

dopo aggiungo lo lievito idratato in 150 cc di acqua.

deduco quindi che non produrrò 9 litrri di birra, ma meno dovendo togliere il precipitato-fondo, specie se decido di fare un travaso. Travaso che farò dopo 10 gg dall'inzio della fermentazione.

alla fine imbottiglio ( in previsione dopo 10-12 gg dal travaso) aggiungendo dello zucchero direttamente in bottiglia 7 grammi a litro. A tal proposito il misurino in dotazione è per 7 gr/L?
 tutto corretto o sbaglio qualcosa?
grazie a tutti. saluti

Stampa questo articolo


Inviato da: lapolapo
05-02-2017, 09:20
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

ciao a tutti
per favore potete darmi un paio di consigli
ho una pentola in acciaio inox da 20L con doppio fondo (non so quanti mm)
siccome il diamtero del fondo è di 25cm e pensavo di far bollire sul fornello da cucina che ha il diamtero molto piu piccolo, secondo voi sarebbe meglio utilizzare uno spargifiamma ?
per far bollire 13-14 litri di mosto è sufficente il fornello da cucina a gas ?
grazie
ciao

Stampa questo articolo


Inviato da: vittorio
05-02-2017, 06:31
Forum: Malti Preparati
- Risposte (66)

Ciao a tutti sono nuovo come appassionato di birra e come membro di questo gruppo
Due mesi fa ho prodotto una Gallia seguendo le istruzioni che si potevano leggere sul barattolo
Subito al primo test di OG riscontravo delle incongruenze, la densità era di 1044 e non 1050 come consigliato ma sopratutto dopo 9 giorni difermentazione (dimenticavo che viste le temperature tra i 10°e i 15°ho utilizzato uno lievito a bassa fermentzione) la densità era di 1020,letto alcuni post su internet ho imbottigliato la mia birra dopo aver fatto decantare per un giorno i lieviti rimasti versando il tutto in un altro recipiente
Dopo due mesi dopo aver aperto una bottiglia mi trovo una fontana continua di schiuma persistente ed una bottiglia scoppiata
Per ora ho aperto e riattappato le birre rimaste per far uscire un pò di anidride carbonica ma ieri ho fatto una Brewferm Tarweiber e trovo la Og 1040 e non 1050 ,cosa sbaglio?
Grazie dei consigli

Stampa questo articolo


Inviato da: Artemis
05-02-2017, 04:57
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (1)

Ciao a tutto il forum,

E' un po' che non posto da queste parte purtroppo essenzialmente per motivi di tempo Sad
Nel frattempo sono passato dai kit al AG complice anche l'aiuto di un amico... Birra03 
ma mi considero ancora un bel noob perciò scusate la domanda banale...

Ora abbiamo messo su una cotta, seguendo ricetta dal sito Mr Malt: Oktoberfest Marzen,
qui lascio il link così avete un idea della ricetta... http://blog.mr-malt.it/oktoberfest-marzen-all-grain-2/

al termine del processo otteniamo OG 1048 anzichè 1055 ma non avendo ancora troppa dimistichezza con le correzioni, per evitare pasticci decidiamo di accontentarci ...

inoculiamo direttamente il lievito liquido da ricetta (Wyeast Bohemian Lager N. 2124)
seguendo le istruzioni riportate ed infatti la fermentazione parte bene (temperatura circa 12°C)

dopo una settimana (in data 21/01) il primo travaso e leggiamo circa 7 brix al rifrattometro ovvero 1027.
dobbiamo raggiungere da ricetta FG 1012 quindi lasciamo fermentare.

dopo un altra settimana (data 29/01) altro travaso e leggiamo circa 6,4 brix ovvero 1023
aspettiamo qualche altro giorno e ieri (04/02) leggiamo di nuovo circa 6,4 brix...

al che ci viene il dubbio dovendo raggiungere 1012 che la fermentazione si sia interrotta (il gusto della birra è ancora leggermente dolciastro) per qualche motivo. Forse i due travasi? oppure possiamo ipotizzare che sia terminata e sono tutte seghe mentali?

perchè anche se abbiamo ottenuto OG 1048 anzichè 1055 mi aspetto che FG sia sempre 1012 come da ricetta giusto?
consigli su come proseguire?

Scusate le domande noob e grazie mille per l'aiuto a buon rendere!   Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: matteomedici
04-02-2017, 06:46
Forum: Uso del Kit
- Risposte (1)

ragazzi non riesco a trovare le ricette qui sul portale mr malt ,dove devo cliccare per trovarle?grazie mille

Stampa questo articolo


Inviato da: alesim
03-02-2017, 02:45
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (4)

Ciao a tutti
Ieri ho preparato uno starter in previsione della cotta di domenica. Purtroppo per un imprevisto non potrò farla e quindi rimandare per forza di una settimana. Secondo voi il lievito può stare una settimana in frigorifero? Avrò un decadimento sostanziale delle cellule?
Grazie a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: Mimmino
02-02-2017, 12:37
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (14)

Salve a tutti
Ciao sono entrato in questo mondo da circa 7 mesi e con i kit non c ho nemmeno perso tempo mi sono dedicato subito all' all grain , devi dire che dopo le prime peripezie sono arrivato a dei buoni risultati,sono un amante delle ipa.......L amaricatura della birra qualsiasi IBU provi a dare al mosto mi risulta molto pungente,ho parlato con qualche birraio qui a Firenze dice di intervenire sul pH della nostra acqua.....Vi torna il discorso ?
Almeno 2 mesi di maturazione e correzione del ph e si ammorbidisce tutto.......confernate ?

Stampa questo articolo