-
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
, 10:03
» Risposte: 3
» Visite: 289 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,686 -
Braumeister e Brewfather
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
, 11:54
» Risposte: 1
» Visite: 3,277 -
How to Play and Experienc...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Christopher
15-08-2025, 09:37
» Risposte: 1
» Visite: 156 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: susan101
14-08-2025, 09:14
» Risposte: 11
» Visite: 9,100 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: fareaba
12-08-2025, 07:48
» Risposte: 3
» Visite: 4,293 -
CAMERA FERMENTAZIONE E FA...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: dorain
11-08-2025, 05:55
» Risposte: 8
» Visite: 40,899 -
Lievito sul fondo
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: herrylauu
06-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 41,182 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: polytrack
04-08-2025, 07:54
» Risposte: 5
» Visite: 32,422 -
estratto malto polvere/li...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:48
» Risposte: 4
» Visite: 8,288
- Messaggi del forum:206,400
- Discussioni del forum:15,453
- Membri:7,227
- Ultimo utente:Otisamity

salve ragazzi qualcuno usa l inkbird anche per il controllo di temperatura del mash dei grani in infusione?o basta un normalissimo temometro digitale?

salve ragazzi io reidrato di solito in acqua 10 volte superiore al peso del lievito..sui 27 gradi,la mia domanda è questa...una volta che lo verso nella tazzina per ridratare..va lasciato in pace per una mezz ora,?oppure di tanto in tanto bisogna dare una mescolatina per creare la crema?

buonasera ho un dilemma atroce a dir la verita',sono alla seconda birra con kit ,il mio fermentatore ha un cappello importante di schiuma non fuoriesce ma ce nè...siamo al 4 giorno di ferm.quindi ancora è inj piena fermentazione,volevo sapere se secondo voi è cosigliabile in tutti i casi travasare dopo 7gg e poi dopo altri 7 giorni travasare e imbottigliare? oppure un ragazzo che fa all grain mi ha detto che tutti questi travasi sono solo rischiosi,ha detto che la posso lasciare nel ferm.primario anche una decina di giorni poi a fg raggiunta e schiuma svanita,posso riporla sui 10 gradi per un altra settimana,poi travasare e imbottigliare,ma due settimane nello stesso fermentatore ,non è un problema?
Ciao a tutti come da oggetto volevo chiedervi delucidazioni sull'utilizzo del Safbrew s33.
E' la prima volta che mi trovo ad utilizzare questo lievito e quindi volevo sapere un po' tutto dalla A alla Z circa l'utilizzo dell'S33. Il dubbio più grosso è se prima di imbottigliare devo reinoculare altro lievito (se si quanto)
Temperatura di fermentazione in tino? ed in bottiglia?
11,5 gr per 23/litri bastano o ne servono più per la fermentazione primaria a 15°?
spero di essere stato chiaro

da due settimane sono riuscito a brassare una ale beverina con solo Pils e Frumento maltato (5%) e miele (1%) inserito a 5 min dalla fine della bollitura
la saccarificazione purtroppo si è mantenuta un po bassina 62C di media per 1 ora.
Mash in:
Protein rest 52c 10 min
saccarificazione 62c
mash out 76 per 10 min
ho subito notato un aumento inaspettato della densità (ma va?) ottenendo una birra con troppo tono alcolico e un po secca la OG era di 1058, ho inoculato un lievito in bustina us-05 per 20 litri direttamente nel fermentatore(altro sbaglio,forse) a 20C.
La fermentazione è partita bene mantenendosi per 2 settimane tra i 16-17 °C la prima e la seconda sui 15-14 °C Non ho trovato blocchi o intoppi del lievito durante la fermentazione difatti dopo 6 giorni la densità era arrivata a 1013. adessol'FG è a 1009 con un'attenuazione apparente del 84%!
all'assaggio si sente il tono alcolico un po prepotente.. ma non trovo difetti per fortuna, la birra è pulita e fresca se non fosse per una leggera secchezza.
che dite imbottiglio? sono 14 giorni precisi precisi
Per la secchezza non posso farci nulla?

Buongiorno a tutti,
vorrei fare un american wheat e per farla mi serve del malto di frumento e vorrei chiedere consiglio a voi su quale sia meglio prendere su MrMalt così da poter fare la wheat al meglio
Vi chiedo consiglio perché non avendolo mai preso faccio anche fatica a capirne le differenze
Grazie mille

Ciao a tutti.
Apprezzando la birra in oggetto e volendo cercare di "imitarla", secondo voi quale malto luppolato Brewferm più ci si avvicina?
Io pensavo ad un Triple magari con aggiunta di scorze di arancia, zucchero candito bianco e /o miele.
Saluti e grazie

Avrei trovato questa pentola, che ne dite?
Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Buongiorno ragazzi! Vi posto la ricetta della Bohemian Pilsner che ho pensato e che brasserò, probabilmente, la settimana prossima:
Ricetta per :
OG: 1,051;
IBU: 35,5;
EBC: 12;
Volume cotta: 47,0 litri;
Volume pre-boil: 54,0 litri;
OG pre-boil: 1,044;
Efficienza: 100%;
Bollitura: 60 min.;
Malti:
6000 gr Extra Light, 1,040;
650 gr CaraPils, 1,000;
Luppoli:
170 gr Saaz, 2,6 %a.a., 60 min, Kettle;
100 gr Saaz, 2,6 %a.a., 45 min, Kettle;
40 gr Saaz, 2,6 %a.a., 15 min, Kettle;
40 gr Saaz, 2,6 %a.a., 0 min, Kettle;
Lieviti:
Mangrove Jack's Bohemian Lager M84
Mash design:
68 °C 45 minuti
Userò la tecnica del late addiction. Cosa ne pensate? suggerimenti e critiche sono ben accette. Secondo voi quante bustine di lievito dovrei utilizzare? Vi ringrazio in anticipo per le risposte. Buona birra a tutti!

Buona sera a tutti,
mi accingo a preparare la mia quarta birra e vorrei fare un passo avanti provando una bassa fermentazione.
Se ho ben capito la procedura è piuttosto simile a quella per l'alta fermentazione eccetto per diacetyl rest (da effettuare prima della fine della fermentazione) e lagerizzazione (prima di imbottigliare?), però la documentazione a riguardo è piuttosto frammentaria e variegata quindi vi sarei grato se poteste farmi un riassunto su tempistiche, temperature ecc...
Al momento la taverna è statile tra i 10-11°C e a quanto ho potuto constatare reserà più o meno stabile durante l'inverno e avrei a disposizione il frigo che usiamo in estate per lagerizzare.
Passando invece alla ricetta sono molto indeciso tra:
- una pils o lager chiara normale, mi sono trovato bene con Brewferm e prenderei la loro pils ma se avete altri kit da consigliarmi va benissimo
- la mr malt dunkel (mi pare sia l'unica dunkel in catalogo) su cui però trovo pochissime recensioni in rete
Ovviamente se ci sono altri stili particolari che rendono bene a bassa fermentazione ben venga!
Infine una curiorità che mi è venuta leggendo un libro sulle birre: in genere sono considerate di scarsa qualità le birre che utilizzano zucchero come succedaneo, come mai in tutte le ricette per kit si trova sempre una parte di zucchero invece di sostituire tutto con l'estratto di malto?
Grazie in anticipo
