Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,400
  • Discussioni del forum:15,453
  • Membri:7,227
  • Ultimo utente:Otisamity


Inviato da: Maurilio
22-11-2016, 05:36
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (10)

Ragazzi, che lievito mi consigliate per una oatmeal stout? E' la prima stout che faccio e avrei pensato al Wyeast 1084 Irish Ale, solo che devo effettuare un'ordine a brevissimo mentre la cotta la farò tra un paio di mesi, quindi prendere adesso il liquido non è consigliabile e preferirei andare di secco, che mi consigliate? Pensavo all'S-04 e tenerlo basso tipo a 18° per non tirar fuori troppi esteri. Che dite?

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
21-11-2016, 09:40
Forum: Luppoli
- Risposte (3)

avevo letto che esiste un foglio di calcolo per determinare, almeno approssimativamente, il decadimento degli AA dei luppoli "vecchi", ma non riesco a ritrovarlo.
In soldoni, ho del luppolo in coni Hallertau 2014 con AA 4%, conservato in freezer e sottovuoto almeno nell'ultimo anno; come posso fare per calcolare una decente approssimazione ? Pensavo di calcolare 3% invece di 4% ma così, a naso, perchè mi piacciono i numeri interi Wink. E' possibile farlo con un metodo meno... nasometrico ?
Grazie e ciao
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: MessiAiem
20-11-2016, 11:12
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (20)

           

Con 2.5€

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: danicomix
17-11-2016, 02:28
Forum: Acqua e Malti
- Nessuna risposta

ciao a tutti
in E+G il potenziale dei malti speciali tipo carapils va settato a 1000.
Se lavoro in partial mash si lascia comunque 1030 coime gli altri grani??

Grazie
Daniele

Stampa questo articolo


Inviato da: buddhagamer1985
15-11-2016, 08:21
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Ciao a tutti, come da titolo vorrei delle delucidazioni sulla chiarificazione, stò facendo per la prima volta 9 litri di "brewferm abbey abdij" e nelle istruzioni è consigliato di effettuare la chiarificazione per rendere più limpida la birra (fino ad adesso non l'ho mai fatta dato che mi sono cimentato solo sulla weizen).  Ho messo il malto preparato domenica mattina, e stà fermentando a circa 19/20 gradi di temperatura. Pensavo di travasare il tutto verso venerdì/sabato per dopo lasciare riposare per 1 o 2 settimane, e poi imbottigliare.Giusto? non avendo 2 fermentatori pensavo di travasare il tutto in una damigiana, pulire il fermentatore, igienizzarlo per bene e nel giro di mezz'ora al massimo rimettere il tutto dalla damigiana al fermentatore pulito. la birra ne risente di questi passaggi?
Vi ringrazio in anticipo!
Ciao da Matteo

Stampa questo articolo


Inviato da: Geppetto80
15-11-2016, 04:09
Forum: Curiosità
- Risposte (10)

Salve a tutti, 
qualche mese fa in una discussione che non riesco a ritrovare un utente del forum diceva che avrebbe iniziato a collaborare/lavorare in un birrificio di reggio emilia.
Qualcuno si ricorda chi era l'utente in oggetto o quale fosse il birrificio??

aiutooooo  Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: ftenuta
14-11-2016, 07:47
Forum: E + G
- Risposte (19)

Buonasera,

Visto che i fornitori abituali sono a secco di luppoli in questo periodo, almeno per quanto riguarda EK, ho deciso di aspettare il nuovo raccolto e ho dato fondo a tutto quello che avevo in casa sperando venisse fuori qualcosa di buono.

In pratica ho fatto una golden ale partial mash usando 2kg di pils, 1.3 di estratto light ed una manciata di carpils e fiocchi, circa 200g in tutto.

Ho loppolato con magnum in amaro e saaz in sapore e aroma

Come lievito ho usato l'unica bustina che avevo in frigo da maggio, un'US-05 con scadenza luglio 2017, sempre conservata in frigo.

il tutto con OG 1047 per 21 litri

la morale è che dopo circa 30 ore a 19°C nessunissimo segno di fermentazione in corso, ho circa 25 cotte alle spalle e so benissimo che non devo guardare il gorgogliatore, ma stavolta non ho c'è neanche il minimo segno di schiuma.

Visto che il lievito non era nuovissimo l'ho stemperato per 4-5 ore e reidratato una decina di minuti in un bicchiere di acqua tiepida.....ha fatto una bella schiuma

Ossigenazione solita con paletta e trapano per una decina di minuti abbondante.

Non avendo altri lieviti in casa e , soprattutto, nessun beershop in zona, volevo avere qualche consiglio nel caso non partisse

Se sospettate che non partirà forse è il caso che faccio un'ordine urgente per avere il lievito nuovo entro 3-4 giorni, poi che fare? inoculare e reossigenare?

l'unica cosa diversa dalle altre cotte (tutte con fermentazioni partite entro 24 ore con qualsiasi stile e qualsiasi lievito) è che stavolta ho esagerato con il raffreddamento e ho inoculato a 17 °C, forse sarà questo?

grazie di nuovo

Stampa questo articolo


Inviato da: albertoperetti
14-11-2016, 05:29
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (4)

Buondì!
mi  sto preparando le prossime cotte facendo gli ordini e volevo replicare la brixton porter di brewdog ma non riesco ad identificare 2 malti nel negozio:
-Amber
-Dark Crystal

vorrei aver lo stesso sapore tostato, mi potete indicare quali ordinare?
grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: ivano
14-11-2016, 12:07
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

SALVE A TUTTI  OGGI 13/11/2016 ho fatto la mia:
Muntons Connoisseur Yorkshire Bitte
al posto dello zucchero ho messo:
BrewMalt. kg1
lievito:
Fermentis SAFALE S-04
aggiunto 10g di zucchero
 
ho un grosso dubbio è che nel mettere l esstratto di malto nella pentola si sono formati dei grumi.o rimescolato e schiacciando i grumi x scioglierli il piu possibile x un po facendo attenzione a non spasciarre troppo. poi ho versato il composto nel fermentatore ho notato che sono rimasti alcuni piccoli grumi. POSSONO PORTARE PROBLEMI NELLA FERMENTAZIONE.?  e nel risultato finale.
 
MI date dei Consigli x non fargli fare Grumi
nel fermentatore o messo 10l di acqua.quale è il miglior modo x rovesciare dalla pentola al fermentatore..? GRAZIE MILLE

Stampa questo articolo


Inviato da: Micheleo
13-11-2016, 01:43
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (12)

Ciao a tutti ragazzi.

Scrivo per togliermi un dubbio. Non è la prima volta che dovrò fare DH, ma leggendo un po' le nuove discussioni ho notato che qualcosa è cambiato rispetto a prima!
In passato il DH lo facevo durare solitamente 8 giorni, invece ora ho letto che deve durare massimo 5.

Quanti giorni mi consigliate? Sono un po' in crisi Big Grin

Stampa questo articolo