Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: FBro
29-11-2016, 02:44
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (12)

Buongiorno a tutti,
vorrei fare un american wheat e per farla mi serve del malto di frumento e vorrei chiedere consiglio a voi su quale sia meglio prendere su MrMalt Mrmalt  così da poter fare la wheat al meglio
Vi chiedo consiglio perché non avendolo mai preso faccio anche fatica a capirne le differenze
Grazie mille

Stampa questo articolo


Inviato da: Cefeo
28-11-2016, 04:19
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Ciao a tutti.
Apprezzando la birra in oggetto e volendo cercare di "imitarla", secondo voi quale malto luppolato Brewferm più ci si avvicina?
Io pensavo ad un Triple magari con aggiunta di scorze di arancia, zucchero candito bianco e /o miele.
Saluti e grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: MATTEO1976
27-11-2016, 10:32
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (3)

Avrei trovato questa pentola, che ne dite?
Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: AbbeyRoad
23-11-2016, 11:38
Forum: E + G
- Risposte (1)

Buongiorno ragazzi! Vi posto la ricetta della Bohemian  Pilsner che ho pensato e che brasserò, probabilmente, la settimana prossima:

Ricetta per : 

OG: 1,051;
IBU: 35,5;
EBC: 12;
Volume cotta: 47,0 litri; 
Volume pre-boil: 54,0 litri;
OG pre-boil: 1,044;
Efficienza: 100%; 
Bollitura: 60 min.; 

Malti:
  6000 gr Extra Light, 1,040;
  650 gr CaraPils, 1,000;

Luppoli:
  170 gr Saaz, 2,6 %a.a., 60 min, Kettle;
  100 gr Saaz, 2,6 %a.a., 45 min, Kettle;
  40 gr Saaz, 2,6 %a.a., 15 min, Kettle;
  40 gr Saaz, 2,6 %a.a., 0 min, Kettle;

Lieviti:
  Mangrove Jack's Bohemian Lager M84

Mash design:
  68 °C 45 minuti

Userò la tecnica del late addiction. Cosa ne pensate? suggerimenti e critiche sono ben accette. Secondo voi quante bustine di lievito dovrei utilizzare? Vi ringrazio in anticipo per le risposte. Buona birra a tutti!

Stampa questo articolo


Inviato da: NuclearPenguin
23-11-2016, 12:01
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Buona sera a tutti,
mi accingo a preparare la mia quarta birra e vorrei fare un passo avanti provando una bassa fermentazione.
Se ho ben capito la procedura è piuttosto simile a quella per l'alta fermentazione eccetto per diacetyl rest (da effettuare prima della fine della fermentazione) e lagerizzazione (prima di imbottigliare?), però la documentazione a riguardo è piuttosto frammentaria e variegata quindi vi sarei grato se poteste farmi un riassunto su tempistiche, temperature ecc...

Al momento la taverna è statile tra i 10-11°C e a quanto ho potuto constatare reserà più o meno stabile durante l'inverno e avrei a disposizione il frigo che usiamo in estate per lagerizzare.

Passando invece alla ricetta sono molto indeciso tra:

  • una pils o lager chiara normale,  mi sono trovato bene con Brewferm e prenderei la loro pils ma se avete altri kit da consigliarmi va benissimo
  • la mr malt dunkel (mi pare sia l'unica dunkel in catalogo) su cui però trovo pochissime recensioni in rete 
e ovviamente relativi lievito e zuccheri da aggiungere, pensavo di andare sul sicuro e mettere estratto extra light/light al posto dello zucchero.

Ovviamente se ci sono altri stili particolari che rendono bene a bassa fermentazione ben venga!

Infine una curiorità che mi è venuta leggendo un libro sulle birre: in genere sono considerate di scarsa qualità le birre che utilizzano zucchero come succedaneo, come mai in tutte le ricette per kit si trova sempre una parte di zucchero invece di sostituire tutto con l'estratto di malto?

Grazie in anticipo Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: Maurilio
22-11-2016, 05:36
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (10)

Ragazzi, che lievito mi consigliate per una oatmeal stout? E' la prima stout che faccio e avrei pensato al Wyeast 1084 Irish Ale, solo che devo effettuare un'ordine a brevissimo mentre la cotta la farò tra un paio di mesi, quindi prendere adesso il liquido non è consigliabile e preferirei andare di secco, che mi consigliate? Pensavo all'S-04 e tenerlo basso tipo a 18° per non tirar fuori troppi esteri. Che dite?

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
21-11-2016, 09:40
Forum: Luppoli
- Risposte (3)

avevo letto che esiste un foglio di calcolo per determinare, almeno approssimativamente, il decadimento degli AA dei luppoli "vecchi", ma non riesco a ritrovarlo.
In soldoni, ho del luppolo in coni Hallertau 2014 con AA 4%, conservato in freezer e sottovuoto almeno nell'ultimo anno; come posso fare per calcolare una decente approssimazione ? Pensavo di calcolare 3% invece di 4% ma così, a naso, perchè mi piacciono i numeri interi Wink. E' possibile farlo con un metodo meno... nasometrico ?
Grazie e ciao
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: MessiAiem
20-11-2016, 11:12
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (20)

           

Con 2.5€

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: danicomix
17-11-2016, 02:28
Forum: Acqua e Malti
- Nessuna risposta

ciao a tutti
in E+G il potenziale dei malti speciali tipo carapils va settato a 1000.
Se lavoro in partial mash si lascia comunque 1030 coime gli altri grani??

Grazie
Daniele

Stampa questo articolo


Inviato da: buddhagamer1985
15-11-2016, 08:21
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Ciao a tutti, come da titolo vorrei delle delucidazioni sulla chiarificazione, stò facendo per la prima volta 9 litri di "brewferm abbey abdij" e nelle istruzioni è consigliato di effettuare la chiarificazione per rendere più limpida la birra (fino ad adesso non l'ho mai fatta dato che mi sono cimentato solo sulla weizen).  Ho messo il malto preparato domenica mattina, e stà fermentando a circa 19/20 gradi di temperatura. Pensavo di travasare il tutto verso venerdì/sabato per dopo lasciare riposare per 1 o 2 settimane, e poi imbottigliare.Giusto? non avendo 2 fermentatori pensavo di travasare il tutto in una damigiana, pulire il fermentatore, igienizzarlo per bene e nel giro di mezz'ora al massimo rimettere il tutto dalla damigiana al fermentatore pulito. la birra ne risente di questi passaggi?
Vi ringrazio in anticipo!
Ciao da Matteo

Stampa questo articolo