Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,400
  • Discussioni del forum:15,453
  • Membri:7,227
  • Ultimo utente:Otisamity


Inviato da: christiantilt
11-11-2016, 08:52
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (68)

Ho provato quasi tutti i metodi, alla fine ho deciso che questo è il metodo più pratico, veloce, economico e sicuramente efficace..

Stampa questo articolo


Inviato da: Wen Kroy
10-11-2016, 01:16
Forum: E + G
- Risposte (16)

Come da titolo sto cercando di settare una ricetta per il late addiction dividendola in due ricette singole su hobbybrew come ho letto in giro:
la prima ricetta consta di solo una latta (1,5 kg) di extralight e le gittate di luppolo dai 60 ai 15.
la seconda solo con le altre due latte (3kg) e solo le luppolature dai 15 minuti, cioè quando le aggiungo, in avanti.

così ho letto ma mio avviso da ultima ruota del carro... è errato perché in quel momento dovrei conteggiare anche la prima latta che ho già messo, per calcolare al meglio l'estrazione delle luppolature 15-0 (poca roba comunque).

Quindi pensavo:
mezzaricetta 1 con 1/3 dell'estratto e luppolatura 60-15
Mezzaricetta 2 con TUTTO l'estratto e luppolatura
15-0

Tutto questo solo per avere una stima reale di cosa stia facendo.
La og reale è quella della mezzzaricetta 2.
Gli ibu dovrebbero essere additivi, cioè ibu finali=ibu mezzaricetta 1 + ibu mezzaricetta due.

Per il calcolo bu/gu me lo faccio a mano su questo dato appena calcolato e la og che rubo dalla mezzaricetta 2.

In tutto ciò a scatola chiusa 3 kg di estratto a temp ambiente in 30 litri a 100 gradi penso siano comunque abbastanza per annichilire la bollitura e mandare tutto a ramengo. Consigli? Suggerimenti? Insulti vari e percossioni pubbliche?
In ogni caso, grazie a tutti.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: danicomix
10-11-2016, 01:44
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (11)

ciao a tutti,
il frumento soffiato (che dovrebbe essere già gelatinizzato) va macinato o si deve trattare come i fiocchi???????
Mi sta prendendo il dubbio xchè su mr.malt non mette l'opzione della macinatura....

ciao
Daniele

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
09-11-2016, 09:16
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (2)

Usato in camera di fermentazione con vecchio frigo + cavo per terrari per riscaldamento.
E' vero che l'ho vinto
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?t...ht=inkbird
e non l'ho pagato Big Grin Big Grin ma, scherzi a parte, sono davvero soddisfatto.
Temperatura stabile, ben controllata (paragonato al termometro a gabbia), semplicissimo da usare ed impostare, affidabile; la sonda la uso anche per controllare la temperatura di mash. 
Poi, come dicono i gggiovani, zero sbatta. Per me, poco propenso al fai da te, è molto importante.
Premesso che faccio partial mash o e+g, non ho esigenze di precisione da laboratorio nè attrezzature avveniristiche, lo consiglio.
Ciao  Birra02
Mario

p.s. questo post non è pubblicitario, faccio tutt'altro nella vita, ma mi sembra giusto condividere l'esperienza (ripeto, molto positiva) visto che l'ho ricevuto grazie a Mr malt ed al forum.
Riciao
RiMario

Stampa questo articolo


Inviato da: Letdarri
07-11-2016, 02:03
Forum: E + G
- Risposte (17)

Salve a tutti,
vorrei fare una stout con un sentore di liquirizia.
Ricordo (mooolti anni fa) quando ero militare, spesso la sera andavamo spesso in un locale ad Anzio dove aveva un ottima stout, non molto amara e con un delicato sapore di liquirizia.
Avevo letto in rete che il malto Black porta questo sentore, senza aggiungere liquirizia (pura o tronchetti).
E' corretto? Oppure qualche altro malto scuro o la combinazione con altri?
O invece mi suggerite di aggiungere in infusione della liquirizia e in che dosi?

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Alex_malt
05-11-2016, 07:38
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Ho aperto, dopo 2 mesi di maturazione in bottiglia, la mia prima Weiss da kit Coopers. L'aspetto mi ha reso entusiasta (ottima schiuma persistente, frizzantezza perfetta), forse però troppo limpida per essere una weiss. Ciò che mi ha lasciato molto perplesso è il gusto: la birra è dolciastra, è come se fosse rimasto dello zucchero in sospensione non elaborato dai lieviti; questo gusto zuccheroso ricorda un po' il vino bianco.

Qui sotto vi posto tutti i dati relativi alla produzione:
quantità acqua: 21 lt
zucchero aggiunto al mosto: 1000gr di malto in polvere / 240gr di saccarosio
lievito: Safbrew wb-06 fermentis
temperatura del mosto all'inoculo del lievito: 25°
temperatura di fermentazione: 22-24°
OG: 1.043
FG: 1.007
carbonazione: 8gr/l
travasi: 2 (24/08 - 30/08)
imbottigliamento: 31/08
temperature bottiglie nei 2 mesi: 19-24°

Nei travasi ho evitato splash e contaminazioni all'aria (ho travasato tramite i due rubinetti, per caduta)

Avete idee sulle cause?
Sembra quasi che abbia eliminato troppo lievito, e che lo zucchero in bottiglia sia rimasto in sospensione.

Ecco la birra:

[Immagine: msohmq.jpg]

Vi ringrazio

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
05-11-2016, 12:28
Forum: Luppoli
- Risposte (10)

in coni/fiori ? Ho provato con il "ricerca" ma non ho avuto risultati utili... 
Grazie e ciao
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: Letdarri
04-11-2016, 06:25
Forum: E + G
- Risposte (3)

Salve a tutti,

ho fatto diverse cotte in E+G, dopo una prima fase con i malti luppolati, ottenendo nel complesso buoni risultati, perlomeno per me.
L'unica cosa che effettivamente, per adesso, non ho valutato bene è stato il lievito.
Attualmente sto usando solo quello in polvere, quasi sempre basse OG (max 1052) e per 23/24 litri max.
Ho usato sempre una sola bustina, ma esattamente su cosa incide la carenza di lievito o nel caso opposto la sua abbondanza?
Attualmente non ho riscontrato sapori o risultati strani, solo con la Weisse con il lievito WB06 un fondo molto maggiore che con gli altri lieviti.

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: p.foxy
04-11-2016, 10:53
Forum: All Grain per Principianti
- Nessuna risposta

Ciao a tutti. Avrei bisogno di un chiarimento: usando Brewonline mi trovoad avere dei valori di OG dati dal programma diversi. Mi spiego meglio: in particolare trove delle diversità tra il valore di OG riportato nella sezione confronto con stile ricetta e qquello riportato nella sezione acqua in basso a destra. Non so se mi sono spiegato meglio....magari più tardi se riesco posto foto.
Grazie, buona giornata

Stampa questo articolo


Inviato da: Micheleo
04-11-2016, 01:05
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)

Ciao ragazzi!
Come da titolo, quale preferite usare nella pentola di bollitura? Per caso, sapete come fare per costruire lo spider hop in casa?

Grazie Smile

Stampa questo articolo