Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Geppetto80
15-11-2016, 04:09
Forum: Curiosità
- Risposte (10)

Salve a tutti, 
qualche mese fa in una discussione che non riesco a ritrovare un utente del forum diceva che avrebbe iniziato a collaborare/lavorare in un birrificio di reggio emilia.
Qualcuno si ricorda chi era l'utente in oggetto o quale fosse il birrificio??

aiutooooo  Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: ftenuta
14-11-2016, 07:47
Forum: E + G
- Risposte (19)

Buonasera,

Visto che i fornitori abituali sono a secco di luppoli in questo periodo, almeno per quanto riguarda EK, ho deciso di aspettare il nuovo raccolto e ho dato fondo a tutto quello che avevo in casa sperando venisse fuori qualcosa di buono.

In pratica ho fatto una golden ale partial mash usando 2kg di pils, 1.3 di estratto light ed una manciata di carpils e fiocchi, circa 200g in tutto.

Ho loppolato con magnum in amaro e saaz in sapore e aroma

Come lievito ho usato l'unica bustina che avevo in frigo da maggio, un'US-05 con scadenza luglio 2017, sempre conservata in frigo.

il tutto con OG 1047 per 21 litri

la morale è che dopo circa 30 ore a 19°C nessunissimo segno di fermentazione in corso, ho circa 25 cotte alle spalle e so benissimo che non devo guardare il gorgogliatore, ma stavolta non ho c'è neanche il minimo segno di schiuma.

Visto che il lievito non era nuovissimo l'ho stemperato per 4-5 ore e reidratato una decina di minuti in un bicchiere di acqua tiepida.....ha fatto una bella schiuma

Ossigenazione solita con paletta e trapano per una decina di minuti abbondante.

Non avendo altri lieviti in casa e , soprattutto, nessun beershop in zona, volevo avere qualche consiglio nel caso non partisse

Se sospettate che non partirà forse è il caso che faccio un'ordine urgente per avere il lievito nuovo entro 3-4 giorni, poi che fare? inoculare e reossigenare?

l'unica cosa diversa dalle altre cotte (tutte con fermentazioni partite entro 24 ore con qualsiasi stile e qualsiasi lievito) è che stavolta ho esagerato con il raffreddamento e ho inoculato a 17 °C, forse sarà questo?

grazie di nuovo

Stampa questo articolo


Inviato da: albertoperetti
14-11-2016, 05:29
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (4)

Buondì!
mi  sto preparando le prossime cotte facendo gli ordini e volevo replicare la brixton porter di brewdog ma non riesco ad identificare 2 malti nel negozio:
-Amber
-Dark Crystal

vorrei aver lo stesso sapore tostato, mi potete indicare quali ordinare?
grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: ivano
14-11-2016, 12:07
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

SALVE A TUTTI  OGGI 13/11/2016 ho fatto la mia:
Muntons Connoisseur Yorkshire Bitte
al posto dello zucchero ho messo:
BrewMalt. kg1
lievito:
Fermentis SAFALE S-04
aggiunto 10g di zucchero
 
ho un grosso dubbio è che nel mettere l esstratto di malto nella pentola si sono formati dei grumi.o rimescolato e schiacciando i grumi x scioglierli il piu possibile x un po facendo attenzione a non spasciarre troppo. poi ho versato il composto nel fermentatore ho notato che sono rimasti alcuni piccoli grumi. POSSONO PORTARE PROBLEMI NELLA FERMENTAZIONE.?  e nel risultato finale.
 
MI date dei Consigli x non fargli fare Grumi
nel fermentatore o messo 10l di acqua.quale è il miglior modo x rovesciare dalla pentola al fermentatore..? GRAZIE MILLE

Stampa questo articolo


Inviato da: Micheleo
13-11-2016, 01:43
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (12)

Ciao a tutti ragazzi.

Scrivo per togliermi un dubbio. Non è la prima volta che dovrò fare DH, ma leggendo un po' le nuove discussioni ho notato che qualcosa è cambiato rispetto a prima!
In passato il DH lo facevo durare solitamente 8 giorni, invece ora ho letto che deve durare massimo 5.

Quanti giorni mi consigliate? Sono un po' in crisi Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: christiantilt
11-11-2016, 08:52
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (68)

Ho provato quasi tutti i metodi, alla fine ho deciso che questo è il metodo più pratico, veloce, economico e sicuramente efficace..

Stampa questo articolo


Inviato da: Wen Kroy
10-11-2016, 01:16
Forum: E + G
- Risposte (16)

Come da titolo sto cercando di settare una ricetta per il late addiction dividendola in due ricette singole su hobbybrew come ho letto in giro:
la prima ricetta consta di solo una latta (1,5 kg) di extralight e le gittate di luppolo dai 60 ai 15.
la seconda solo con le altre due latte (3kg) e solo le luppolature dai 15 minuti, cioè quando le aggiungo, in avanti.

così ho letto ma mio avviso da ultima ruota del carro... è errato perché in quel momento dovrei conteggiare anche la prima latta che ho già messo, per calcolare al meglio l'estrazione delle luppolature 15-0 (poca roba comunque).

Quindi pensavo:
mezzaricetta 1 con 1/3 dell'estratto e luppolatura 60-15
Mezzaricetta 2 con TUTTO l'estratto e luppolatura
15-0

Tutto questo solo per avere una stima reale di cosa stia facendo.
La og reale è quella della mezzzaricetta 2.
Gli ibu dovrebbero essere additivi, cioè ibu finali=ibu mezzaricetta 1 + ibu mezzaricetta due.

Per il calcolo bu/gu me lo faccio a mano su questo dato appena calcolato e la og che rubo dalla mezzaricetta 2.

In tutto ciò a scatola chiusa 3 kg di estratto a temp ambiente in 30 litri a 100 gradi penso siano comunque abbastanza per annichilire la bollitura e mandare tutto a ramengo. Consigli? Suggerimenti? Insulti vari e percossioni pubbliche?
In ogni caso, grazie a tutti.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: danicomix
10-11-2016, 01:44
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (11)

ciao a tutti,
il frumento soffiato (che dovrebbe essere già gelatinizzato) va macinato o si deve trattare come i fiocchi???????
Mi sta prendendo il dubbio xchè su mr.malt non mette l'opzione della macinatura....

ciao
Daniele

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
09-11-2016, 09:16
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (2)

Usato in camera di fermentazione con vecchio frigo + cavo per terrari per riscaldamento.
E' vero che l'ho vinto
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?t...ht=inkbird
e non l'ho pagato Big Grin Big Grin ma, scherzi a parte, sono davvero soddisfatto.
Temperatura stabile, ben controllata (paragonato al termometro a gabbia), semplicissimo da usare ed impostare, affidabile; la sonda la uso anche per controllare la temperatura di mash. 
Poi, come dicono i gggiovani, zero sbatta. Per me, poco propenso al fai da te, è molto importante.
Premesso che faccio partial mash o e+g, non ho esigenze di precisione da laboratorio nè attrezzature avveniristiche, lo consiglio.
Ciao  Birra02
Mario

p.s. questo post non è pubblicitario, faccio tutt'altro nella vita, ma mi sembra giusto condividere l'esperienza (ripeto, molto positiva) visto che l'ho ricevuto grazie a Mr malt ed al forum.
Riciao
RiMario

Stampa questo articolo


Inviato da: Letdarri
07-11-2016, 02:03
Forum: E + G
- Risposte (17)

Salve a tutti,
vorrei fare una stout con un sentore di liquirizia.
Ricordo (mooolti anni fa) quando ero militare, spesso la sera andavamo spesso in un locale ad Anzio dove aveva un ottima stout, non molto amara e con un delicato sapore di liquirizia.
Avevo letto in rete che il malto Black porta questo sentore, senza aggiungere liquirizia (pura o tronchetti).
E' corretto? Oppure qualche altro malto scuro o la combinazione con altri?
O invece mi suggerite di aggiungere in infusione della liquirizia e in che dosi?

Grazie

Stampa questo articolo