-
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
10 ore fa
» Risposte: 3
» Visite: 289 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,684 -
Braumeister e Brewfather
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
, 11:54
» Risposte: 1
» Visite: 3,274 -
How to Play and Experienc...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Christopher
15-08-2025, 09:37
» Risposte: 1
» Visite: 153 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: susan101
14-08-2025, 09:14
» Risposte: 11
» Visite: 9,100 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: fareaba
12-08-2025, 07:48
» Risposte: 3
» Visite: 4,293 -
CAMERA FERMENTAZIONE E FA...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: dorain
11-08-2025, 05:55
» Risposte: 8
» Visite: 40,899 -
Lievito sul fondo
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: herrylauu
06-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 41,181 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: polytrack
04-08-2025, 07:54
» Risposte: 5
» Visite: 32,422 -
estratto malto polvere/li...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Caseychwartz
02-08-2025, 09:48
» Risposte: 4
» Visite: 8,288
- Messaggi del forum:206,400
- Discussioni del forum:15,453
- Membri:7,227
- Ultimo utente:Otisamity

Ciao a tutti ,
ho in fermentazione una stout a cui ho voluto aggiungere 40 gr di scaglie di quercia affumicate , per questa volta le ho sterilizzate a vapore e le ho messe in dry hop dopo il primo travaso .
Mi interesserebbe però per il futuro estrarne l'aroma mediante estrazione alcolica , in modo da imparare la tecnica ed utilizzarla per estrarre l'aroma da luppolo e altre spezie come ad esempio pepe nero , peperoncino e perchè no tabacco...
Qualcuno ha esperienze in merito ?
Per fare una prova per adesso ho messo in infusione 50 gr di scaglie di quercia in 300 ml circa di whisky , non avendo l'alcol puro . L'idea sarebbe di tenerle in macerazione per almeno 2 settimane ed aggiungerle alla prossima cotta (probabilmente una scottish red) .
Grazie in anticipo a tutti ,
r0bby

Sono tornato!!! Ho aggiunto un altro articolo il rifrattometro, a ogni misurazione mi piangeva il cuore di buttare la birra del densimetro. Ho scaricato sia il foglio di conversione da brix a sg e mi sembra semplice, il problema l'ho trovato quando ho scaricato il foglio rifrattometro in fermentazione che non ho capito come utilizzarlo, se qualcuno mi puoi dare una mano. Grazie
Ciao Ragazzi buonasera, il 24/11/2016 ho fatto questa ricetta
Ricetta per , litri finali 16,5 (in bollitura 10,0)
efficienza 100%, bollitura 20 min.
OG 1,055; IBU: 52,5; EBC: 36;
Malti:
1500 gr Light, 1,030;
1500 gr Light, 1,030;
150 gr Special B, 1,000;
100 gr Carafa, 1,000;
100 gr CaraPils, 1,000;
Luppoli e altro:
20 gr CITRA, 9,1 %a.a., 20 min, Kettle;
20 gr Chinook, 11,9 %a.a., 20 min, Kettle;
20 gr Simcoe, 11,2 %a.a., 20 min, Kettle;
20 gr CITRA, 9,1 %a.a., 0 min, Kettle;
20 gr Chinook, 11,9 %a.a., 0 min, Kettle;
20 gr Simcoe, 11,2 %a.a., 0 min, Kettle;
ho ottenuto una Og di 1051 e ho inoculato livito Ale (preso da kit Simply Ipa)
il mosto fermenta in cameretta con temperatura media di 18-19 gradi
misurato il 28/11/2016 e segnava 1020
misurato il 06/12/2016 e segna 1020
non è un pò altina di FG? che faccio imbottiglio?
Grazie in anticipo a chi risponderà
Saluti!

Sto pianificando un po di cotte per il 2017 e vorrei iniziare a fare una birra estiva per il periodo piu caldo, ma secondo voi qual'è la birra perfetta per l'estate?

Ciao a tutti.
Dopo l'ultima cotta quando lavo lo scambiatore vedo che escono tanti piccoli pezzi di luppolo. Ho provato tutti i modi possibili, ma continuano ad esserci pezzi di luppolo all'interno. Ho provato ad usare l'Enzybras, tenerlo a bagno, acqua con una piccola percentuale di soda, ma niente ci sono sempre piccoli pezzi di luppolo che escono fuori. Nel mentre mi sono munito di uno spiderhop per la pentola di bollitura, ma come posso fare a elimianre questi luppoli all'interno?

ragazzi un quesito importante,è vera la cosa delle pentole in alluminio che non ci si puo' far freddare le cose perche rilascia molecole tossiche?sono venuto a sapere da diverse persone questa cosa e da cuochi anche...è trascurabile per noi ,visto che massimo ci sta una ventina di min. a freddare?

In un paio delle mie ultime cotte, una dubbel col wyeast 1762 e una blanche col forbidden fruit, ho notato lo stesso "difetto" cioè un finale di lievito non piacevolissimo che rimane nel retrogusto. La blanche ha solo un mese è può anche essere che sia solo un discorso di giusta maturazione, ma la dubbel no, bevuta dopo 7 mesi di maturazione al freddo, presenta comunque il difetto. Possibile sia un problema di fermentazione secondo voi? Faccio attenzione al corretto pitching rate e alle temperature e uso in aggiunta il nutrimento. Faccio sempre un travaso intermedio e uno finale. Qualora sia causa di un mio errore, a cosa devo fare attenzione secondo voi, per avere un gusto finale piú pulito? Può bastare lagherizzare un 3 o 4 settimane?

Salve, ieri ho fatto una english pale ale 46 l con malti maris otter 10kg amber 0,2kg cara-pils 1kg crystal 0,2kg luppoli target 40 g 90 min e.k.golding 30 g 30 min e 15min. Densità finale 1.046 contro i 1.048 da ricetta litri 40 contro i 46. Ibu ricetta 30. Ho assaggiato il mosto che avevo lasciato nel densimetro (mosto prima dell'inoculo del lievito) ed è amaro come il fiele! In genere il mosto non è dolce? Qualcuno ha mai avuto la mia stessa esperienza? Secondo voi da cosa può dipendere? Grazie a tutti
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

salve ragazzi ho un quesito...è cosi' importante nella bollitura in e+g quando facciamo bollire i luppoli riboccare acqua? ad esempio nei kite+g? come si puo' rimediare a questa evaporazione?per misurare il livello invece,basta un righello normalissimo in alluminio?grazie a tutti

Sto fermentando ua birra acida una gueze.
I ieviti sono per ora il brettanomiceto che fa l'acetico e poi il lactalobacillus che prodce acido sul lattico.
Finito tutto questo processo devo tenere l'attrezzatura solo per rifare birre acide?
Grazie
Mimmo