Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Chicowolf
23-12-2016, 05:45
Forum: Uso del Kit
- Risposte (6)

Salve!
Ho appena ricevuto il kit mini Amber Mrmalt e non vedo l'ora di cominciare a far fermentare il mosto. Tuttavia mi è venuto un dubbio. Guardando un video di un kit simile nella pagina Facebook di Mr malt, ho notato che il ragazzo aggiunge, alla pentola con l'estratto della latta sciolto, dello zucchero. Tuttavia nel manuale che ho ricevuto non si parla di zucchero. Devo aggiungerlo o meno?
Grazie a tutti per le risposte!

Stampa questo articolo


Inviato da: Alex75
22-12-2016, 01:24
Forum: Malti Preparati
- Risposte (12)

Salve a tutti.
Come da titolo sono in possesso di un barattolo del malto preparato in questione.
Leggendo qui sul forum mi pare di capire che questi malti preparati tipo lager o pilsner andrebbero preparati in bassa fermentazione per avere un risultato davvero fedele alla tipologia. Cosa che perlomeno per il momento non mi è possibile fare. Mi chiedevo quindi se fermentandola in alta fermentazione ci sia un qualche accorgimento per renderla comunque gradevole? O la preparo come da ricetta del kit e il risultato sara' comunque apprezzabile? Grazie anticipatamente per le delucidazioni Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: Gengalo
21-12-2016, 09:54
Forum: Uso del Kit
- Risposte (8)

Ciao a tutti! Mi hanno regalato il vs kit e alla prima esperienza ho subito sbagliato..assaggiando la birra mi sono accorto che era sgasata e leggendo il vostro manuale ho subito trovato il mio errore..non ho messo lo zucchero prima di imbottigliare. la data in cui ho imbottigliato è 23/11 quindi quasi un mese fa, il tipo di birra è weizen mr malt, bottiglie da 0,5 lt..c'è modo di riparare o la devo tenere sgasata? grazie mille in anticipo per l'aiuto!!

Stampa questo articolo


Inviato da: ginux
21-12-2016, 08:23
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (8)

Buonasera Ragazzi,
ho intenzione di costruire per mio padre un impianto all-grain da circa 100lt
lui ha gia birrificato varie volte, ma sempre con l'impianto polsinelli a caduta di un suo amico.io invece mi fermo alle pentole di casa..

visto che volevo autocostruirlo non volevo fare il solito impianto a caduta ma volevo fare un impianto su due livelli.
come questo 

[Immagine: Slide1.jpg]
avevo intenzione di mettere in alto l'acqua per lo sparge
e in basso la pentola di mash e di boil

con la pompa, credo rover nova20, faccio lo sparge a caduta e travaso da mash a boil il mosto.
per raffreddare poi ho una serpentina in inox.

che ne pensate?
un impianto tutto sullo stesso livello mi obbliga ad avere 2 pompe ed è un costo più alto,invece ho letto su internet che tanti mettono la pentola di mash in alto e quella di boil sotto a caduta.

secondo voi quale sistema mi conviene utillizzare di piu?

lo so che non cambia molto in fase costruttiva ma devo rendermi conto delle misure della struttura per farmi tagliare l'acciaio.

noi disponiamo gia di due pentole polsinelli da 100lt e una da 150 di cui una ha anche il motoriduttore con le pale inox. 
quindi oltre la pompa e raccordi vari, dovrei solamente costruire la struttura portante.

in realtà in futuro avrei intenzione anche di automatizzare qualche processo ma sempre con bollitori a gas.
avrei bisogno dei vostri consigli perchè piu leggo in giro e piu mi confondo le idee su quale tipo di impianto costruire.

grazie in anticipo

Stampa questo articolo


Inviato da: Fermentero
21-12-2016, 12:39
Forum: E + G
- Risposte (9)

Ciao, son conscio che la domanda è ripetitiva e demotivante....

tra l'altro dovrò pur anche esorcizzare l'attesa per assaggiare quanto birrificato finora? Birra Bottle

però non ho le idee chiare e vorrei un consiglio:

la prossima cotta (sarebbe la terza) vorrei farla in E+G. ed in vista di utilizzare la BIAB sto cercando il pentolone magico.

di questo cosa ne pensate?

sarei orientato sui 35 cm di diametro e altezza, per un totale di 33.7 litri, quindi direi 30 litri utili per cotte di 20/23 litri, che mi paiono uno degli standard di volume (anche nelle ricette)

mi pare costi poco più di una in alluminio. con i vantaggi dell'inox

grazie in anticipo

Stampa questo articolo


Inviato da: Nemiopinerti
20-12-2016, 07:47
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (8)

Qualcuno di voi potrebbe indirizzarmi su un sistema di pescaggio?
Mi spiego. Ho una pentola da 300 litri in boil, e utilizzo una pompa in aspirazione, che mi manda il mosto sullo scambiatore. La pompa è adatta a lavorare a queste T°. Vorrei un pescaggio "Dinamico" e possibilmente autonomo, che insegua il pelo del mosto man mano che scende.
Pazzia?

Stampa questo articolo


Inviato da: l8u4rnord
20-12-2016, 05:16
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

Ciao a tutti 
come faccio a collegare una pompa dell'acqua sia al caldo che al freddo sul termostato inkbird itc 308?
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Ematite
20-12-2016, 03:44
Forum: Uso del Kit
- Risposte (10)

Ho i fermentatori mr-malt ( 2 da 28 litri e 2 da 16 litri arrivati oggi) volevo chiedervi: esistono filtri da applicare al rubinetto che impediscono il passaggio dei lieviti durante il travaso e l'imbottigliamento?

Stampa questo articolo


Inviato da: backland
20-12-2016, 01:36
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (14)

Salve a tutti.
Vorrei integrare la mia attuale attività ( bar e ristorante) producendo birra. Per cominciare e quindi sperimentare vorrei prendere un impianto pilota da circa 50L. Non conoscendo molto gli impianti vorrei chiedervi se potete consigliarmi qualche impianto oppure qualche produttore.
Grazie

Stampa questo articolo