Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,400
  • Discussioni del forum:15,453
  • Membri:7,227
  • Ultimo utente:Otisamity


Inviato da: Maui
13-12-2016, 05:01
Forum: Luppoli
- Risposte (17)

Salve, 
ho in produzione una IPA nella quale ho messo il luppolo in DH domenica scorsa, ora la prossima domenica vorrei winterizzare per 7 gg per avere una birra più chiara e il mio dubbio è se lasciare o no il luppolo in DH oppure travasare e winterizzare (per poi travasare e imbottigliare)... secondo voi quali sono i rischi di due settimane di DH?

Stampa questo articolo


Inviato da: alesim
13-12-2016, 03:33
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (6)

Ciao a tutti
Tra una cotta e l'altra ho deciso di provare a fare il sidro con il succo della Lidl.
Volevo chiedervi se potrebbe andare bene M27 belgian ale della Mangrove o se avete esperienza cosa mi suggerite?
So che esiste quello specifico ma non ho bisogno di acquistare nulla per il momento e quindi per una bustina non vorrei fare ordini.
Grazie a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: matteomedici
13-12-2016, 01:20
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

buongiorno vorrei fare con il malto pronto della brewferm la belga amdij,,nella ricetta per i nove litri dicono di aggiungere 450 gr di zucchero,,io ne voglio fare 18 di litri,quindi mettero piu' o meno 900 grammi di zuccheri giusto?tipo 500 candito e 400 di brewing sugar,ora il lievito usero' se va bene il t-58,meglio usarne due di bustine?grazie mille

Stampa questo articolo


Inviato da: hotlotmerlot
12-12-2016, 06:18
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Buongiorno a tutti!!!
Sono nuovo nel gruppo, mi hanno regalato il kit mr.malt con la latta "lager coopers"
è la prima volta e sono pieno di dubbi ed totalmente ignorante in materia Cool , spero voi possiate aiutarmi.
Premetto che è da una settimana che la birra sta fermentando, oggi dopo aver visto il gorgogliatore "fermo" mi sono deciso a fare la prova con il densimetro, con il risultato 1012, rispetto ai 1006 della guida tecnica.
cosi ho deciso di lasciare a fermentare il tutto ancora per un paio di giorni.
Appena chiuso il tutto, il gorgogliatore ha ricominciato ad andare (in modo debole, ma comunque attivo), perchè è successo questa cosa? nel caso non diminuisca la densità nei prossimi giorni, a cosa vado incontro una volta imbottigliata?
Grazie a tutti!
Cheers!

Stampa questo articolo


Inviato da: Jonny92
12-12-2016, 12:22
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

Ciao a tutti sono Giovanni, sono nuovo sul forum, faccio birra da circa tre anni ma con tecnica all grain solo da poco e sono molto interessato a migliorare il mio impianto.
Speravo in qualche vostro consiglio su come poter motorizzare le pale per l ammostamento al fine aumentare di efficenza dell impianto, e limitare gli improvvisi sbalzi termici che si creano nel momento in cui smetto di mescolare a mano, rischiando poi di stratificare la temperatura.
Per quanto riguarda la velocità di mescolamento e la coppia ottimale che genere di motore mi consigliereste? al fine di ottenere qualcosa di valido senza andare a spender troppi soldi.
Il mio impianto è per realizzare circa 50 l di birra a piena resa.
Grazie ragazzi! Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: Micheleo
11-12-2016, 09:40
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (12)

Ciao ragazzi.
Allora, mi stanno regalando una (spedo due ) botte di rovere. Un tempo mio padre le avrebbe tagliate per farne dei porta fiori orrendi, ma stavolta credo di tenermele strette.
Qualcuno le usa? Che birre posso fare? Come lavarle prime di metterci la birra? 
Le botti per ora contengono vino, primitivo credo. Sono completamente inesperto quindi cerco un po' di consigli Smile

Stampa questo articolo


Inviato da: danicomix
10-12-2016, 01:18
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (2)

ciao a tutti
stasera ho fatto il secondo step per la preparazione di uno starter ma mi sono dimenticato di mettere i nutrienti!!!!
E' grave?????

Stampa questo articolo


Inviato da: mikelemaggio
10-12-2016, 01:05
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (19)

Ciao ragazzi
Ho un questo, come posso eliminare il più pobbilile il sapore del lievito dalla birra?

Stampa questo articolo


Inviato da: dannesman
08-12-2016, 10:16
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (6)

Salve ho 3 kg di malto amber American pale Ale , dovevo aggiungere 17 litri ne ho aggiunti 19.
Cosa succede?
Per bilanciare lo zucchero ho aggiunto 50 gr in più di destrosio e 30 grammi di maltodestrine.
Come zucchero comunque ho usato solo il destrosio anche per i primi 500 gr come da ricetta.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: RiccardoPa
08-12-2016, 09:19
Forum: Malti Preparati
- Risposte (24)

Buona serata a tutti..
Oggi a quasi un anno dalla mia ultima birrificazione, mi accingo a studiare una nuova birra.
Come si capisce dal titolo modificherò il kit GOLD della brewferm.
Questa è la ricetta che vorrei utilizzare:
- 24 litri da ottenere
- 3 kg di malto gold (2 latte)
- 900 g di estratto di malto secco
- 500 g di destrosio
- priming 6/8 g/L di destrosio

Dalla tabella di calcolo mi dà l'OK per gli zuccheri.

Poi vorrei aggiungere un sapore di agrumi. Metterei sia arancia che mandarino e forse limone. Con la mia seconda birra, una blanche, utilizzai il pompelmo e il risultato fu straordinario. Con 3g/L di buccia di agrumi, quindi per 24 Litri ci voglio 72g.
Farò una tisana con circa mezzo litro d'acqua e le bucce in infusione (tipo the). Porto ad ebollizione e lascio così per 15/20 min. Poi metterò questa tisana nella pentola dove avrò gia preparato l'estratto di malto secco. E lascerò riposare per qualche minuto. 
Tutto in fermentatore con acqua ghiacciata per far scendere subito la temperatura.
L'estartto di malto io non lo metto a bollire, ma una semplice bagnomaria del barattolo per farlo sciogliere e poi dritto in fermentatore con tutto il resto. Forse non sarà sterile del tutto, ma cosi evito di scurirlo ancora di più.

Capitolo lievito. Ho ancora le bustine del kit ben conservate in frigo. preparerò uno starter con 2 bustine e 100g di estratto di malto in 1 litro d'acqua. Se la fermantazione parte bene, dopo 2/3 giorni birrificherò. Se non parte i lieviti sono morti e dovrò comprare un lievito e niente piu starter.

Suggerimenti e modifiche?

Stampa questo articolo