Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: gianry
04-08-2016, 11:13
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (5)

Ho comprato due bustine di lievito in polvre ed un lievito liquido. 
Su una bustina è scritto di conservare tra 0 e 5 gradi , sull'altra in luogo fresco e asciutto.
Per il liivito liquido quindi cosa devo fare ?
Il trasporto comunque è avvenuto sempre con corrieri standard non refrigerati.

thanks.

Stampa questo articolo


Inviato da: Bionico70
03-08-2016, 06:32
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Salve a tutti, volevo sapere se è possibile fare una ipa con il lievito Belgian Ale perché in casa ho circa 26 gradi.


Stampa questo articolo


Inviato da: iPol85
03-08-2016, 01:00
Forum: E + G
- Risposte (10)

Come avrete letto dalla presentazione, sono un neofita che si appresta ad acquistare per la prima volta materiale etichettato come brassicolo casalingo. 
Ho deciso di iniziare con il metodo E+G per entrare da subito nel vivo dell'azione, potendo creare buona parte delle ricette e con risultati (si spera) modesti.

Non avendo nulla in casa ho stilato una piccola lista, magari condividendola potreste essermi d'aiuto su possibili attrezzi che mi mancano o quelli che invece ritenete superflui:

- 2 Fermentatori da 30 LT, con tanto di coperchio, termometro adesivo, rubinetto e gorgogliatore
- Tubo crystal per generi alimentari di 1 metro circa per travasare il mosto nel secondo fermentatore
- Soluzione OXI Brew per sanificare attrezzatura
- Detergente per pulire meglio le bottiglie
- Paletta
- Densimetro e cilindro da 250 ml
- Termometro a gabbia
- Scovolino
- Scolabottiglie
- Sciacqua bottiglie per sanitizzarle 
- Pentola in alluminio da 20 LT (ne ho trovata una usata da un ragazzo che abita vicino casa mia)
- Grainbag per infusione

Ho invece un dubbio sul come poter gestire al meglio il travaso dalla pentola al fermentatore. Trovo che gli hop bag siano pratichi per iniziare, però non vanno bene se dovessi utilizzare luppolo in pellets. Pensavo come alternativa ad un sifone, ma da quel che ho letto in giro c'è comunque il rischio che si intasi; lo stesso discorso se utilizzassi un colino troppo piccolo.
L'alternativa sarebbe creare un rubinetto nella pentola e metterci un filtro bazooka, sfruttando il fai-da-te.

Stampa questo articolo


Inviato da: gianry
03-08-2016, 10:03
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (8)

Salve,
dovrei iniziare la mia prima produzione di Birra e mi piacerrebbe inbottigliare in 50 cl con tappo 29.
Conviene usare i tappi con sottotappo Bidule oppure no ? .
Tra l'altro dalle mie parti i prezzi oscillano da 6 ai 12 euro il pacco mentre on line costano poco meno di 5 euro.
Non capisco neanche questa enorme differenza di prezzo per un componente tutto sommato semplice.

Stampa questo articolo


Inviato da: gianry
02-08-2016, 03:37
Forum: E + G
- Risposte (27)

Salve,
ho acquistato , credo, tutto il necessario per iniziare con il metodo E+G prendendo anche un fermentatore da 15 litri in modo da buttare , se sarò costretto, il minor quantitativo di ingredienti.
Per favore mi date qualche consiglio su come iniziare ? Conviene preparare un mosto con minor quantità di acqua e poi allungare alla fine , semmai sfruttando anche l'effetto raffreddamento ?
L'estratto di malto liquido lo inserisco a intervalli o tutto insieme ?
Come stile vorrei replicare un Pale Ale alta fermentazione con luppoli neozelandesi. Ho preso malto Maris Otter e lievito US05 della Fermentis. Come grani speciali ho preso dei Crystal 

grazie mille

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
01-08-2016, 07:43
Forum: Curiosità
- Risposte (12)

troppo spesso deriso e vilipeso. A volte addirittura sostituito da un inelegante tubo di plasticaccia, chiamato in inglese blow-off solo per renderlo più figo...
Il mite (ed economico) strumento, invece, mette allegria e tranquillizza il cuore e la mente del birrificatore casalingo, quando gorga (cit.).
L'impietoso densimetro invece fa sprecare tanta birra, troppa ! Per non parlare poi del rifrattometro, che serve una visita oculistica per usarlo bene.
Ecco, l'ho detto Big Grin Big Grin Big Grin
Ciao
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: alesim
01-08-2016, 04:19
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (16)

Ciao a tutti
Ieri mettendo a posto in cantina mi sono accorto che avevo ancora 5kg di pils e allora mi sono detto facciamo una birretta.
La questione sta nel fatto che ho deciso di fare una Helles con lievito mangrove M76.
É andato tutto bene (a parte il gran caldo) solo che non sono riuscito (era prevedibile) a raffreddare sotto i 21*.
Qui forse ho sbagliato ed ho inoculato per poi mettere in camera di fermentazione a 12*.
Potrei aver ''ucciso'' il lievito?

Stampa questo articolo


Inviato da: terfra
30-07-2016, 01:47
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Cool Ciao, mi scuso se l'argomento è gia stato trattato ma ho un dubbio che non mi fa stare tranquillo
Dunque ho due cotte nei fermentatori , una brewferm old flemish brown con il suo lievito ed una cooper family secret amber ale con safale us-05
Le ho preparate il 12 luglio, il 19 dopo sette giorni le ho travasate, e ad oggi sono 12 giorni che ho quindi effettuato il secondo travaso .
Purtroppo sono nell'impossibilità di imbottigliarle a causa di una lombosciatalgia che non mi permette affatto di eseguire il lavoro, mi tocca aspettare altrimenti mi riblocco di brutto.
Mi tocca aspettare almeno altri 3 o 4 giorni per riprendermi e imbottigliare voi che dite? La brewferm ogni tanto ancora borbotta , mentre la coopers mi sembra abbia terminato di gorgogliare....... Confused Confused

Stampa questo articolo


Inviato da: Odin
30-07-2016, 03:28
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Nessuna risposta

Vi segnalo questa manifestazione che si terrà lunedì 8 agosto a Soveria Simeri in provincia di Catanzaro

[Immagine: c43734d75e85cd351c9ba915fc3332ca.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: Skatteo
28-07-2016, 12:42
Forum: Malti Preparati
- Risposte (8)

Salve a tutti, ho un problema: il mosto nel fermentatore è attorno ai 28 gradi, ma è già fermo da 6 ore. Sto aspettando che la temperatura si abbassi ancora un pò,  prima di aggiungere il lievito.
il mio dubbio è se posso aspettare così tanto prima di aggiungere il lievito o se sia meglio metterlo anche se il mosto è ancora caldo.

Stampa questo articolo