-
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
, 12:20
» Risposte: 3
» Visite: 40,137 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
, 12:18
» Risposte: 10
» Visite: 3,225 -
PRIMING
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: paulmullins
, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 7,441 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: icswimmer
, 04:48
» Risposte: 1
» Visite: 410 -
Sparge o no Sparge con Br...
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
, 04:39
» Risposte: 2
» Visite: 3,296 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
19-08-2025, 10:03
» Risposte: 3
» Visite: 302 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
19-08-2025, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,696 -
Braumeister e Brewfather
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
18-08-2025, 11:54
» Risposte: 1
» Visite: 3,289 -
How to Play and Experienc...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Christopher
15-08-2025, 09:37
» Risposte: 1
» Visite: 185 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: susan101
14-08-2025, 09:14
» Risposte: 11
» Visite: 9,118
- Messaggi del forum:206,405
- Discussioni del forum:15,453
- Membri:7,230
- Ultimo utente:Meilin

Ciao a tutti, oggi si parla di maturazione della birra.
So che i tempi di maturazione dipendono da vari fattori, ma sicuramente uno di questi è il lievito usato.
Per esempio, ho sentito più volte che, generalmente, una birra fatta con un T-58 non dovrebbe essere aperta prima di 3 mesi (ovviamente si parla di birre con bassa OG, altrimenti c'è da aspettare molto di più).
Domanda: sapete i tempi di maturazione di altri leviti secchi? A parità di OG (ipotizziamo che sia bassa), quasi sono i lieviti secchi che fanno maturare prima la birra, e quali invece che ti fanno aspettare di più?
Spero di essermi spiegato.
Ciao ciao

Sono il fortunello che ha vinto l'aggeggio in questione
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=13282
Lo userò per la camera di fermentazione, collegato ad un vecchio frigorifero; inoltre, le mie capacità pratiche e manuali sono piuttosto mmmh.. scarse ed escludo il fai da te.
Ho provato la sonda paragonando i valori rilevati con quelli di un termometro a gabbia: da 0 a 80°C la differenza tra i due è inferiore al grado, salendo la temperatura ho notato una piccola differenza: l'acqua bolle a 101°C con il termometro a gabbia e a 98.8 con Inkbird.
Collegamento al frigorifero: banale, il settaggio è semplicissimo, ho impostato 10°C con +/- 0.5, impostando il delay del compressore a 5 minuti: temperatura costante e fissa, come confermato da un termometro per massime/minime messo nel frigorifero. La sonda è in acciaio inox.
Quest'autunno comprerò un cavo per terrari e valuterò anche la funzione riscaldamento.
Lo consiglio; tenete conto che
-non sono sponsorizzato (per comprarmi, ci vuole almeno un sistema Marican completo)
-da solo non avrei concluso nulla
-il frigorifero da solo non teneva la temperatura fissa ma aveva un delta superiore ai 4 °C e l'impostazione della temperatura non era attendibile
-per le mie necessità, una variazione di 0.5°C va benissimo
-non lo userò nel pozzetto ma "libero", anche perchè dopo qualche ora la temperatura del vano frigorifero dovrebbe essere uguale a quella del fermentatore (15-23 L ).
Ciao
Mario
Se cercavate buoni motivi per iniziare a bere o produrre birra o per berne di più eccovene 10
http://www.msn.com/it-it/salute/nutrizio...li=BBqfWMR

Ciao ragazzi.
Avendo in mente di costruire una camera di fermentazione abbastanza grande da far entrare due fermentatori da 30lt e/o una decina di casse di birra già imbottigliata, dite che il sistema delle bottiglie d'acqua è insufficiente?Per riscaldare il mosto nel fermentatore utilizzerò la fascia riscaldante ma mi viene difficile pensare ad un sistema di raffreddamento vista anche la mia poca esperienza nel fai da te.
Vi ringrazio.

Domani farò la prima cotta con il grainfather e la cosa che più mi preoccupa è il raffreddamento del mosto dato la temperatura dell'acqua.
Non ditemi di rimandare perché è già più di due settimane che il GF è arrivato e non resisto più
Ho già preparato blocchetti di ghiaccio da inserire in un pentolone contenente la serpentina in rame per un pre-raffreddamento dell'acqua prima del controflusso del GF.
Se avessi problemi pensavo di giungere ad una certa temperatura e poi inserire in camera di fermentazione per portarla a temperatura di inoculazione del lievito, quindi un permanenza massima di una notte senza lievito.
Quale potrebbe essere la temperatura accettabile per evitare problemi?

ciao a tutti! sto prendendo il mio primo kit per fare la birra, io non amavo molto la birra finchè non ho assaggiato le birre artigianali, specialmente quele belghe, sapete consigliarmi quale malto pronto prendere per fare una birra dolce? non fruttata, ma tipo caramellata. sul genere commerciale tipo quack o golden drack, ma non sono neanche queste abbastanza dolci rispetto a quelle artigianali che ho bevuto in varie fiere.. ho anche letto se anzichè mettere lo zucchero si mette l'estratto di malto vengono più dolci, è esatto? in caso potete consigliarmi anche quale usare?
grazie
Jessica
Ciao a tutti come da titolo purtroppo ho avuto un problema con il congelatore e i luppoli si sono completamente scongelati.....secondo voi potrebbero essersi rovinati?

Secondo voi esistono delle controindicazioni ad usare un fermentatore da 50L per cotte di 25? Da quello che leggo in giro, penso che, nonostante lo spazio vuoto, la co2 generata dalla fermentazione dovrebbe proteggere il mosto andando a sostituire l'ossigeno nello spazio inutilizzato. Sto passando ai fermentatori in inox e, visto il costo, vorrei acquistarli solo nella misura di 50L in modo da farci sia cotte da 50 che da 25. Che ne pensate?

Ciao, è un pò che non mi faccio vivo ma dopo aver buttato tutta una cotta e consumato altre birre che aveo , mi sono fermato per un pò......
Adesso insieme ad altre birre che preparerò avevo in casa una Brewmaker Scottish Heavy che però leggendo sull'etichetta sarebbe scaduta ad ottobre 2015, che faccio secondo voi?
A me verrebbe di non usarla che mi dite a riguardo ?

Buonasera a tutti,
ho preparato una birra triple brewferm sabato scorso.
Ho messo in barile a gorgogliare sabato sera a mezzanotte circa. Oggi già non gorgoglia più, mi devo preoccupare?
Ho preparato con 2 kit triple, 1.1kg di zucchero di canna e il lievito fornito con i kit.
Grazie
Simone