Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Caso_80
22-08-2016, 11:03
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (7)

Condivido la mia prima esperienza di raccolta del luppolo autocoltivato... Le piante le ho messe a dimora a marzo su un filare di 4 metri di altezza...su 4 piante 2 di cascade e 2 di styrian 3 sono sopravvissute.. ma solo 2 hanno prodotto. La cura delle piante è stata minima... una concimata ad aprile , la scelta dei germogli da allevare (2 per pianta) a maggio, la defogliazione dei rami per circa 1 metro a giugno e la classica estirpazione delle erbacce....il risultato è stato oltre ogni mia aspettativa...il cascade mi ha prodotto 2kg di fiori e lo styrian ...(purtroppo ho dovuto ritardare la raccolta per problemi di salute) 600 g ma ne ho scartato parecchio perché troppo maturo... Posso concludere che a mio avviso ne vale la pena avendo un po di pazio...avventurarsi nell' autocoltivazione...ora però mi sorge una domanda..come stimare gli alfa acidi ? Ideeee ?[Immagine: 65d75a93e497b46c5a6acf1f0b1642e4.jpg]

Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: MessiAiem
21-08-2016, 10:52
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

Buona sera,
leggendo nel forum non sono stato in grado di trovare una lista inerente le atrrezzature minime che servono.

Siccome arrivo da esperienze con il KIT, KIT E+G e vorrei provare un kit A+G, mi stavo chiedendo se devo acquistare qualche attrezzatura per realizzare la birra con questo metodo.


Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Micheleo
20-08-2016, 02:07
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)

Ciao ragazzi.
Sono in procinto di acquistare il termostato in oggetto, ma sono indeciso tra l'Inkbird 308s e il 310. Il primo ha una sonda da 30cm che andrei ad inserire direttamente nel mosto, il secondo invece non capisco cosa abbia di diverso se non l'impostazione di 6 temperature diverse, e non capisco neanche quale possa essere l'utilità di questa funzione.
Consigli? Io onestamente sarei indirizzato più sul 308s.

Stampa questo articolo


Inviato da: crivit
20-08-2016, 01:56
Forum: Malti Preparati
- Risposte (24)

Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi qualche consiglio su come "modificare" il kit in oggetto (só già che i kit sono poco modificabili, ma volevo comunque apportare alcune piccole modifiche)
Premetto che vorrei utilizzare gli ingredienti che ho già a casa.
A disposizione ho:
1kg di beermalt dry
Zucchero bianco
1kg di zucchero di canna
(Il lievito utilizzo quello del kit)

Io avevo in mente di utilizzare
570 di beermalt dry
530 di zucchero di canna

Voi che ne dite?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: crivit
20-08-2016, 12:22
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (13)

Ciao a tutti, finalmente mi sono con strutto una camera di fermentazione e posso iniziare a birrificare in tutte le stagioni.
La camera l'ho costruita usando un congelatore a pozzetto (ho tolto il motore).
Domanda a voi più esperti, secondo voi quante bottiglie devo mettere dentro alla camera per ottenere una temperatura ottimale per la birrificazione? Vorrei fare una ipa
P.s.
Il congelatore non è molto grande!

Grazie a tutti quelli che vorranno intervenire.

P.p.s.
Lo so potevo fare le prove e prendendo le misurazioni delle temperature per ogni ora, ma purtroppo per impegni di lavoro sono a corto con il tempo e volevo sentire voi per velocizzare la cosa.
Ringrazio nuovamente chi vorrà intervenire



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: Maurilio
19-08-2016, 09:06
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (13)

Ciao a tutti, tre giorni fa ho imbottigliato questa IPA e ho avuto questa sgradevole sorpresa, torbidissima!


Ricetta per , litri finali 25,0 (in bollitura 32,0)
efficienza  65%, bollitura 60 min.
OG 1,056; IBU: 41,1; EBC: 16;
Malti:
  6500 gr Pale Ale, 1,030;
  200 gr Cara 20, 1,030;
  300 gr Biscuit, 1,030;
  200 gr CaraVienna, 1,030;
Luppoli e altro:
  12 gr Chinook, 12,8 %a.a., 15 min, Kettle;
  12 gr Simcoe, 13,2 %a.a., 15 min, Kettle;
  18 gr Chinook, 12,8 %a.a., 10 min, Kettle;
  18 gr Simcoe, 13,2 %a.a., 10 min, Kettle;
  20 gr Chinook, 12,8 %a.a., 5 min, Kettle;
  20 gr Simcoe, 13,2 %a.a., 5 min, Kettle;
  50 gr Chinook, 12,8 %a.a., 0 min, Dry;
  50 gr Simcoe, 13,2 %a.a., 0 min, Dry;
  20 gr Centennial, 10,0 %a.a., 0 min, Dry;
Lieviti:
  SafAle English Ale  S-04 (2 bustine)
Mash Steps:
  66 °C 60 minuti
  78 °C 15 minuti

Ho avuto una scarsa efficienza dovuta ad una macinatura più grossolana del solito, ma questo non centra.
Dopo lo sparging il mosto era normalmente limpido invece in fermentatore dopo il raffreddamento, l'ho trovato torbidissimo nonostante abbia fatto un buon whirpool e uso anche uno springer in bollitura. 
Il lievito ha flocculato benissimo nelle due settimane di fermentazione e ho anche lagherizzato 5 giorni a 2° usando anche l'Isinglass, ma niente la torbidità, nonostante un bel fondo di depositi, è rimasta. 
Secondo voi da cosa può dipendere? Mi è capitato un'altra volta e guarda caso avevo sempre fatto un mash mono step saltando il protein rest che generalmente faccio sempre per una decina di minuti. Può essere quindi un discorso di proteine, magari una partita di malto poco modificato?

Ecco una foto dopo tre giorni di bottiglia dove si può vedere già un po' di deposito.

[Immagine: vih28h.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: gianry
19-08-2016, 11:59
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (6)

Mi domando se sono idonei all'uso alimentare con temperature alte i raccordi in ottone

Stampa questo articolo


Inviato da: danicomix
19-08-2016, 10:49
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (5)

Ciao a tutti, forse la domanda è stupida....in una ricetta per partial mash trovo scritto "grano non maltato"...ma è possibile che mr.malt non ce l'abbia??? Ho trovato solo torrefied wheat o fiocchi..... è possibile????
Grazie
Daniele

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: gianry
18-08-2016, 02:14
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (8)

Sto cercando invano dei portagomma da usare sullo scambiatore a piastre per poter attaccarci il tubo da 12 mmo 19mm  interno

Sapete dove posso trovarlo ?

grazei

Stampa questo articolo


Inviato da: gianry
13-08-2016, 08:40
Forum: E + G
- Risposte (27)

Ho effettuato iltravaso stando attento a non smuovere il fondo.... ho misurato la densità e già pero' sono a 1,010

Che faccio adesso ? sarà stato che ha fermentato a 25-26 gradi ?

Sapore , odore e colore mi sembrano apposto

Stampa questo articolo