Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,405
  • Discussioni del forum:15,453
  • Membri:7,230
  • Ultimo utente:Meilin


Inviato da: Mario61
01-08-2016, 07:43
Forum: Curiosità
- Risposte (12)

troppo spesso deriso e vilipeso. A volte addirittura sostituito da un inelegante tubo di plasticaccia, chiamato in inglese blow-off solo per renderlo più figo...
Il mite (ed economico) strumento, invece, mette allegria e tranquillizza il cuore e la mente del birrificatore casalingo, quando gorga (cit.).
L'impietoso densimetro invece fa sprecare tanta birra, troppa ! Per non parlare poi del rifrattometro, che serve una visita oculistica per usarlo bene.
Ecco, l'ho detto Big Grin Big Grin Big Grin
Ciao
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: alesim
01-08-2016, 04:19
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (16)

Ciao a tutti
Ieri mettendo a posto in cantina mi sono accorto che avevo ancora 5kg di pils e allora mi sono detto facciamo una birretta.
La questione sta nel fatto che ho deciso di fare una Helles con lievito mangrove M76.
É andato tutto bene (a parte il gran caldo) solo che non sono riuscito (era prevedibile) a raffreddare sotto i 21*.
Qui forse ho sbagliato ed ho inoculato per poi mettere in camera di fermentazione a 12*.
Potrei aver ''ucciso'' il lievito?

Stampa questo articolo


Inviato da: terfra
30-07-2016, 01:47
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Cool Ciao, mi scuso se l'argomento è gia stato trattato ma ho un dubbio che non mi fa stare tranquillo
Dunque ho due cotte nei fermentatori , una brewferm old flemish brown con il suo lievito ed una cooper family secret amber ale con safale us-05
Le ho preparate il 12 luglio, il 19 dopo sette giorni le ho travasate, e ad oggi sono 12 giorni che ho quindi effettuato il secondo travaso .
Purtroppo sono nell'impossibilità di imbottigliarle a causa di una lombosciatalgia che non mi permette affatto di eseguire il lavoro, mi tocca aspettare altrimenti mi riblocco di brutto.
Mi tocca aspettare almeno altri 3 o 4 giorni per riprendermi e imbottigliare voi che dite? La brewferm ogni tanto ancora borbotta , mentre la coopers mi sembra abbia terminato di gorgogliare....... Confused Confused

Stampa questo articolo


Inviato da: Odin
30-07-2016, 03:28
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Nessuna risposta

Vi segnalo questa manifestazione che si terrà lunedì 8 agosto a Soveria Simeri in provincia di Catanzaro

[Immagine: c43734d75e85cd351c9ba915fc3332ca.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: Skatteo
28-07-2016, 12:42
Forum: Malti Preparati
- Risposte (8)

Salve a tutti, ho un problema: il mosto nel fermentatore è attorno ai 28 gradi, ma è già fermo da 6 ore. Sto aspettando che la temperatura si abbassi ancora un pò,  prima di aggiungere il lievito.
il mio dubbio è se posso aspettare così tanto prima di aggiungere il lievito o se sia meglio metterlo anche se il mosto è ancora caldo.

Stampa questo articolo


Inviato da: AndreO
27-07-2016, 02:01
Forum: Curiosità
- Risposte (14)

Salve ragazzi,
scrivo qui (e spero vada bene come sezione, in caso cambiate pure Big Grin ) per un problemino riscontrato con alcune bottiglie della mia prima birra.
Lo scorso maggio ho fatto (con successo) la mia prima normalissima e pallosissima bionda, giusto per provare perché mi era appena stato regalato il kit. Quindi ho usato il preparato presente nel kit e son arcisicuro di aver pulito tutto bene con il metabisolfito presente.
Ora, non avendo a disposizione bottiglie a sufficienza, ho usato alcune bottiglie da 0.33l in vetro verde scuro ed abbastanza spesse che mio padre aveva usato il precedenza per imbottigliare del prosecco.
Speranzoso di ricevere un giudizio sincero dai miei amici/parenti, nonostante i complimenti (spero genuini), molti di loro mi hanno affermato che c'era un retrogusto di prosecco e che la birra fosse molto frizzante.
Sono conscio del fatto che potrebbero essere le bottiglie il problema, nonostante io sia sicurissimo di averle lavate molto bene, ma so anche che non sono stato presente e non ho controllato ogni fase della preparazione. Mi spiego meglio: ho fatto tutto io, ma quando è giunto il momento di imbottigliare, tra tempo perso a lavare le bottiglie (con conseguenti giramenti di testa dati dal metabisolfito  Minaccia ) e preparazione del luogo in cui tenerle, ho perso la mattinata e sono riuscito solamente a versare la birra nelle bottiglie. Di conseguenza non so ne quanto zucchero sia stato versato in ogni bottiglia (ho lasciato disposizioni a mio padre che ha dovuto mettere lo zucchero e tappare), ne se mio padre abbia aggiunto qualche altra roba nelle bottiglie (per renderla cosi frizzante.. boh!!).
Chiedo a voi, quindi, cosa potrei aver sbagliato e quale potrebbe essere una soluzione Birra03 
Grazie!


PS: lunedi notte ho preparato una rossa con un'infusione di castagne tostate e cacao crudo (sta gorgogliando alla grande da due giorni Birra05 ), ed ovviamente ho comprato delle bottiglie nuove, sperando di risolvere.

Stampa questo articolo


Inviato da: nobady
21-07-2016, 11:16
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (6)

Saaaalve a tutti,
sono a scegliere uno scambiatore di buon livello qualità/prezzo, servirà per raffreddare in media 20 litri di mosto.
Ho trovato questo modello:
http://www.pacetti.it/BV_i.aspx
in particolare il modello BV, 40 piastre che si trova a circa 55 euro prezzo finito.
L'unica cosa che mi 'suona' strana è la temperatura di esercizio:
minimo -10 C° e massimo +90 C°
Quel massimo +90 C° è proprio al limite con la temperatura subito post bollitura no ?

Grazias anticipate e buone birrrrre Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: Maurilio
20-07-2016, 08:52
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (17)

Ciao, qualcuno conosce l'M-21? Vorrei farci una blanche e cerco di raccogliere opinioni prima di buttarmi! 
Ho avuto una brutta esperienza con l's-33, e un mediocre risultato con il Wyeast 3942 Belgian Wheat. La mia blanche migliore finora è uscita con il 3463 Forbidden Fruit e mi ributterei su questo senza dubbio, ma questi nuovi lieviti secchi MJ mi tentano assai.  Wink

Stampa questo articolo


Inviato da: frapeo
18-07-2016, 11:58
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

Vorrei provare a mettere due fermentatori nella camera di fermentazione.
Trattandosi di un freezer verticale saranno disposti uno sopra e uno sotto e praticamente non ho spazio per il gorgogliatore.
A questo punto installerei un impianto blow off e la domanda è:
il contenitore del blow off è meglio che sia posto sopra o sotto i due fermentatori.
Presumo sotto però preferisco sentire i vostri consigli e esperienze.

Stampa questo articolo


Inviato da: crivit
15-07-2016, 02:19
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (2)

Ciao a tutti girando per il web ho visto che numerosi homeb. Specialmente americani si sono costruiti uno sciacqua bottiglie con alcuni tubi e una pompa!
Domanda:
secondo voi è utile? Perché alla fine vedendo i video lo strumento fa passare semplicemente l'acqua (o sanitizzante) dentro le bottiglie, semplificherebbe solo questo lavoro.
Che tipo di pompa servirebbe? Ovvero che potenza servirebbe?
Nessuno di voi l'ha costruita?

Grazie a chi vorrà intervenire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo