-
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
11 ore fa
» Risposte: 3
» Visite: 40,137 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
11 ore fa
» Risposte: 10
» Visite: 3,225 -
PRIMING
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: paulmullins
, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 7,441 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: icswimmer
, 04:48
» Risposte: 1
» Visite: 410 -
Sparge o no Sparge con Br...
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
, 04:39
» Risposte: 2
» Visite: 3,296 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
19-08-2025, 10:03
» Risposte: 3
» Visite: 301 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
19-08-2025, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,696 -
Braumeister e Brewfather
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
18-08-2025, 11:54
» Risposte: 1
» Visite: 3,289 -
How to Play and Experienc...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Christopher
15-08-2025, 09:37
» Risposte: 1
» Visite: 184 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: susan101
14-08-2025, 09:14
» Risposte: 11
» Visite: 9,118
- Messaggi del forum:206,405
- Discussioni del forum:15,453
- Membri:7,230
- Ultimo utente:Meilin
Dopo qualche giorno di documentazione mi sono accinto a fare la prima cotta con una ricetta pale Ale .
Ho pensato di iniziare con un batch da 11,5 litri e quindi ho portato 9 litri di acqua alla temperatura di 72 gradi ed ho immerso 200 gr di crystal per 60 minuti.
Ho tolto il sacchetto col grano macinato ed ho potato la temperatura a 102 gradi . Ho aggiunto l' estratto secco . 200 gr di light ....ho aggiunto anche 10 gr di luppolo Topaz in un sacchetto di cotone. ... Ho aggiunto 400 gr di estratto liquido Maris otter light..... Ho mantenuto la temperatura sui 102 gradi .... Dopo 40 minuti ho aggiunto tutto l'estratto liquido... Dopo altri 5 min altro luppolo Topaz . A 5 min dalla fine ho aggiunto luppolo wakatu ...... Passati 60 min a 102 gradi ho iniziato ad abbassare la temperatura ... Sono riuscito a scendere a 26 gradi .. Passato il mosto nel fermentatore Ho aggiunto il lievito US05 che avevo disciolto in un po di acqua per 20 min... Ho misurato la densità ( 1052)... Trasferito in cantina ad una temperatura di 24-25 gradi ... Tutto questo dalle 15:30 alle 19:00.. Ora sono andato a trovare il mio fustino col mosto ma non ho sentito assolutamente nessun gorgoglio ....... Secondo voi tutto bene?!?
Bye

sono giunto alla mia seconda cotta entusiasto di fare della buona birra.. (almeno speravo)
con le linee bjcp ho creato una super bitter che poi è diventata una special.. per colpa di un efficienza leggermente più bassa
ho utilizzato malto pale ale e crystal 100 , luppolo challenger, molto semplice come ricetta ma il punto è un'altro, ho voluto provare il london ale 3 della wyeast, ho fatto uno starter da un litri 36 ore prima di inoculare, lo starter era bello in forma, perfetto ma non sapevo che dovevo utilizzare la parte solida, così quando sono andato a inoculare ho immesso nel mosto la parte liquida e quella solida è rimasta sul fondo,buttandola..
la temperatura in più con questo caldo si è mantenuta sui 26.. troppo alta lo so.. io la finisco questa birra ma già so che qualcosa non tornerà..
l'OG è di 1050.. il fatto è che il lievito ha cominciato subito a lavorare e il gorgogliatore a cantare sono al secondo giorno e ancora fa, l'odore che ne esce però non mi convince.. sa un po di solfato...
pareri ed esperienze?

qual'è la soluzione migliore come efficienza e praticità ?

Ho acquistato dei sacchetti per infusione luppolo da un negozio e poi li ho ritrovati in un altro store online ma nella descrizione è scritto :
ATTENZIONE: Questi sacchetti, per dimensioni e forma, sono progettati per essere montati in cima al tubo per il filtraggio del pellet, quindi non possono essere usati durante la bollitura!
io invece li voglio usare per la fase di bollitura ; sbaglio ?

Ho iniziato a preparare gli attrezzi del mestiere e fermentatore utilizzando acqua dell'acquedotto e oxygen
Subito i primi problemi: patina bianca dappertutto.
Che faccio ?
thanks

Ho comprato due bustine di lievito in polvre ed un lievito liquido.
Su una bustina è scritto di conservare tra 0 e 5 gradi , sull'altra in luogo fresco e asciutto.
Per il liivito liquido quindi cosa devo fare ?
Il trasporto comunque è avvenuto sempre con corrieri standard non refrigerati.
thanks.

Salve a tutti, volevo sapere se è possibile fare una ipa con il lievito Belgian Ale perché in casa ho circa 26 gradi.
Come avrete letto dalla presentazione, sono un neofita che si appresta ad acquistare per la prima volta materiale etichettato come brassicolo casalingo.
Ho deciso di iniziare con il metodo E+G per entrare da subito nel vivo dell'azione, potendo creare buona parte delle ricette e con risultati (si spera) modesti.
Non avendo nulla in casa ho stilato una piccola lista, magari condividendola potreste essermi d'aiuto su possibili attrezzi che mi mancano o quelli che invece ritenete superflui:
- 2 Fermentatori da 30 LT, con tanto di coperchio, termometro adesivo, rubinetto e gorgogliatore
- Tubo crystal per generi alimentari di 1 metro circa per travasare il mosto nel secondo fermentatore
- Soluzione OXI Brew per sanificare attrezzatura
- Detergente per pulire meglio le bottiglie
- Paletta
- Densimetro e cilindro da 250 ml
- Termometro a gabbia
- Scovolino
- Scolabottiglie
- Sciacqua bottiglie per sanitizzarle
- Pentola in alluminio da 20 LT (ne ho trovata una usata da un ragazzo che abita vicino casa mia)
- Grainbag per infusione
Ho invece un dubbio sul come poter gestire al meglio il travaso dalla pentola al fermentatore. Trovo che gli hop bag siano pratichi per iniziare, però non vanno bene se dovessi utilizzare luppolo in pellets. Pensavo come alternativa ad un sifone, ma da quel che ho letto in giro c'è comunque il rischio che si intasi; lo stesso discorso se utilizzassi un colino troppo piccolo.
L'alternativa sarebbe creare un rubinetto nella pentola e metterci un filtro bazooka, sfruttando il fai-da-te.

Salve,
dovrei iniziare la mia prima produzione di Birra e mi piacerrebbe inbottigliare in 50 cl con tappo 29.
Conviene usare i tappi con sottotappo Bidule oppure no ? .
Tra l'altro dalle mie parti i prezzi oscillano da 6 ai 12 euro il pacco mentre on line costano poco meno di 5 euro.
Non capisco neanche questa enorme differenza di prezzo per un componente tutto sommato semplice.
Salve,
ho acquistato , credo, tutto il necessario per iniziare con il metodo E+G prendendo anche un fermentatore da 15 litri in modo da buttare , se sarò costretto, il minor quantitativo di ingredienti.
Per favore mi date qualche consiglio su come iniziare ? Conviene preparare un mosto con minor quantità di acqua e poi allungare alla fine , semmai sfruttando anche l'effetto raffreddamento ?
L'estratto di malto liquido lo inserisco a intervalli o tutto insieme ?
Come stile vorrei replicare un Pale Ale alta fermentazione con luppoli neozelandesi. Ho preso malto Maris Otter e lievito US05 della Fermentis. Come grani speciali ho preso dei Crystal
grazie mille