-
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
, 12:20
» Risposte: 3
» Visite: 40,137 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
, 12:18
» Risposte: 10
» Visite: 3,225 -
PRIMING
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: paulmullins
, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 7,441 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: icswimmer
, 04:48
» Risposte: 1
» Visite: 411 -
Sparge o no Sparge con Br...
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
, 04:39
» Risposte: 2
» Visite: 3,296 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
19-08-2025, 10:03
» Risposte: 3
» Visite: 306 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
19-08-2025, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,697 -
Braumeister e Brewfather
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
18-08-2025, 11:54
» Risposte: 1
» Visite: 3,289 -
How to Play and Experienc...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Christopher
15-08-2025, 09:37
» Risposte: 1
» Visite: 188 -
Info su Impianto AIO
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: susan101
14-08-2025, 09:14
» Risposte: 11
» Visite: 9,118
- Messaggi del forum:206,405
- Discussioni del forum:15,453
- Membri:7,230
- Ultimo utente:Meilin

ciao a tutti, avevo letto da qualche parte una ricetta con una latta di diablo e una latta di gran cru, avete per caso questa ricetta? grazie Gandalf

Ciao a tutti,
vi scrivo per segnalare che il 10 Luglio a Spilamberto (MO) si terrà il concorso per homebrewers "Una Torre di Birra", organizzato dalla nostra associazione.
L'evento si svolgerà nell'ambito della manifestazione "SpinaLamberto 2016", festa della birra e della musica alla quale parteciperanno numerosi birrifici conosciuti a livello nazionale.
Il concorso, giunto ormai alla settima edizione, premierà i vincitori con 600 euro in buoni acquisto, oltre alla possibilità di riprodurre la propria birra in un impianto professionale assieme a uno dei mastri birrai presenti alla manifestazione e di vederla spinata come birra ufficiale alla festa del 2017.
Il concorso è aperto a tutti e l'iscrizione ha un costo di 5 euro.
Per maggiori info potete consultare la nostra pagina web all'indirizzo:
http://www.birradivinpiacere.it/unatorredibirra.html
Oppure scrivere una mail a:
info@birradivinpiacere.it
Ciao!

Come sistema filtrante per il mio impianto, a seconda della ricetta e del grist, uso o il filtro springer o un doppiofondo filtrante, con gli stessi risultati di efficienza, ma il doppiofondo mi offre molte più garanzie. Siccome la mia pentola di mash l'ho dotata di pale elettriche, quando uso lo springer non ho nessun problema in quanto non interferisce con le pale, mentre quando uso il doppiofondo, per via di possibile caramellizzazione del mosto sotto il filtro, sono costretto a finire il mash e poi travasare in una seconda pentola uguale dove ho inserito il fondo filtrante e procedere al filtraggio e sparge. Questa manovra di travaso però è abbastanza noiosa e faticosa e pensavo: volendo fare il mash direttamente col doppiofondo inserito ma non potendo inserire una pala sotto il filtro ne ho voglia di usare una pompa di ricircolo, per non far caramellizzare il mosto se io ogni volta che accendo il fuoco (poche volte, pentola ben coibentata) faccio un ricircolo manuale prelevando dal rubinetto qualche litro di mosto con una caraffa e ributtandolo in pentola?
Il mio doppiofondo è alto 6 cm e sotto ci stanno 8,5 litri di mosto, eventualmente per il calcolo dell'acqua di mash, per mantenere lo stesso rapporto L/Kg sopra il filtro, secondo voi dovrei usare quindi questi 8,5 litri di acqua in più?
Che ne pensate, può essere una buona idea? Che problemi potrei avere?

Ciao a tutti, pochi giorni fa ho aperto la mia prima bottiglia fatta in casa. L'ho fatta con il NO LINK ESTERNI DI SITI CONCORRENTI. trovato su Beer&Wine, anche il kit l'avevo acquisto lì. Sono rimasto abbastanza soddisfatto, anche se credo che si possa ottenere qualcosa di molto meglio. Prossimamente vorrei provare qualcosa di nuovo, restando sempre su birre dark. Cosa mi consigliate?

Ciao a tutti....secondo voi questo progetto è fattibile ?
NO LINK ESTERNI.
non mi convince molto bucare il freezer e siccome non sono un esperto di elettrodomestici, domando a voi se questo può essere un progetto valido.
Grazie a tutti


Birre vive sotto la torre
6° Festival delle birre artigianali della città di Vigevano
17-18-19 Giugno 2016
![[Immagine: fronte-festival-2016.jpg]](http://www.beerinba.com/images/fronte-festival-2016.jpg)
L’evento presenterà 21 birrifici artigianali italiani ed esteri insieme ad 10 stand di prodotti culinari che spazieranno dal dolce al salato, grandi nomi del panorama brassicolo che arricchiranno le tre giornate dedicate al food&beer, laboratori, convegni e degustazioni di birre di qualità con la guida di esperti del settore.
Faranno da cornice al festival spettacoli musicali, un talk show condotto dall’esperto Lorenzo Dabove, il 18 giugno, dove saranno presentate 2 grandi novità del panorama brassicolo e una sfilata di abiti Vintage la domenica 19 Giugno.
Al termine della manifestazione sarà consegnato il premio “Miglior Birra”, quest’anno scelta dal pubblico che avrà una scheda per votarla.
Birrifici presenti:
1. Aleghe
2. Aurora
3. Campi Flegrei
4. Cannabeer
5. Classe 1920
6. Croce di Malto
7. Della Granda
8. Ex Fabrica
9. Gaia
10. I Tri Bagai
11. Il Conte Gelo
12. Jeb
13. Kamun
14. L'inconsueto
15. Legnano
16. Legnone
17. Nobili
18. Opera
19. Opperbacco
20. Stradaregina
21. Rappresentanza di birre Usa
Stand Food:
Titone L'isola dei sapori Siciliani
Arrosticini abruzzesi
Coccole di pepe prodotti Toscani
Focacce con salumi umbri
Club del Gusto Lomellino prodotti da forno artigianali
Panino Gourmè
Cuina Emiliana
Cucina Vegetariana
Crepes e zucchero filato
Maialino alla brace e grigliate miste
Tenuta Molino Taverna con risotti tipici lomellini
Venerdì 17 giugno 2016
Ore 19,00 Apertura manifestazione
Ore 20.30 Esibizione della palestra MBM di Vigevano musiche anni 60
Ore 01.00 Chiusura degli stand
Sabato 18 giugno 2016
Ore 12,00 Apertura stand
Ore 15,00 Kuaska show "Vigevano città della birra"
Ore 21,00 concerto dei "Retro band" musiche anni 50/60
Ore 02.00 Chiusura degli stand
Domenica 19 giugno 2016
Ore 12,00 Apertura stand
Ore 17,00 Laboratorio di degustazione a Cura di The Good Beer Society
Ore 19,00 Sfilata abiti Vintage a cura di Mademoiselle Devì negozio in Vigevano via del Popolo
Ore 20,00 Premiazione birra vincitrice festival
Ore 21,00 concerto degli "On the road again" Blues
Ore 24.00 Chiusura degli stand e della manifestazione.
Girovagando su indiegogo mi sono imbattuto su alcuni progetti a tema birraio in cerca di finanziamento alcuni mi sono sembrati interessanti anche solo per l'idea quindi mi sono deciso di condividerli con voi e vedere cosa ne pensate.
Per fare chiarezza per chi non ne fosse a conoscenza, indiegogo è una piattaforma di crowdfounding, cioè di finanziamento collettivo, il funzionamento è semplice chi ha un progetto ma non le possibilità economiche per la realizzazione può pubblicare la propria idea in modo che chiunque sia interessato in qualsiasi parte del mondo possa contribuire anche con una piccolissima somma, esistono progetti per le cose più disarate dalla creazione di un apribottiglie particolare alla realizzazione di un film. Naturalmente indiegogo è solo una delle tante piattaforme ne esistono altre come kickstarter o eppela.
Ma veniamo a noi ecco alcuni dei progetti che ho trovato:
VESSI Beer Fermentor and Dispenser
Stato campagna: Finanziamento richiesto raggiunto e superato (al momento 112.363$ su una richiesta di 100.000), la campagna dovrebbe concludersi a fine giugno
Descrizione: Si tratta di qualcosa di particolare, un fermentatore a temperatura e pressione controllata completo di spillatore, la particolarità sta nel fatto di non dover fare travasi infatti è dotato di un sistema per eliminare il fondo senza dover svuotare il fermentatore, inoltre è presente un sistema di iniezione per liquidi per ad esempio fare un dry hopping da estrazione alcolica senza dover depressurizzare il fermentatore per poterlo aprire, oltre ad un sistema per l'imbottigliamento
Fizzics: Your Favorite Beer on Tap
Stato campagna: Finanziamento raggiunto e superato (333% finanziato )
Descrizione: Semplicemente uno spillatore portatile che funziona con 4 batterie AA, la particolarità sta nel fatto che non utilizza fustini come contenitori ma semplici bottiglie o anche lattine ne ha bisogno di bombolette di CO2 per il funzionamento, ha detta loro e di chi l'ha provato migliora la schiuma, "fornisce un maggiore aroma, sapore e gusto, nonché un palato liscio e cremoso".
Devo dire che mi ha incuriosito parecchio e si può prendere a 199$ con spedizione inclusa, c'è da considerare anche la dogana in ogni caso
Oak Bottle - Age wine, whiskey, beer and cocktails
Stato campagna: Finanziamento raggiunto e superato (370%)
Descrizione: Semplicemente una bottiglia in legno di quercia bianca americana, molto interessante peccato per il prezzo forse troppo alto per pensare di fare 20 litri di birra così
Per il momento questo sono quelli che ho trovato più interessanti, poi è pieno di richieste per finanziare l'apertura di birrifici come quello andato a buon fine su eppela
Autorizzazione per l'inserimento di link esterni richiesta
ciao a tutti
come da titolo ho fatt una weiss in E+G (la jigen weiss per la precisione) circa un paio di mesi fa... stavo stappando le prime bottigle ma succede che ogni volta che ne stappo una sono inondato di schiuma e perdo meta bottiglia!!!
che puo essere????
vi serve la ricetta???? OG? FG?
L'unica cosa è che ho usato prima un lievito (il liquido wyeast 3068 mi pare) e poi visto che non scendeva la FG ho inolculato un paio di bustine di WB06... che mi dite?

come da titolo credo che sia giunta l'ora che il vecchio brewplus venga aggiornato in modo che possa girare su windows 10 a 32 bit e 64 bit
con questo post possiamo aiutare migliaia di homebrewers che sono bloccati da questo problema, quindi sono sicuro che tutti assieme se troviamo la persona giusta ci riusciremo.
io la persona giusta l'avrei già trovata è fa parte di questo forum, il suo nick name è giacomo.girella lui può aiutarci !!!
dato che non mi facevo sentire da un pò volevo aggiornarvi sulle mie cotte...dato che, amici e non, apprezzano la birra che sto facendo e io me ne bevo anche un bel pò sono arrivato alla quota di 1000 litri prodotti...nessuna cotta avariata ( menomale) ma qualcuna che non ha rifermentato a dovere dato che qualcuno ogni tanto mi staccava la spina del rifermentatore...comunque grazie a tutti...