-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,079 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,009 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,374 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Salve a tutti sono cristian di padova..stamattina ho acquistato da un rivenditore il kit mr.malt + malto luppolato mr.malt.
ho seguito tutto alla lettera ed ora il mosto sta fermentando vigorosamente a 25-26C°.
il dubbio piu grande e dove trovo i pareri piu discordanti è sul "travaso"..
quali pro e quali contro ha farlo?quando e quanti?
e veramente necessari per avere una birra meno torbida?o e solo un rischio di contaminazione?
qualcuno leggo, usa un sifone per raccogliere la birra da imbottigliare dall'alto dal fermentatore senza fare travasi...
grazie mille in anticipo per i consigli
.
Appena visto: http://www.eataly.net/it_it/negozi/torin...azza-2016/
Penso ci sia anche in altre città italiane
Tra qualche giorno mi appresto a preparare la mia prima Stout.
Considerando che una latta fa solo 13 lt, ne ho comprato 2 così da avere un minimo di scorta.
Il mio dubbio è su quanto e quale lievito usare. Non ho intenzione di fare esperimenti, solo riuscire ad ottenere un prodotto standard di alta qualità. Vorrei usare del Lievito Fermentis secco SafAle S-04 in virtù di quello presente nella latta. Una bustina basta, o non rischio e uso le 2 fornite di serie?
Bondì,
nel weekend sarò con morosa qualche giorno di base ad Assisi, mi consigliate qualche posticino per bere bene?
pub, birrerie, osterie, vicoli buii...
Ciao a tutti, è da un po' che ho idea di frequentare un corso serio di degustazione e oggi cercando in rete e spedendo qualche mail per ottenere informazioni ho scoperto che a breve nella mia zona sono previsti due corsi, uno di primo livello organizzato dall'associazione UNIONBIRRAI
https://www.facebook.com/UBTasters/photo...=3&theater
e un'altro firmato MOBI in collaborazione con il beerpub che lo ospita ma di cui ancora non ho info in quanto dovrebbe partire solo a settembre.
Ora non sapendo come scegliere, volevo chiedere a chi magari ha frequentato già questo tipo di corsi se può darmi qualche consiglio soprattutto sulla validità del primo visto che del secondo non so praticamente nulla. Quello che mi interessa per il momento è riuscire ad affinare il mio palato per riuscire a riconoscere caratteristiche e difetti delle birre, le mie ma non solo! Pensate che un corso di quel genere sia un buon primo passo?
Grazie a chi vorrà consigliarmi, a buon rendere!
Ciao a tutti...ho prodotto una kolsch un mese fa (50 litri finali e densità finale 1010).......ho posto la birra a fermentare in cantina a 18 gradi (lievito kolsch 2565) per due settimane, per poi riporre il fermentatore in frigo per 20 giorni a 4 gradi. Ora devo imbottigliare. Potete dirmi correttamente la giusta quantità di zucchero da usare per il priming. Grazie a tutti
Attualmente per raffreddare il mostro uso un controflusso da 6 metri in acciaio inox.
Con l'aumentare delle temperature dell'acqua della rete l'efficienza nel
raffreddamento è scesa in modo drastico.
Pensavo di passare a uno scambiatore a piastre che da quello che mi dicono dovrebbe avere una efficienza maggiore.
In effetti lo spessore dell'acciaio del tubo interno al controflusso non permette uno scambio termico efficace.
Qualcuno di voi ha esperienza in merito?
Poi c'è il discorso pulizia che sicuramente è più delicato per lo scambiatore, ma comunque nel mio caso lavorando con la pompa attualmente faccio cicli di 15/20 minuti di soda, peracetico e risciacquo, che anche per lo scambiatore dovrebbe funzionare bene.
Che ne pensate?
Vale la pena il passaggio?
GG
salve
è da un po che non scrivo niente ne approfitto per salutare tutti
ponendovi un nuovo quesito:
da meno di un mese ho imbottigliato la mia weiss ovviamente ne ho aperto una (so che presto ma lo faccio spesso)
appena la verso fa la schiuma e tutto ma subito quasi istantaneamente si crea l 'effetto di un aspirina quando la si butta in acqua qualcuno sa indicarmi il perchè?
Ieri, parlando con tre proprietari di birrifici e/o brewfirm mantovani/reggiani, è saltato fuori che brassare in casa più di 25lt di birra alla volta è considerato reato penale.
E' vero?
Qualcuno di voi lo sapeva o lo sa?
Buongiorno ! Questa la lista del festival sour di Reggio: quali secondo voi sono birre o birrifici da provare assolutamente? grazie !
Oersoep
Berlin 3,5%
Poepoe 4,5%
Wild at heart 5,5%
Katjeam
Pepper rebellion 5,4%
Verzopen 4,3%
Amiata
Vecchia bastarda 7%
Suor bastarda 6,5%
Montegioco
Mummia 2013 4,8%
Mummia 2012 4,8%
RurAle barrique 2013 7,4%
Quarta runa 2014 7%
Black Barrel
Fatua 5%
Nut the irish jinn 2013 7%
Oca elettrica 2013 6,5%
Strada regina
Framboisette 6%
Granatina 6%
Sambuchina 6%
Panil (Renzo Losi)
Divina 2010 5,5%
Barriquee sour 2010 8%
Ducato
Luna rossa 2012 8%
Profondo rosso 9,4%
Settembre 7%
Beersel morning 2014 6,2%
Entenause 9,4%
Loverbeer
For fan 2015 5,8%
D'uva beer 2012 8%
Madamin 2013 5,7%
Beerbrugna 2013 6,2%
Nebiulina 8%
Tilquin
Gueuze 5%
Boon
Foeder 81 7%
Foeder 85 7%
Lambiek 8%
BFM
Abbaye de Saint Bon Chien 2013 11%
Abbaye de Saint Bon Chien gran cru rum barrel 11%
Abbaye de Saint Bon Chien "Lasciatemi Chiantare"11%
Saison √225 6%
Saison √225 Moscato 6%
Omer vander ghinste
Cuvée des jacobins 5,5%
Vander ghinste oud bruin 5,5%
Bahnhof
Berliner weiss 2013 3%
Gose 4,2%
Pineus 4,5%
Goseator 10,5%
Fruhling gose 3,8%
Dollnitzer Ritterguts
Gose 4,7%
Rodenbach
Vintage 7%
Caractère rouge 7%
Grand cru 6%
Rodenbach 5,2%
De ranke
Cuvée 5%
Kriek 5%
Firestone walker 5,9%
Lil opal
Rattabrew
18 lune 10%
Retorto
Bloody mario 6%
Croce di malto
Vecchia ramlin 8%
Brekeriet
Hallon 6%
Sunny State 6%
Blondette 6%
Surfeber 7%
Sourbon 5,5%
Pinta
Kwas Alfa 4,5%
Kwas Epsilon 6%
Kwas Gamma 5%
MixMax 5%
MC77/Borderline
Midnight gose 4,5%
Borderline brewery 5,5%
Sour brown ale 2014
Pomegranate berliner 2015 4,5%
Birrificio dell'Aspide
Cerise sauvage 6%
Doge
Morer 6%
Ales aguillon
Barrica 2013 5%
Septembre 2013 5%
Piccolo Birrificio Clandestino
Mastrociliegia 6%
Svevo
Oud troy 6,5%
Antica Contea
La rinnegata (botte) 6,5%
Godzilla (botte) 18%
Suzie b (botte) 6%
Burning Sky
Monolith 6,4%
Saison a la Provision Reserva 6,5%
Hof Ten Dormaal
Kriek 6,5%
Birrificio Sancolodi
Sour la fic 5,5%
Ultra blend triveneto (botte) 6%
Birrficio del Chiostro
Sorba 6,5%
Morus nigra 6%
Once upon a time Amarone 8,5%
Birrificio Mastino
Duchesse de San Martin 7,5%
Amarone italian grape ale 10%
Fruit experience stout ai mirtilli 7,2%
Verzet
Oud bruin 6%
Oud bruin oak leaf 6%
Oud bruin vinegar 6%
Oud bruin cherry 6%
Beavertown
Barrel aged sour power 7,5%
Pear-Vert Phnatom 4,8%
St Clements Phantom 4,8%
Pom Pom Phantom 4,8%
Brew by numbers
01|09 6%
Wild saison con aggiunta di ibisco e camomilla
13|01 5,8%
Wild saison con luppoli cytra e amarillo rifermentata con Brettanomyces
18|03 6,4%
Wild saison con aggiunta di uva
19|01 4,5%
Gose
Haandbryggeriet
Bringebaer 4,5%
Funky black 7%
Haandkriek 8%
Haandbakk 8%
Kernel
Bière de saison citra 4,1%
London sour damson 4,2%
London sour raspberry 4,2%
Brasserie mont salève
Tzarine framboise 9%
Berliner weiss myrtilles 3,3%
Cervoise barrel aged 6%
Blonde au marc 6%
Blonde au mout 6%
Brasserie Des Vignes
Bulles de Vignes 6%
Delicate 1,5%
Clandestine 5,9%
Gardabue 4,5%
Stavio
Birrozzo primo 2014 6,5%
Birrozzo greco 2014 7,5%
Birrozzo rosso 2014 7,5%
Birrozzo bianchetto 2014 6,5%
Freigeist
Berliner Scheisse 5%
Köpenickiade Vineyard Peach 3,5%
Atlantis Gose 4,5%
Birranova
Margose 4,6%
Ventoforte
Farmhouse reserva 5,3%
Old porter 8,5%
Moor
Sloe walker 8%
Menaresta
Birra madre 4,8%
Oud beersel
Lambic 6%
Buttiga
Hamlet 4,5%
Oldo
30 legni 5,5%
Carrobiolo
Una botte e via 9,5%
La spada nella botte 10%
The white hag
Irish Heather Sour Ale 7,5%
The puca 3,6%
Birrificio Italiano
Bang bretta 7%
Marzaminem sour 7%
BRQ BIW#21 sour 5%
Musa d'autunno 2014 3,5%
Musa nuova cassis 3,5%
Oedipus
Des liaisons 4%
Wild beer
Redwood 5,8%
Violet underground 5,5%
Sleeping Lemons export 6%
Shnoodlepip 6,5%
Birrificio Pontino
41° parallelo 5%
Toccalmatto
Okie Matilde 6,2%
Purple rain 6,3%
Edge brewing
La apasionada 4%
Moska
Sour brown 3,5%
Fort
Passion for gose 3%
La Cavalera
Horse piss 4,6%
La 200 6,5%
Megablend 5,8%
Guineu
Esgarrapats
Magnum squad barrel edition
Cantillon
Saint Lamvinus 5%
Lambic d'Aunis 5%
Lambic 5%
Gueuze 5%
Kriek 5%
Rosè de Gambrinus 5%
St-Gilloise 5%
Foufoune 5%
Rhubarbe 5%
Vigneronne 5%
Wiper and true
Tutti i colori del buio 7,4%

