-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,079 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,009 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,374 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Buondì
ora che ho preso un poco di pratica con il metodo biab vorrei cercare di migliorarmi. la prima cosa da migliorare è il termometro che uso per il mash: ho una pentola polsinelli con termometro analogico e dentro uso un termometro a gabbia. però non danno mai letture uguali e non so mai regolarmi.
C'è modo di aver sempre sotto gli occhi la Temperatura giusta?
un pozzetto sonda? se si come si installa nella pentola ed è compatibile con la serpentina?
Ciao...
Ho.ordinato un barattolo di malto pronto Lager Base Mr-malt. Mi sono accorto dopo che dovrebbe venire una 3,8%... mentre avrei bisogno di una birra più forte 5/6%.
Risolvo aggiungendo più zucchero durante la preparazione del mosto?
Inkbird ITC-310T è un termostato con timer, progettato per l'homebrewing. Riscaldamento e raffreddamento sono settabili con 6 diverse scale di temperature a seconda del periodo di fermentazione scelto.
Il prodotto è un modello diverso rispetto a quello in vendita sul nostro sito:
http://www.mr-malt.it/attrezzature/all-g...atura.html
Regole del concorso:
- Tutti i membri del forum possono partecipare,
- Lasciate un commento nel thread per participare,
- Il vincitore del premio sarebbe carino facesse una recensione del prodotto qui sul forum,
- Il vincitore verrà scelto random alla fine del periodo di concorso. Inkbird invierà il prodotto direttamente a Mr. Malt per la rispedizione al cliente.
Unità in concorso: 1
Periodo: inizio 03/06/2016 fine 13/06/2016
Mr. Malt.
Buonasera a tutti homebrewer,vi volevo chiedere un consiglio ,tempo fa ho comprato un malto Diabolo ma poi non avendo avuto tempo per farlo mi è scaduto a novembre,voi lo usereste oppure devo buttare? Grazie 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi,
e da tanto che non scrivo ma ho continuato a seguirvi.
Qualcuno di voi sa come calcolare la quantità di co2 che si disperde nell'ambiente?
Sto trasferendo le attrezzature in un piccolo locale senza finestre e vorrei installare un aereatore elettrico per il ricircolo dell'aria.
Sono abbastanza paranoico, e ho sentito di gente che rischia la morte trascurando il pericolo della co2 (soprattutto nelle cantine dove producono grosse quantità di vini).
C'è modo di quantificare la co2 prodotto per ogni litro di mosto?
esempio:
30 litri di mosto a 1050 disperdono tot grammi di co2 nell'ambiente.
Il tizio che mi dovrà vendere l'aeratore mi dice che è indispensabile avere un idea sennò tanto vale che l'hai messo.
Ho fatto un ricerca su google ma non ho trovato niente di interessante.
Aspetto notizie, grazie mille
Ciao a tutti,
oggi ho fatto la mia prima weiss, e per l'occasione ho usato il lievito secco LALLEMAND MUNICH, un lievito abbastanza comune... Qualcuno di voi lo ha usato?
Aperta la bustina (il lievito scadeva a giugno 2017) nosto subito la prima stranezza: il lievito è compatto, come se fosse umido, non era la solita polverina.
Poi annusandola emanava un forte odore tipo di formaggio, di caglio, insomma una roba del genere. Ma è normale?
Io l'ho riattivato e ha fatto un po' di schiuma, ma la puzza è rimasta uguale... Ho inoculato lo stesso, ma non vorrei avere brutte sorprese...
Idee a riguardo? Opinioni?
/TG
Ho nel fermentatore questa birra dal foglio di calcolo ho imposta come stile Whet Beer - Bavarian Weizen e il volume della CO2 è tra 3,6 - 4,48. Dai calcoli mi esce un priming per listro di 10,4 g/l ... Secondo voi per questa birra non è tanto?
Salve a tutti, chiedo lumi per eventuali locali birrai, ma non solo, ogni suggerimento per quanto riguarda il mangiare é ben accetto... Sia a Parma, Modena e Reggio! Grazie mille!!
Ciao a tutti, leggo sempre più spesso di hb che automatizzano il proprio impianto con Arduino, pid, fiamma pilota ecc. Sapete dirmi che vantaggi si ottengono? Visto che l'automazione riguarda più che altro la gestione del mash, io nelle mie cotte mi ritrovo a dover spegnere e riaccendere veramente poche volte e comunque farlo non mi annoia affatto. Non ditemi che il vantaggio è solo per evitare lo sbattimento di star li ad accendere e spegnere quelle poche volte il fuoco di mash, perchè se così fosse mi sembra una banalità! Esistono altri e più seri vantaggi!
Buongiorno a tutti , e' la 2 volta che scrivo perche' sono un vero e proprio neofita.
Ho trovato una ricetta che fa riferimento all' uso di 2 coni di luppolo.
MI chiedevo nello specifico : cosa si intende con un cono di luppolo ?
Grazie mille per la pazienza
D

