-
URGENTE!ho inserito lo zu...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: geometrylitegame
2 ore fa
» Risposte: 5
» Visite: 5,556 -
infezione mosto/birra
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Jaqueline45
6 ore fa
» Risposte: 4
» Visite: 6,359 -
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
, 12:20
» Risposte: 3
» Visite: 40,138 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
, 12:18
» Risposte: 10
» Visite: 3,225 -
PRIMING
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: paulmullins
, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 7,444 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: icswimmer
, 04:48
» Risposte: 1
» Visite: 411 -
Sparge o no Sparge con Br...
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
, 04:39
» Risposte: 2
» Visite: 3,297 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
19-08-2025, 10:03
» Risposte: 3
» Visite: 310 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
19-08-2025, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,698 -
Braumeister e Brewfather
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
18-08-2025, 11:54
» Risposte: 1
» Visite: 3,290
- Messaggi del forum:206,407
- Discussioni del forum:15,453
- Membri:7,232
- Ultimo utente:geometrylitegame

Mi è capitato con l'ultima cotta di IPA
e uan ricetta abbastanza collaudata. Ho pensato di fare tre o quattro birre con la stessa base di malti ma variando i luppoli
L'ultima è venuta torbida
Io ho un ipotesi e spero che qualcuno possa avvalorarla oppure darmi lui una spiegazione
Le prime tre che ho fatto con impainto da 50 litri sono stato abbastanza sotto il linite dela pentola di masch, diciomo 42 -43 litri max
Con l'ultima cotta sono arrivato al limite delle pentola circa 48-50 litri con il risultato di fare fatica a inserire l'ultimi 3-4 kg di malto
Questo ritardo dell'introduzione del malto potrebbe aver causato un masch non completo per una piccola parte di malto che ha creato questa torbidezza
Magari mi sono spiegato come un cane ma la mia supposizione potrebbe essere pentola usata al limte delle capacità
Grazie
Mimmo

salve ragazzi stasera faccio la premium lager ed ho un dubbio :
a casa ho 1 kg di malto secco wheat in polvere posso usarlo ? la dose di zucchero consigliata e di 1 kg pensavo di usare 1 kg di questo malto e 300 g di zucchero candito bianco che ne dite procedo ho abbandono l'idea? grazie dell'aiuto che mi avete dato e che con molta pasienza continuate a darmi.

Ciao a tutti volevo fare una domanda (forse stupida) ma se volessi automatizzare la mia pentola elettrica con un termostato che mi regoli sia la temperatura che il tempo il tutto abbinato ad una pompa seria cosa potrei acquistare? In pratica una brutta copia del Braumeister.....

ciao a tutti, ieri ho fatto una kolsch
20 kg di malto pils
1,9 kg malto wheat
2 kg di fiocchi di riso
i risultati sono stati buoni. Ho ottenuto 117 litri con densità a 1050 spaccata con efficienza del 77%
L'unico problema che ho dovuto prolungare il mash per più di un'ora, il colore del mosto mescolato allo iodio era sempre di colore nero/blu.
Il mash prevedeva primo step a 52 gradi 20 minuti, 65 gradi 60 minuti e 78 gradi 15 minuti.
I miei dubbi sono due: può essere che i fiocchi di riso mi abbiano fatto prolungare il mash per più di un'ora? Un mash troppo lungo cosa può comportare ?
grazie a tutti
C'è nessuno di terni o provincia?!?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Come mi ha giustamente ricordato Lorenz c'è questo festival a Padova a breve, da questo giovedi.
Che birrifici meritano secondo voi ? io ne conosco solo di nome un paio, ignoranza mia !
http://www.birrinitaly.it/birrifici/

In questi giorni riflettevo sul fatto se fosse possibile dividere la cotta in due giorni, così magari anche chi non ha 5-6 ore di tempo in una giornata potesse fare una cotta all grain, mi spiego meglio, ad esempio:
sabato pomeriggio macinare i malti, portare l'acqua a temperatura, fare l'ammostamento secondo ricetta, mash out, sparge qualunque sia, così da avere il mosto pronto per la bollitura e fermarsi qui.
domenica mattina fare la bollitura, raffreddare, aggiungere il lievito ecc. ecc. ecc..
Ho pensato ad eventuali controindicazioni ma anche dato la mia poca esperienza non ne ho trovate, secondo voi è fattibile o è una cagata pazzesca ?
Salve a tutti
ho fatto due domeniche fa una Australian Pale Ale in E+G con densita iniziale stimata 1048 utilizzando 4 (!!!!) bustine di US05 come calcolato con brewersfriend.
Dopo la cotta la densità si è attestata sui 1046/1047 per cui ci siamo ma stasera ho appena letto la densità finale ed è pari a 1011...mentre era stimata intorno agli 1007/1008 vista l'attenuazione del lievito!!
Confesso che il lievito l'ho attivato circa un oretta e mezzo prima e quando l'ho preso per buttarlo dentro era gia cremoso e si era gonfiato di volume!!!
Che dite???? se domenica è costante imbottiglio?
O butto giu un altra bustina di US-05??????

Secondo voi, finita la winterizzazione (nel mio caso a 4 gradi per 7 giorni), per fare il priming e imbottigliare è meglio riportare alla temperatura circa di fermentazione o si imbottiglia a freddo? Io ho sempre fatto a freddo ma mi chiedevo se ci potessero essere differenze e se a parità di priming si puó avere una carbonazione diversa. Grazie

ciao a tutti,
lavorando in E+G per avere una buona tenuta di schiuma conviene usare malti tipo cara (carapils etc..) o wheat (5%?) o fiocchi????
Ho letto tutto ed il contrario di tutto.... mi aiutate??
Grazie
Daniele