-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,079 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,009 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,374 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 44 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Ciao a tutti, sto cercando di far riprendere un lievito wyeast per wit vecchio di 2 anni
, ho iniziato qualche giorno fa con 1 litro di mosto (acqua ed estratto secco) e nutrimenti, sembra sia partito in quanto vedo sul fondo l'accumulo di lievito ma adesso devo andare avanti ancora con qualche litro. Non ho più estratto secco perché mi è caduto il barattolo..... Ho letto che si può fare anche con acqua, zucchero e nutrimenti. Qualcuno mi saprebbe dire le dosi?
P.S. volevo anche recuperare il fondo di una bottiglia chouffe. posso usare acqua e zucchero anche se non è il massimo?
Grazie.
Un amico mi ha chiesto di produrgli della birra quanto più simile alla Corona.
Quale malto preparato somiglia alla Corona maggiormente? He modifiche devo.apportare alla ricetta del kit?
Grazie in anticipo
Ciao a tutto il forum,
non so se avete notato lo spropositato aumento del prezzo del luppolo in particolare americano e australiano/neo zelandese.
Io credo che per quest'anno non ne acquisterò più e se i prezzi rimarranno questi piuttosto produco rauch tutta la vita.
buongiorno a tutti, ho intenzione di brassare una blanche con circa il 40% di fiocchi di frumento ma
mi pare di aver letto da qualche parte che con alte percentuali di fiocchi possono insorgere problemi di filtrazione,
ed è consigliabile utilizzare la lolla di riso, chi mi può aiutare? grazie
Buona sera a tutti, tra poco sposterò la mia prima birra (Yorkshire Bitter Premium della mr Malt) in cantina per la maturazione e stavo pensando allle possibilità per la seconda produzione ma sono molto indeciso sulla scelta.
Vorrei una birra corposa e poco amara, sui 6-7 gradi, però non sono molto amante delle stout. Meglio se ci fosse la possibilità di personalizzarla un minimo in modo da iniziare a fare pratica con gli ingredienti.
Stavo pensando a brewferm ambiorix o abbij (però in alcune recensioni dicono siano piuttosto amare), muntons santa's winter warmer (se fossi ancora in tempo), oppure mr malt munich dunkel, che sicuramente è meno corposa delle altre ma è l'unico stile da cui so più o meno cosa aspettarmi: ho assaggiato una Hacker Pschorr Munchener Dunkel qualche tempo fa e mi è piaciuta molto, purtroppo non sono più riuscito a trovarla.
Come tempi contavo di partire tra qualche settimana in modo da avere un'idea della riuscita del priming sulla Yorkshire e auspicabilmente avere temperature maggiori: vivo in montagna e con il maltempo delle ultime settimane la taverna si ostina a rimanere sui 10-12°.
Grazie in anticipo e spero di non essere stato troppo vago!
Salve a tutti
dopo un po di E+G vorrei passare a provare il partial mash ma ho a dsposizione una unica pentola di Polsinelli da 35lt. con rubinetto...come si fa a fare partial mash in una unica pentola?????
E' possibile????
Grazie x l'aiuto!
Daniele
ciao a tutti! secondo voi potrebbe mai una bollitura poco vigorosa e relativamente breve(60min) essere la causa di effetto watery nella birra finita?? premetto che la birra in questione ha OG di 1050 e FG di 1014..teoricamente zuccheri residui ce ne dovrebbero essere, invece è quasi toalmente priva di aromi derivanti dal malto (per il 67% vienna 30%pale e 3% crystal) e scivola giù senza lasciare traccia di se..mash in a 55° rampa (in 10min circa) fino a 67°( x 60min) 78°x 15min..bollitura tranquilla e di 60min
ciao a tutti.
Ho imbottigliato una pils e+g 20 giorni fa.
sto lagerizzando a 2.5 gradi, ma ieri ne ho aperta una per assaggiarla.
Premesso che ho carbonato con 100 grammi di estratto di malto e destrosio bollito, la birra risulta piatta, nonostante i 16 giorni a temperatura 15° (lievito liquido south german lager bassa ferm).
Ad oggi risulta una birra piatta e rossiccia. Quale problemi possono essersi verificati? GRAZIE
Ciao a tutti visto che sono negato in elettronica e affini volevo chiedere un consiglio
sull'acquisto di un pid che mi dia la possibilita' di automatizzare temperatura e tempo.
Vi allego il link per cercare di spiegarmi meglio
Grazie a tutti
http://www.auberins.com/index.php?main_p...ducts_id=4

