Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,408
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,233
  • Ultimo utente:tuancho


Inviato da: Mario61
17-04-2016, 11:22
Forum: Curiosità
- Risposte (8)

Vorrei preparare un Porter ma.... non so com'è !
Non so perchè ma la Porter "mi ispira" anche se non l'ho mai assaggiata; irrazionale, ma è così  Birra05
Per questo, vorrei provarne tre o quattro semplici semplici, per vedere se, oltre all'idea, mi piace anche il tipo di birra.
Avete birre commerciali da consigliare, facili da reperire e come dire, tradizionali, per cercare di capire lo stile ?
Grazie e buona serata.
Forse, più che la sezione "curiosità" era meglio la sezione "idee strane", ma non l'ho trovata
Ciao Birra02
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: vrantist
17-04-2016, 12:09
Forum: Curiosità
- Risposte (19)

Dunque ragazzi.... c'era bisogno di un ulteriore strumento informatico per la preparazione delle proprie ricette? Ma manco penniente!! Big Grin

Da bravo smanettone mi sono creato sin dall'inizio il mio foglio excel, all'inizio pieno di errori, poi migliorato col tempo e ora ho creato una versione che credo possa venir utilizzata da chiunque. Permette la stesura della ricetta fornendo anche dettagli sulle quantità d'acqua da usare, priming e molto altro.


Vi invio i link dropbox del foglio excel e del documento che ho scritto su come utilizzarlo:

https://www.dropbox.com/s/46xkgkb17ksj00....xlsx?dl=0

https://www.dropbox.com/s/jleavtbti3sf8g...0.pdf?dl=0

Se qualcuno avesse voglia di utilizzarlo, anche solo per curiosità, e volesse darmi suggerimenti per revisioni future, sarebbe cosa molto gradita. Al momento è solo per l'AG, ma se ci dovessero essere diverse richieste, potrei pensare di fare una versione per l'E+G.

Cheers.

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
15-04-2016, 11:16
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (7)

trovato per caso, iniziato oggi
http://www.cronachedibirra.it/evento/world-beer-torino/
Che cosa ve ne pare ?
Ciao Birra02
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: biaggione
15-04-2016, 08:18
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

Salve a tutti, chiedo scusa per il post forse inutile, ma meglio essere sicuri che fare corbellerie  Wink

Leggendo il libretto associato al "kit" vedo che si consiglia l'imbottigliamento dopo 4 giorni a 27°C o dopo 6 a 21°C ed una quantità di zucchero per il priming di 8 g/l.
Chiedo agli esperti se mi confermano questi dati e se inoltre avendo del destrosio(1kg) da utilizzare posso usarlo insieme a 500g di malto secco light ?

Grazie e scusate, ma devo riprendere la mano....     Boccale

Stampa questo articolo


Inviato da: Chandehehe
15-04-2016, 04:10
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Nessuna risposta

Ciao a tutti,

stiamo facendo una ricerca per svillupare un prodotto per solvere il problema della temperatura di fermentazione e lagering.

se potete spendere 5 min per rispondere ci aiutera tanto

http://goo.gl/forms/MPjDKTzUxV
Grazie

Stampa questo articolo



Inviato da: SEBAROSS
14-04-2016, 06:41
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

Buonasera a tutti, volevo chiedere se qualcuno ha mai utilizzato o sentito come funzionano questi spillatori. Ne ho trovati alcuni a prezzi interessanti. Inserisco il link con dati e immagine. Il sito non fa testo
http://www.birracecashop.it/shop/product...product=40
Ringrazio in anticipo tutti per le dritte che mi darete
Birra03 Birra03 Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: antomon
14-04-2016, 04:03
Forum: Curiosità
- Risposte (2)

Scusate ragazzi,,

lo so che c'è una area dedicata alle manifestazioni ed altro, l'ho girata, ma il dubbio  mi è rimasto, tra le tante "Fiere"  birrarie nazionali, una davvero completa sullo stile "Vinitaly" per intenderci, dove ci sono padiglioni o aree dedicate alla tecnologia con attrezzature, materiali e altro, oltre che ai necessari produttori , qual'è tra quelle che ci sono attualmente disponoibili ?, sapete com'è, programmare una girata un una manifestazione e poi restare un pò delusi perchè non si è trovato quello che si voleva oltre alla delusione colpisce anche il portafoglio ed è meglio andare a colpo sicuro.....qualche suggerimento in merito ?  grazie 1000 !!!   Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: Maurilio
14-04-2016, 02:34
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (9)

Ragazzi sto facendo lo starter del lievito Wyeast Belgian Abbey II per la mia dubbel che farò sabato. Ho fatto il primo litro di starter, fermentato 2 giorni con agitatore in casa a circa 21° e un giorno a decantare in frigo. Ieri sera lo prendo dal frigo, tolgo la stagnola e ho notato un grande odore tipo di marcio! Ho tolto la parte liquida e ho visto che era quella che puzzava maggiormente, la parte solida molto meno. Ho inoculato quindi due litri di nuovo starter. Ora dopo 12 ore di nuova fermentazione, l'odore è il normale odore di lievito. Ho avuto poche altre esperienze con gli starter e mai avevo notato questa cosa. Che ne pensate, può essere normale o inizio a preoccuparmi?

Stampa questo articolo


Inviato da: Odin
14-04-2016, 01:37
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Nessuna risposta

Siccome ho iniziato ad utilizzare beersmith per la creazione delle ricette e visto che mi piace tenere una copia cartacea di quello che faccio, ho creato un custom report sulla base di quello standard, che per me dava alcune informazioni superflue ed altre mancanti, andando anche a tradurre il possibile per una lettura facilitata (per quanto possibile per il mio livello di inglese Wink  )
Così ne è uscito questo custom report - ricetta stampabile

Se volete utilizzarlo basta scaricare questi 2 file

Il file Lang.xml va inserito nella cartella d'installazione di beersmith (su windows 64bit C:\Program Files (x86)\BeerSmith2) e contiene alcune parti tradotte che andranno ad influenzare anche il programma non solo il report, in caso di crash dovuto a questo file basta eliminarlo per far tornare tutto come in origine

ATTENZIONE: Se utilizzate già un'altra traduzione andreste a sostituirla con questa

Il file NewRecipeMod.htm va inceve copiato nella cartella reports dentro la cartella beersmith in documenti, dopo averla copiata basta avviare beermith andare in option -> reports cliccare su Add report nella casella nome inseriamo il nome di come vogliamo sia visualizzato (ad es. Ricetta ITA), in tipo selezioniamo Eb Page (HTML) poi cliccando su choose template file selezioniamo NewRecipeMod.htm e diamo ok.

Se si è fatto tutto correttamente sarà possibile selezionare la visualizzazione desiderata della ricetta.

Se secondo voi manca qualche altro campo che dovrei inserire nella visuallizzazione fatemelo sapere che proverò ad inserirlo, purtroppo beersmith non è molto ergonomico da questo punto di vista e non tutto è visualizzabile nel modo in cui mi sarebbe piaciuto (ad esempio il priming mi sarebbe piaciuto che visualizzasse automaticamente il rapporto gr/l ma non esiste un parametro per farlo)

Stampa questo articolo