Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,408
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,233
  • Ultimo utente:tuancho


Inviato da: Maurilio
24-04-2016, 12:45
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (3)

Ciao a tutti! Avendo la necessità di acquistare due nuovi fermentatori da 50L, volevo prendere in considerazione l'inox. Qualcuno di voi usa questi tipi di fermentatore? Credo non nascano specificatamente per la birra ma sembrano ben fatti e più economici dei classici fermentatori. L'unico contro che mi viene in mente è una maggior difficoltà nella pulizia a causa della bocca stretta. Che mi dite, potete consigliarmi?

Stampa questo articolo


Inviato da: rosanthon
24-04-2016, 12:37
Forum: Malti Preparati
- Risposte (12)

Salve, sono alla mia terza produzione di birra, fino ad ora non ho avuto problemi.
Ieri produco per la seconda volta una weizen premium, solita tecnica, senza variazioni rispetto la ricetta originale, pulizia e sanificazione di tutto il materiale temperatura del locale 21°C.
Il primo problema l'ho notato alla misurzione della densità di partenza che mi ha dato 1072 rispetto ai 1040/1060 riportati sulle tabelle, comunque non ci ho dato molto peso in quanto credo che piccole variazioni sono tollerabili.
Quindi aggiungo il lievito.
Questa mattina vado a controllare se tutto ok, e noto che la fermentazione è iniziata, ma con una produzione di schiuma talmente alta che è uscita addirittura dal gorgogliatore.
Ora sembra abbastanza normale, anche se la presenza di schiuma all'interno del fermentatore è ancora vistosamente presente.
Cosa può essere successo? Mi devo Preoccupare?
Grazie in anticipo per gli eventuali consigli.

Stampa questo articolo


Inviato da: Duffman
23-04-2016, 08:54
Forum: Malti Preparati
- Risposte (15)

Salve a tutti.

Dopo un anno di pausa finalmente riprendo a produrre qualche birretta. L'ultima volta ho fatto una Brewferm Abdij e grazie ai consigli di questo forum il risultato è stato eccellente....Sono andate a ruba tra amici e parenti e per questo vi ringrazio sentitamente Chaplin

Venedo al discorso del trend avrei a consumare 1kg di malto secco dark che scade tra qualche mese e mi sono attrezzato per realizzare una Stout.

La ricetta sarebbe:

Malto: Coopers Irish Stout Dry 1,7 Kg
Zucchero: 1kg Estratto secco dark - 250g di Zucchero Bianco
(I dati per lo zucchero li ho ottenuti dal calcolatore preso dal sito)

Sono indeciso sul lievito mi potete aiutare?

Safele S-04
Safebrew S-33
Safale US-05

Credo che il gusto neutro sel Safale US-05 sia più indicato perchè la Stout è tipicamente saporita già di suo con aromi di caffè e liquirizia.....la nota floreale degli altri 2 credo stonerebbe ma preferirei avere altri parei.

Per quanto riguarda il travaso? Metodo classico a 7gg e densità constante? Ne basta uno o ne faccio un secondo quando aggiungo il priming e imbottiglio?

Grazie e buona birra a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: donzauker
23-04-2016, 10:30
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (23)

http://www.homoselvatico.it/concorso-homebrewers.html

Vi invito a partecipare a questo splendido festival con il patrocinio di Mobi
Per qualsiasi informazione contattatemi

Stampa questo articolo


Inviato da: fetta
22-04-2016, 06:10
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

Ciao ragazzi
fino ad oggi ho usato delle hop bag fatte con un tessuto simil voile (le stesse tende Ikea comprate per far la sacca BIAB) che richiudevo e gettavo nel mosto in bollitura.
Volevo cambiare perché non sono comode soprattutto quando devo estrarle.
Avevo pensato di creare un filtro per i luppoli che rimanga attaccato al bordo della pentola e aperto per far tutte le varie gittate.
Avevo intenzione di crearlo sempre con lo stesso tessuto, ma non so come costruire una sorta di anello con gancio per creare la parte superiore dello stesso.
Qualcuno ha idee o ha creato una cosa simile?

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
20-04-2016, 07:17
Forum: Curiosità
- Risposte (2)

da quando sono spopolate le IGA gli homebrewers hanno iniziato a farle partecipare ai concorsi, fin qui nulla di strano ma udite udite i giudici non hanno idea di come giudicarle...si proprio così mi è stato riferito da un giudice che sa come funzionano le cose ai concorsi. essendo uno stile "nuovo" non hanno nessun riferimento....

Stampa questo articolo


Inviato da: AlexG83
19-04-2016, 03:58
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Salve a tutti, volevo chiedervi qualche consiglio.. Ho preso il kit Coopers Real Ale e l'estratto di malto secco Amber.. Vorrei però utilizzare 500g di questo estratto e la restante parte il destrosio.. considerato che l'estratto dovrebbe essere circa per il 60 % fermentiscibile (quindi circa 300g) la restante parte di destrosio dovrebbe essere circa 700g , per raggiungere il kg di zuccheri necessari da aggiungere al mosto.. Avete mai provato questo malto e queste dosi di estratto + destrosio? i miei calcoli sono giusti? potrei avere problemi con la OG e la FG?
grazie anticipatamente..

Stampa questo articolo


Inviato da: zipp86
18-04-2016, 06:26
Forum: E + G
- Risposte (30)

Ciao a tutti! Dopo 2 birre da kit sono passato all e+g
Il risultato non è cambiato..tutte le mie birre che ho fatto hanno un retrogusto secchissimo, che a parer mio è sgradevole! non so da cosa sia dovuto, sá di lievito o metabisolfito..non saprei.. Mi potete dare una mano?

Stampa questo articolo


Inviato da: Iuri
18-04-2016, 04:41
Forum: Curiosità
- Risposte (3)

Ciao a tutti,
ieri ho travasato una birra per imbottigliare dopo la winterizzazione ma poi non ho avuto tempo ed ho lasciato il fermentatore al buio in taverna a 15 gradi,
questa sera farò il priming e l'imbottigliamento, ci sono possibilità che abbia sofferto nel frattempo?

Stampa questo articolo


Inviato da: Micheleo
18-04-2016, 12:16
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (8)

Ciao ragazzi. Sono in procinto di fare una cotta e ho il lievito secco che riporta come data di scadenza maggio 2016. Come posso comportarmi? Devo tenere alcune accortezze?

Stampa questo articolo