-
URGENTE!ho inserito lo zu...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: geometrylitegame
, 10:28
» Risposte: 5
» Visite: 5,558 -
infezione mosto/birra
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Jaqueline45
, 06:26
» Risposte: 4
» Visite: 6,364 -
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:20
» Risposte: 3
» Visite: 40,140 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:18
» Risposte: 10
» Visite: 3,227 -
PRIMING
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: paulmullins
20-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 7,447 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: icswimmer
20-08-2025, 04:48
» Risposte: 1
» Visite: 421 -
Sparge o no Sparge con Br...
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
20-08-2025, 04:39
» Risposte: 2
» Visite: 3,298 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
19-08-2025, 10:03
» Risposte: 3
» Visite: 312 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
19-08-2025, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,700 -
Braumeister e Brewfather
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
18-08-2025, 11:54
» Risposte: 1
» Visite: 3,292
- Messaggi del forum:206,408
- Discussioni del forum:15,454
- Membri:7,233
- Ultimo utente:tuancho

Ciao a tutti..tra un mesetto o poco più preparerò una ipa della brewferm, ma vorrei sostituire lievito secco e zucchero.. quale lievito mi consigliate che non sia fermentis (ho capito che non è il massimo) ? E che tipo di malto secco posso usare al posto dello zucchero?
Stavo cercando di capire se ho voglia di affrontare una bassa.
Vedo due grossi impedimenti: 1) il frigo è impegnato per almeno un paio di mesi nei quali non posso birrificare (e questo è già un elemento drammatico); 2) dove cavolo conservare le bottiglie dopo aver imbottigliato (di nuovo nel frigo??? Ma col c....)
Voi come fate? Ossia dove tenete la birrozza dopo aver imbottigliato?

Buongiorno a tutti,
nelle ultime tre cotte ho imprecato ripetutamente per problemi di filtrazione con i miei filtri bazooka e senza capirne assolutamente il motivo dato che nelle cotte precedenti non ho mai avuto alcun problema. Ho cambiato i flessibili in inox per paura che quelli vecchi si fossero schiacciati e inserito una spirale (sempre in inox) che fungesse da "anima" all'interno del tubi..ma niente da fare, di nuovo tutto intasato sia in ammostamento con le trebbie, sia con i pellet in bollitural! Sto pensando allora di passare allo springer, ma la domanda è:
c'è modo di fissare la molla senza dover acquistare per forza anche il passaparete? Dovendo montare due filtri (uno per il tino di mash e uno per quello di boil) il prezzo di 2 springer + 2 passaparete diventerebbe piuttosto elevato...

Ciao a tutti.. ho un kit dark ale della coopers scaduto il 26 febbraio di quest'anno. . Secondo voi si può utilizzare senza problema? Meglio acquistare un lievito secco nuovo nel caso?

Buona domenica a tutti!
Ieri sera, al pub con amici, ho conosciuto un homebrewer un po'... "particolare", con delle idee tutte sue.
Abbiamo discusso in particolare perché mi ha detto che lui non usa imbottigliare né infustare, ma usa direttamente il fermentatore tronco conico a mo' di fusto.
In pratica il genio dice che a fermentazione finita attacca al buco del coperchio del fermentatore il tubicino proveniente dalla bombola della CO2 e spilla direttamente dal rubinetto laterale del fermentatore...
Io non gli ho creduto... Secondo voi si può fare una roba del genere?
/tg

il campione di mosto e misurare correttamente la fg
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/50301166/
1) il prezzo.... ce la si può fare; anzi, in un mercatino dell'usato l'ho trovato a metà presso comprese le pile
2) , non credo che tu tema la concorrenza di Ikea !
Ciao
Mario

Chiedo ai più esperti un consiglio sull'utilizzo della sosta a 72°. Una bella schiuma persistente credo sia l'obbiettivo di tutti e mi chiedevo se questo step, che dovrebbe migliorare la ritenuta della schiuma, sia veramente efficace oppure no. In giro ho trovato pareri discordanti e c'è chi la fa sempre e chi mai.
Voi che fate? Secondo voi quando andrebbe usato? In caso andrebbe fatto a conversione ultimata prima del mash out, oppure negli ultimi minuti di saccarificazione?

Ciao ragazzi,oggi mi sono arrivate le bottiglie da litro con tappo in ceramica che ho preso sul sito che dite ho fatto un buon acquisto?mi rompeva riempire tante bottiglie piccole così ne ho prese 22 grandi!

Salve a tutti, è da qualche giorno che cerco in rete ,senza successo, qualche store che venda un coperchio di ricambio per il mio fermentatore da 32 lt della Ferrari (coopers). Qualcuno sa aiutarmi?? grazie.

Sempre su segnalazione del mio amico della Birra Campi Flegrei, vi segnalo anche questa manifestazione primaverile nel bellissimo borgo medioevale di Grazzano Visconti, in provincia di Piacenza.
L'evento è organizzato dagli stessi organizzatori di Birre vive sotto la Torre di Vigevano.
Il posto merita una visita, indipendentemente dal Beer Festival, magari unire l'utile al dilettevole è una buona idea... Io ci sarò, e stavolta ho anche la tap list:
AURORA
BUTTIGA
CAMPI FLEGREI
CASTAGNERO
DICIOTTOZEROUNO (1801)
EX FABRICA
GAIA
HIBU
JEB
LEGNANO
LEGNONE
MATILDICA/MILLEVERTUS
ORSO VERDE
PADUS