Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,409
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,234
  • Ultimo utente:Williamsa


Inviato da: auron
08-03-2016, 10:17
Forum: E + G
- Risposte (8)

Ciao a tutti volendo fare e+ g comodamente sono in cerca di una pentola. Ora però sorge un dubbio conviene una pentola con rubinetto e filtro bazooka oppure una semplice. Considerando che raddoppiano con gli optional

Stampa questo articolo


Inviato da: mox
08-03-2016, 01:52
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Domani imbottiglierò questa birra secondo voi 170 gr. di zucchero nel priming sono giusti?

Stampa questo articolo


Inviato da: theguardian
07-03-2016, 06:27
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (2)

Ciao a tutti!

Vi segnalo questa ENORME manifestazione dall'8 al 10 aprile ai Giardini Brignole di Genova, con 14 birrifici presenti tra cui il mio amico Antonio della Birra CAMPI FLEGREI...

https://www.facebook.com/events/243418025991177/

Stampa questo articolo


Inviato da: nikola291
05-03-2016, 01:38
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (39)

Ciao ragazzi abbiamo brassato una scotch ALE raggiungendo una densità di 1060 la fermentazione è partita martedì in serata ed oggi dopo 5 giorni il valore di oggi sceso a 1035 per un fermentatore e 1040 per un'altro fermentatore perché appunto abbiamo usato due lieviti diversi il mio dubbio però nasce perché in questo momento nel fermentatore non c'è più la classica schiuma indice dell'attività di fermentazione secondo voi può essere che per qualche motivo la fermentazione si sia fermata guarda caso per entrambi i fermentatori?

Stampa questo articolo


Inviato da: tano2
04-03-2016, 10:39
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Nessuna risposta

Ciao a tutti, qualcuno che puo aiutarmi nel settare il PID sestos d1s, grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: ivano
04-03-2016, 04:43
Forum: Malti Preparati
- Risposte (13)

salve a tutti a breve vorrei fare una cotta, non so ancora cosa prendere. volevo chiedere la differenza tra lo zucchero e il destrosio. quale è meglio x il priming e se le dosi sono le stesse.


grazie tutti Birra05 Barman

Stampa questo articolo


Inviato da: Micheleo
03-03-2016, 07:10
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (10)

Ciao ragazzi.Come da titolo, quali termometri consigliate per verificare le temperature di mash? Comprato un annetto fa ma che mi sta dando un sacco di problemi.

Stampa questo articolo


Inviato da: sunboy87
29-02-2016, 09:07
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (50)

Ciao a tutti.. non ho ben capito se il chemipro oxi posso usarlo x fare tutte le procedure di pulizia e sanificazione dal lavaggio del fermentatore, rabbocco del gorgogliatore, sanitizzazione delle bottiglie..insomma posso usare sempre e solo chemipro oxi? E secondo: può creare danni all'organismo se ingerito in piccolissime parti (nel caso dovesse rimanere qualche goccia di preparato) o versato sulla pelle? Non sapendo uso sempre dei guanti in lattice

Stampa questo articolo


Inviato da: sunboy87
29-02-2016, 09:02
Forum: Uso del Kit
- Risposte (13)

Ciao a tutti.. ho appena effettuato il primo travaso dopo 10 giorni di fermentazione (volevo procedere al settimo giorno ma non ho avuto tempo )..volevo fare a tutti gli hb una domanda: ho perso poco meno di 2 litri circa (probabilmente per il principio dei vasi comunicanti)..possibile così tanto? C'è un modo x recuperare almeno un altro litro? Premetto che travaso collegando i 2 rubinetti dei 2 fermentatori con un tubo crystal... già che ci sono chiedo anche: necessario e indispensabile un secondo travaso subito prima d imbottigliare? Grazie a tutti in anticipo

Stampa questo articolo


Inviato da: Odin
29-02-2016, 07:44
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (29)

Finalmente dopo quasi un anno di progettazione, ricerca e acquisto dei materiali finalmente sono quasi alla fine della costruzione del mio impianto.
Come base ho deciso di utilizzare i tre tini a caduta eliminando però il terzo fornellone per la bollitura e decidendo di utilizzare una pompa per spostare il mosto da dopo la bollitura al secondo tino che riutilizzero per la bollitura dopo averlo scuotato e lavato, il tutto è automatizzato con l'utilizzo di arduino con il progetto easybrew.

[Immagine: 30u6drb.jpg]

[Immagine: m9uome.jpg]

[Immagine: 21j4nr4.jpg]


[Immagine: 16q4ix.jpg]

Come si può vedere è ancora tutto disordinato sono da sistemare bene i cavi ed i tubi del gas ed inoltre devo ancora costruire le pale mescolatrici ed inserire i rubinetti alle pentole Tongue

Stampa questo articolo