Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,409
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,234
  • Ultimo utente:Williamsa


Inviato da: mirco.ceccarini
28-02-2016, 07:03
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Nessuna risposta

Ciao a tutti,
ho appena aquistato delle pentole e fermentatore da 100 litri. Prima per i travasi utilizzavo il metodo a caduta, ora invece (vista la mole e il poco spazio) vorrei utilizzare delle pompe
per i vari travasi (acqua di sparge, pentola di boil e fermentatore).

Cercando un po su internet ho trovato dei rivenditori su ebay o altri siti:

http://www.solarproject.co.uk/page2.html
http://www.ebay.it/itm/161940661511
http://www.ebay.com/itm/391348601308
http://www.ebay.it/itm/12V-Solar-Hot-Wat...SwoydWl4oe


In seguito avrei intenzione di utilizzare anche un potenziometro sulle varie pompe per evitare di fare schiuma.
Qualcuno utilizza già queste pompe?
Per un rubinetto con un passo superiore voi utilizzate degli adattatori?
Cosa ne pensate?

Grazie in anticipo.
Mirco


#UPDATE
Per l'acqua di sparge ho comprato questa:
http://www.ebay.it/itm/191425482640?_trk...EBIDX%3AIT
dalle specifiche sembra andare bene, poi non stiamo parlando di travasare sedimenti quindi la pulizia dovrebbe essere più semplice.

Altro discorso è il travaso dei sedimenti...
secondo voi una pompa del genere
http://www.birramia.it/pompa-per-ricirco...tQfgubQuc0
è facilmente smontabile per la pulizia?

Stampa questo articolo


Inviato da: ftenuta
28-02-2016, 01:55
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (20)

Ciao a tutti,
Visto che nella mia cantina la temperatura arriva anche fino a 25 gradi in estate, lo scorso anno ho approfittato del fatto che la suocera ha fatto il frigo nuovo ed ho modificato quello vecchio per conservare le bottiglie tarandolo a circa 14 gradi.
ovviamente intorno a novembre l'ho spento e, da perfetto idiota non l'ho asciugato bene e lasciato aperto.
Adesso ha diverse chiazze nere di muffa , specialmente sulle guarnizioni e le bottiglie , anche qualche bolgheri d'annata, odorano di formaggio sull'esterno.
Si che mi merito tutti gli insulti del mondo, ma voi come pulireste il tutto? Ho detergente DD, oxi, amichina e acido citrico a disposizione ma posso anche prendere antro se serve.
P.s. Ho aperto il frigo perché vorrei usarlo per una pila in bassa, pensate che sia il caso o lasci perdere e lo butto fini a che ne rimedio un'altro?

Grazie a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: cicciocar
28-02-2016, 12:13
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Salve ragazzi oggi io e mio figlio avremmo deciso di preparare la nostra seconda birra, sempre utilizzando un kit.
Nello specifico un kit della Coopers "Sparkling Ale".
Gradirei qualche consiglio da voi esperti:
Nelle istruzioni allegate suggerisce di aggiungere 1,5 kg di "coopers light malt" + 500 g di light dry malt e 300 g di destrosio.


Secondo voi se sostituisco il tutto con 1550 g di malto secco light MR Malt può andar bene?

E per quanto riguarda il lievito meglio usare quello del kit oppure il Safale s-04.
Grazie e buona domenica a tutti.

Stampa questo articolo


Inviato da: nikola291
27-02-2016, 07:35
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (4)

Ciao ragazzi è la prima volta che compro questo lievito e volevo capire come usarlo dato che lo utilizzero per una scotch ale e leggendo dal sito di Birramia ne consigliano di usare la doccia doppia nel caso lOG dovesse superare i 1040 voi in questo senso l'avete già fatto un'esperienza del genere o mi consigliate di usare a fine fermentazione un altro tipo di lievito che attenui maggiormente dato che la og sarà sui 1060

Stampa questo articolo


Inviato da: docup
27-02-2016, 03:08
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (3)

SAlve a tutti , premetto che quello che vi dico è relativo alla mia prima cotta all- grain

nello specifico volevo realizzare un tripel , scelto il t58, preparata una ricetta e messa in pratica.
il risultato finale, in bottiglia da circa un mese, ha aspetto in linea con le aspettative, ma al naso , uno strano odore che da inersperto non riesco a definire, sembra quasi un odore erbaceo molto accentuato che al sapore incide onestamente poco, ma al naso è molto insistente e non assolutamente in linea con lo stile.

mi sono dato delle ipotesi, aiutatemi voi a capire dove ho sbagliato:

1) ho pensato di aver messo troppo luppolo da aroma ( saaz ) al 10 min dal termine 30 g per circa 18 litri di mosto, tanto che la birra è anche un po troppa amara
2) ho avuto problemi con le temperature di ammostamento, tanto da essere andato molto sopra ai preventivati 64 gradi ( tipo 68 /69) a causa un mescolamento non effficace tanto che dalla  preventivata og di 1.080, ho messo nel fermentatore un mosto a 1.060 attenuato fino a 1.016
3) una fermenzazione con temperature forse un po troppo alte , in alcuni momenti 22- 23 gradi
4) una bollitura non troppo vigorosa con relativi problemi di dms, seguito da un raffreddamento del mosto non proprio velocissimo

fatto sta che giò al primo travaso questo odore era ben avvertibile

secondo voi da cosa dipende???

Stampa questo articolo


Inviato da: AbbeyRoad
26-02-2016, 08:08
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Buonasera ragazzi,
mentre la mia pilsner è in fermentazione, ho iniziato a  pensare alla prossima cotta. Vorrei fare una Bock in bassa fermentazione e avrei scelto il malto luppolato della Munton's (Munton's Connoisseurs Bock). Utilizzando il foglio di calcolo degli zuccheri, sostituendo il Kg di zucchero da aggiungere con 1450 g di estratto di malto amber mi verrebbe una birra di 5°. Però io vorrei una birra più alcolica, quindi vi chiedo se secondo voi è possibile aggiungere 1 Kg di estratto in più (in totale sarebbero 2450 g) per ottenere una birra da 6.5° o se rischio di sbilanciare troppo il preparato. Vi ringrazio in anticipo per le risposte!

Stampa questo articolo


Inviato da: sunboy87
25-02-2016, 10:23
Forum: Uso del Kit
- Risposte (5)

ciao a tutti.. ho assaggiato la mia prima cotta di lager della cooper..benebene peccato che è acida..probabilmente infezione.. la mia domanda è: le bottiglie vuote le posso riutilizzare dopo averle lavate e sanitizzate con metabisolfito o è meglio buttarle? grazie in anticipo Birra

Stampa questo articolo


Inviato da: l8u4rnord
25-02-2016, 09:51
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (21)

[Immagine: 0cfbe19fc0b2c0e74201ef42594b5909.jpg]
Che dite? Per me è fioretta
La foto è della parte superiore che non ho imbottigliato...
Ho fatto DRY HOPPING per la prima volta senza calza e qualche fiore è andato in superficie
Può essere una causa?

Stampa questo articolo


Inviato da: sunboy87
25-02-2016, 08:12
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (9)

Ciao a tutti.. ho un'idea che mi passa per la testa.. lavoro in una gelateria e ho la possibilità, per le nostre birre, di utilizzare al posto del solito zucchero o dell'estratto di malto una base che utilizzo per fare gelati alla frutta quindi senza latte..è una base fatta di acqua, zuccheri vari, maltodestrine ecc... c'è un modo x poter capire se è possibile utilizzarla senza dover "sprecare" un malto amaricato e quindi magari dover buttare 23 lt di birra? se qualcuno se ne intende posso dirvi esattamente gli ingredienti

Stampa questo articolo


Inviato da: quark
24-02-2016, 11:23
Forum: Malti Preparati
- Risposte (8)

Buonasera a tutti, vorrei fare questa birra, qualcuno ha dei consigli? è valida?
Vorrei farla con il lievito Americano US-05 e aggiungere in DH del Cascade (sempre Americano) cosa dite?

Stampa questo articolo