-
SONDAGGIO: Quanta birra b...
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Williamsa
22-08-2025, 04:53
» Risposte: 47
» Visite: 105,344 -
URGENTE!ho inserito lo zu...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: geometrylitegame
21-08-2025, 10:28
» Risposte: 5
» Visite: 5,596 -
infezione mosto/birra
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Jaqueline45
21-08-2025, 06:26
» Risposte: 4
» Visite: 6,385 -
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:20
» Risposte: 3
» Visite: 40,157 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:18
» Risposte: 10
» Visite: 3,246 -
PRIMING
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: paulmullins
20-08-2025, 10:11
» Risposte: 6
» Visite: 7,502 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: icswimmer
20-08-2025, 04:48
» Risposte: 1
» Visite: 433 -
Sparge o no Sparge con Br...
Forum: Braumaister Speidel
Ultimo messaggio di: helengrace
20-08-2025, 04:39
» Risposte: 2
» Visite: 3,306 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
19-08-2025, 10:03
» Risposte: 3
» Visite: 337 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
19-08-2025, 05:24
» Risposte: 11
» Visite: 6,716
- Messaggi del forum:206,409
- Discussioni del forum:15,454
- Membri:7,235
- Ultimo utente:MONNI
Oggi leggevo una ricetta in cui riportava di fare la seconda gittata di luppolo (dopo 30 minuti dall'inizio della bollitura) per dare AROMA alla birra e di fare la terza gittata (dopo 50 minuti dall'inizio della bollitura) per dare PROFUMO alla birra.
Ma qual'è esattamente la differenza tra AROMA e PROFUMO ? Ho scoperto di non saper rispondere ...
ho letto qualche giorno fa questa notizia...
se è vera mi dispiace veramente un casino... adoro le loro birre c@**o
se non ricordo male c'era un utente del forum nik. alwayshop che ci lavorava... può smentire?

Utilizzando un freezer a pozzetto come camera di fermentazione, ho il problema di dover sollevare tra i vari travasi anche fino a 50L. Pensavo di acquistare una pompa rover novax 20B e di usarla solo per questo scopo (il raffreddamento lo faccio a caduta) facendo pescare il mosto dall'alto del fermentatore invece che dal rubinetto. Secondo voi è indicata? In caso potrei evitare di fargli il bypass o travasando alla massima portata rischio di splashare e ossigenare?

salve a tutti nei prossimi giorni farò una brewferm: tarwebier userò un lievito SAFBREW WB-06 - 11,5 g e al posto dello zucchero metto 750Gm di Destrosio Monoidrato.
mi è stato consigliato di usare il destrosio e di agiungere 100Gm di zucchero. quindi 850Gm totalI. è CORRETTA COME COSA OPPURE meglio usare solo lo zucchero?
Prima di farla aspetto qualche consiglio. grazie.

Ciao a tutti.
Girovagando per la rete,mi sono imbattuto in alcuni siti esteri che vendono malti e materie prime a prezzi davvero ottimi,e hanno creato in me alcune curiosità.Cercando nella tabella dei malti base,mi sono imbattuto in un loro pilsen polacco,e siccome non ne avevo mai sentito parlare,vorrei chiedere se qualcuno lo ha mai usato,e magari se qualcuno non l'ha usato forse ne sà qualcosa in più!Pensate possa andar bene come qualsiasi altro pilsner?

Ciao a tutti,
mi sto preparando per la mia nuova cotta e volevo sapere da voi se questa ricetta può andare bene:
- Mr. Malt Speciale Bohemian Pilsner
- 650 gr di estratto light + 700 gr di zucchero bianco
- lievito US-05
- dry hop con 50gr di luppolo saaz in coni dopo il primo travaso
Se sostituissi lo zucchero bianco con lo zucchero di canna otterrei qualche miglioramento?
Grazie a tutti.

ciao a tutti
se l'estratto wheat non è puro ma contiene solo il 55% di frumento ed il resto è orzo...nelle ricette va raddoppiato?
mi spiego... una ricetta in E+G che prevede 50% wheat e 50% light. si fa direttamente solo con il wheat visto che è gia 50/50????
Spero di essermi spiegato
grazie
Daniele
Avrei intenzione di utilizzare un chiarificante per una cotta E+G, ho già deciso malto, lieviti e luppoli, secondo voi vale la pena usarli? Sono utili oppure posso benissimo farne a meno?

Ciao rìgaz,
ho fatto una Belgian Blonde a Dicembre. La ricetta l'avevo già postata sul forum tempo fa, l'avevo già fatta e non avevo avuto alcun problema...
fino a quando, aprendo questa seconda batch, ho avvertito una bella puzzetta di cavolo cotto/mais Bonduelle....arcaputà.
Si voleva sapere solo se col tempo il DMS se ne sloggia oppuramente avrò da bere 22 litri di Belgian Cauliflower Ale....
Saluti speransosi con gli occhietti lucidi,
Zingaro

Con poco sforzo sono riuscito a convincere mia moglie a cambiare il frigo (qualche piccolo problema iniziava a darlo).
Finalmente è arrivato e sto già apportando le modifiche con STC-100, ventolina e cavo riscaldante.
Ho già fatto un calcolo per capire quante bottiglie poter conservare, soprattutto per la stagione calda.
Una info dai più esperti: dato che mi rimane in alto un po' di spazio, se ho necessità di mettere altre bottiglie, soprattutto quellle a lunga maturazione, posso posizionarle inclinate anzichè in verticale?
Che problemi può causare?
Ovviamente sarà una cosa temporanea, molto prima di utilizzarle le sposterò in posizione verticale.