Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,415
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,240
  • Ultimo utente:shella


Inviato da: theguardian
30-12-2015, 06:15
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (2)

Se vi può interessare assaggiare la birra CAMPI FLEGREI del mio amico Antonio (birra fatta, ricordo, con non poco aiuto da parte di persone di questo forum che ancora ringrazio a nome suo), ce l'hanno ora in un noto pub di Roma, il BEAT in Via di Montesacro 4... Wink
ORO 15 e RAME 15 le sue birre, disponibili alla spina... Smile

/TG

Stampa questo articolo


Inviato da: albertoperetti
30-12-2015, 12:30
Forum: Spezie e additivi
- Risposte (9)

salve, come da titolo vorrei chiarimenti sull'articolo http://www.mr-malt.it/stabilizzatore-ph-5-2-gr-113.html 
visto il costo abbordabile l'ho preso e domando: funziona come sostituzione della correzione dell'acidità? 
cioè se uso quello posso fare a meno di correggere acqua con limone?

Stampa questo articolo


Inviato da: birra ok
29-12-2015, 08:39
Forum: Luppoli
- Risposte (6)

rieccoci...vorrei sapere da voi se c'è un procedimento particolare per riuscire a conoscere meglio il luppolo...mi spiego meglio...oggi, mentre bevevo una ipa di mr. malt che non mi è venuta particolarmente bene...ma si beve e la senti, ho pensato "gli faccio uh dh al momento", vado e prendo un pellet di numero ( di traditiojn) e lo inserisco nella bottiglia di birra da 75...alla fine riesco a sentire i profumi e l'amaro che rilascia facendomi una buona idea di cosa ho usato nelle altre cotte.

ci avete mai provato in una birra dove il luppolo si sente poco??
fate un'altra prova??

p.s.: anche se sotto birra ok c'è scritto " birraio esperto" non è vero!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: albertoperetti
29-12-2015, 07:27
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (22)

salve, ho dovuto cambiare il calendario cotte causa confezione danneggiata luppolo, devo usare il lievito liquido sabato sera. con il calcolatore starter per una OG di 1,050 raggiungo il tasso di inoculo con 2 step da un litro (ma non con uno da due litri)
ce la faccio in 4 giorni a partire da domani mattina?

Stampa questo articolo


Inviato da: albertoperetti
29-12-2015, 06:45
Forum: Luppoli
- Risposte (5)

salve, mi è appena arrivato il pacco con l'ordine mr malt, apro controllo e... trovo una confezione di luppolo in pellett sigillata ma non sottovuoto, cioè non perde ma è molla. che faccio? è una confezione di mosaic conto molto sull'aroma

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
29-12-2015, 03:54
Forum: Luppoli
- Risposte (10)

Citazione:Forgo Hop Additions During the Boil
Bittering at 60, flavoring at 30, aroma at 5. This is what I was taught about hop schedules when I first started brewing, it was the standard, everybody did it. Over the last decade, thanks to the growing love of all things hoppy, we’ve developed less conventional methods of utilizing this delectable flower that produce incredible flavor and aroma. The majority of the evidence I could find supports the notion that first wort hop (FWH) additions tend to produce a smoother and less harsh bitterness than traditional 60 minute boil additions (xBmt planned to test this), while an abundance of hops at flameout impart intense aroma and flavor along with some bitterness. By combining these methods, one is able to spend 60-90 minutes cleaning up, relaxing, or running through the Taco Bell drive-thru. The first time I did this, I was nervous the resultant beer would have poor hop character, but to my surprise, the hops shone brightly and the beer ended up taking first place in a local comp! I’ve since used this technique many more times to produce tasty beers.

http://brulosophy.com/2014/12/22/18-idea...-brew-day/

Stampa questo articolo


Inviato da: saccharomyces
28-12-2015, 10:03
Forum: Luppoli
- Risposte (31)

salve a tutti  apro questa discussione per quanto riguarda i giorni che fate di dry hopping dei luppoli in base al fromato (pellet coni plugs)o anche di altri ingredienti messi in fermentatore tipo dry hopping


eventuali cambiamenti  del prodotto finale e/o rischi
 diciamo che non mi sono mai spinto  più di una settimana (uso prevalentemente per il 99% di pellet in coni);

le vostre esperienze ?

Stampa questo articolo


Inviato da: grandeschiuma
28-12-2015, 02:24
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (15)

Ciao a tutti

vi posto a grandi linee la ricetta per 21 litri

6,800 KG di Malto pilsner
0,230 KG di Malto Bisquit
0,900 KG di zucchero

questi sono i fermentabili

Lo zucchero l'ho aggiunto a 10 min dal termine della bollitura insieme all'ultima gettata di luppolo

La ricetta l'ho ripresa da una rivista.
La og prevista dopola bollitura era 1095
La stessa ricetta messa in BrewPlus dava 1098

Io sono arrivato a 1080

Vorrei che mi aiutaste a capirne i perchè?

Macinatura ho un miluno americano (non ricordo bene il nome) Millar's B3 Barley Mills otttimo e veloce
mi sembra di averlo regolato bene sfarina poco e spacca i grani. Ho preso un Kit già macinato e mi sembravano uguali come macinatura

Mash rispettate temperatura monostep 60 min a 67° poi test dello iodio ancora scuro, lasciato ancora 10 min
poi mash out 78° per 15 min

Sparge in bach in due step


Non riesco a capire

Avete suggerimenti

Mimmo

Stampa questo articolo


Inviato da: Fantome1982
28-12-2015, 02:22
Forum: Uso del Kit
- Risposte (3)

Ciao a tutti! oggi ho iniziato a imbottigliare la mia prima "cotta" Smile una volta fatta una decina di bottiglie mi sono accorto che il livello di acqua mista a metabisolfito che avevo messo nel gorgogliatore è sceso in modo considerevole.. e mi è sorto un dubbio: è possibile che durante l'imbottigliamento sia finita dentro il secchio, attraverso la serpentina del gorgogliatore? e in tal caso, data la modesta quantità di metabisolfito, considerando che è diluita in ben 23 litri di birra, si può comunque bere, o meglio non rischiare? E per evitare una cosa del genere in futuro, va quindi tolto il gorgogliatore prima della spillatura? grazie mille!

Stampa questo articolo


Inviato da: Esecutore
27-12-2015, 10:08
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (19)

buonasera a tutti, il messaggio è per chi possiede il mescolatore della polsinelli, mi piacerebbe sapere potenza e giri del motore elettrico e la riduzione del riduttore. grazie Smile

Stampa questo articolo