-
Problema di Gushing...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: shella
, 11:48
» Risposte: 5
» Visite: 25,117 -
Fermentazione troppo lent...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: shella
, 11:43
» Risposte: 5
» Visite: 10,505 -
Schiuma poco persistente
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: fuitee
, 10:43
» Risposte: 3
» Visite: 1,988 -
Dubbio quantità mosto rap...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: markheath
, 09:40
» Risposte: 3
» Visite: 5,264 -
Brewmaker premium pilsner...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: allenhamilton
, 06:12
» Risposte: 10
» Visite: 8,507 -
SONDAGGIO: Quanta birra b...
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Williamsa
22-08-2025, 04:53
» Risposte: 47
» Visite: 105,360 -
URGENTE!ho inserito lo zu...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: geometrylitegame
21-08-2025, 10:28
» Risposte: 5
» Visite: 5,609 -
infezione mosto/birra
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Jaqueline45
21-08-2025, 06:26
» Risposte: 4
» Visite: 6,410 -
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:20
» Risposte: 3
» Visite: 40,179 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:18
» Risposte: 10
» Visite: 3,273
- Messaggi del forum:206,415
- Discussioni del forum:15,454
- Membri:7,241
- Ultimo utente:Rbane65

Salve a tutti, mi appresto a fare la mia prima birra artigianale con il kit mr.malt, ho comprato il malto india pale ale e l'estratto di malto secco amber, conto di metterne 1,3kg per 28L. Volevo ritoccare anche l'acqua aiutandomi con BrewPlus, ma ho delle domande da fare: su BrewPlus c'è la casella quantità (penso dell'acqua), a quale mi devo riferire? A quella che metterò nel fermentatore o a quella che dovrò bollire insieme al malto e all'estratto? Potete spiegarmi bene questi procedimenti?
Grazie in anticipo, allego foto BrewPlus" />

salve
sto pensando alle prossime birre e vorrei provare una pacific ale in biab con profumo arroganate ma lasciando da parte il solito nelson sauvin.
ho messo gli occhi sul rakau e sul mosaic.
si possono accostare, meglio da soli? qualcuno li ha provati?
votate e scrivete pure i vostri gusti...io preferisco di gran lkunga le tripel, le ipa e blonde in generale...comunque anche le stout o imperial, a volte, riescono a soddisfarmi il palato...voto la 3
Ciao a tutti
Martedì sera ho fatto una simil wit in E+G con lievito liquido wyeast witbeer. Misura della densità iniziale 1.043 contro i 1.048 previsti!
È da due giorni che il gorgogliatore è muto ma si vedono in controluce circa 4/5 ditia di schiuma..ho appena misurato la densità e viene circa 1.032...per cui siami passata da 1.043 a 1.032....che ne dite???

Ciao a tutti Homebrewers, mi serve un aiutino, la mia prossima birra è un IPA della Muntons, mi ero un po informato e avevo letto che non guasterebbe aggiungere del estratto amber nel mosto.
Secondo voi come sarebbe l'ideale ? e sopratutto se devo mettere l'estratto meglio in polvere o lo sciroppo? e le quantità per 23 Litri ?
Grazie in anticipo!

Ciao ragazzi, torno a scrivere dopo un lungo periodo di inattività
Vorrei finalmente provare questa belga dalle belle prospettive (Brewferm Ambriorix), cercando di ottenere un retrogusto all'arancia.
Per tre kit da 15lt (45 totali) ho pensato alle seguenti aggiunzioni:
1,5 Kg Malto in polvere Amber
2,0 Kg Miele all'arancio
1,5 Kg Zucchero di canna.
X2 Lievito secco safale S-04 (va bene o me ne consigliate uno in particolare?)
Dovrei riuscire ad ottenere una cotta molto corposa, ma ho paura che possa risultare dolciastra per via del miele...
Che ne pensate voi? consigli?
grazie in anticipo

Ciao ragazzi.Scrivo per chiedere il vostro aiuto dato che google non mi è stato tanto d'aiuto a dir la verità.
Tutte le mie cotte AG prevedevano l'utilizzo di un filtro zapap per la fase di sparge.Ad oggi ho deciso di montare sulla pentola di mash un filtro bazooka per evitare di dover spostare i grani all'interno dei secchi.Ho però dei dubbi sulle modalità dello sparge,ovvero :
Una volta concluso il mash out,aspetto che si siano depositato i grani e dopo di che faccio uscire un po' di mostro rimettendolo dentro.Dopo aver fatto questo un po' di volte,inizio a far scorrere il mosto della pentola di boil.L'acqua di sparge l'aggiungo poco alla volta?Ho letto che alcuni versano tutta l'acqua di sparge direttamente nella pentola di mash,e una volta che i grani si depositano aprono il rubinetto...non mi convince sinceramente.
Non avendo mai effettuato questo tipo di sparge,vorrei chiedervi se la procedura che ho descritto è quella corretta.Vi ringrazio!
PS: Vorrei comunque continuare a fare fly sparge,dato che è quello che ho sempre utilizzato.

Salve ragazzi un piccolo dubbio perché la prima volta che utilizza lo zucchero candito per una ricetta all grain volevo sapere se va usato appunto in bollitura o in fase di mash e a quanti minuti nel caso dovesse essere usato in bollitura la ricetta che dobbiamo riprodurre è quella di una KWAK

Ciao a tutti come da titolo nelle ultime due cotte in Biab ho notato che le birre restano molto torbide anche dopo un mese.
Ho alcuni sospetti......
Temperatura di mash che sono andate un po' ad cazzum perché non avevo sistemato bene l'impianto
Sfarinatura e sacca troppo strizzata
Devo aspettare tanto decanta......
