Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,415
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,241
  • Ultimo utente:Rbane65


Inviato da: frapeo
10-12-2015, 04:43
Forum: Spezie e additivi
- Risposte (18)

Buongiorno,
non so se ho postato nella sezione giusta.
Qualcuno ha mai usato l'acido citrico per abbassare il ph?
In tal caso come si è trovato?
Meglio l'acido citrico o il lattico?

Stampa questo articolo


Inviato da: Iuri
10-12-2015, 01:16
Forum: Curiosità
- Risposte (1)

Ciao a tutti, volevo fare un sondaggio per capire secondo voi cosa usa brewfist in dry hopping per la spacemen:
a) COLUMBUS
b) CITRA
c) SIMCOE
d) TUTTI E TRE

Stampa questo articolo


Inviato da: nikola291
10-12-2015, 01:08
Forum: Curiosità
- Risposte (15)

Questo mosto è in fermentazione da circa 21 giorni e solo da qualche giorno ho notato questo
[Immagine: 6036aadb61e374fc2c8897012a6f455c.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: albertoperetti
09-12-2015, 09:31
Forum: E + G
- Risposte (36)

salve, cerco aiuto perchè assaggiando l'ultima produzione, una apa con luppolo ahtanum e nelson sauvin con gettate da 100 g circa negli ultimi 10' per 22 litri, e aprendone una dopo circa un mese in bottiglia non ho nessun profumo. ho usato molte volte il nelson e mi ha sempre stupito positivamente.
Stavolta è quasi inerte.
può dipendere dalla bollitura poco viglorosa che ho con la pentola grossa e il fornello troppo piccolo?

Stampa questo articolo


Inviato da: Maurilio
09-12-2015, 03:32
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (13)

Una domanda che mi faccio spesso, soprattutto quando mi trovo a bere le ultime bottiglie di una cotta e mi accorgo che sono sempre moooolto meglio delle prime che ho bevuto, diciamo che diventa buona quando finisce purtroppo! Finora, facendo birre mediamente alcoliche, ho sempre usato primi due mesi per fare degli assaggi e capire come la birra cambia col tempo, e poi, da li, consumarle regolarmente. Ma secondo me sti due mesi sono pochi, come dicevo ho trovato decisamente migliori quelle bevute anche dopo 8-10 mesi. Consapevole che il discorso può cambiare in funzione della temperatura di maturazione, dello stile, del grado alcolico e del'eventualel DH che "forse" svanisce dopo alcuni mesi, volevo capire voi come vi regolate per capire quando una birra ha raggiunto , chiamiamolo, il livello massimo. Ad esempio adesso ho in maturazione (a 12°C) da tre mesi una clone Chouffe Blonde di 7 gradi alcolici circa, e assaggiandola ogni 15 gg mi accorgo che ancora cambia ad ogni assaggio, quando dovrei berla per apprezzarla al meglio? Voi come fate?

Stampa questo articolo


Inviato da: Lo Zingaro
09-12-2015, 12:03
Forum: Curiosità
- Risposte (16)

Ho imbottigliato i primi di novembre le due BDSA.
Quella fatta col malto monaco+pils in bottiglie lavate e passate con starsan.
Quella fatta con vienna+pils in bottiglie che ho lavato in lavastoviglie, ho il programma "sanitize"

PECCATO PER IL BRILLANTANTE.

Ora, devo buttare 20 litri perché E TUTTA SGASATA.
Però le bottiglie sono belle lucide e splendenti eh!!


Censored Censored 





PS meno male che l'altra è buona

Stampa questo articolo


Inviato da: Beccaby
09-12-2015, 11:47
Forum: Curiosità
- Risposte (14)

Ciao a Tutti, da un ex moderatore come Bac, siamo passati ad Ally moderatore del nostro forum. Una chiacchierata interessante per conosce gli aspetti sfaccettati del moderatore di forum, correte a darci una letta e scoprirete qualcosa di più di Allievo.
Cliccate sul tasto qui sotto "sito web" e sarebbe indirizzati direttamente alla pagina, buona lettura!

Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: birra ok
08-12-2015, 10:48
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (31)

ciao a tutti...oggi ho acceso la serpentina del fermentatore per mantenere la temperatura a 22°, sono uscito e pensavo di ritornare entro 2-3 ore e sapevo che in quel lasso di tempo non scaldava troppo...poi causa di forza maggiore non sono riuscito a rientrare se non ora e ho trovato iol mosto in super fermentazione a 34°....ora ho spento e tolto coperta per mantenimento temp e faccio raffreddare

domanda: possono esserci dei problemi in futuro???

porca t***a!!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: Maurilio
08-12-2015, 08:24
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (3)

Finora ho sempre calcolato approssimativamente la fg prevista considerandola un quarto della Og. Ma esiste una formula per misurarla con esattezza tenendo in considerazione l'attenuazione del lievito?

Stampa questo articolo


Inviato da: Letdarri
08-12-2015, 02:41
Forum: E + G
- Risposte (11)

Salve a tutti,
un chiarimento definitivo sull'uso di fiocchi in e+g, soprattutto per la schiuma.
Ho letto e riletto diverse cose sul forum e in rete ed ho le idee ancora più confuse.
Volendo ad esempio usare i fiocchi d'avena per una stout ( per una schiuma più cremosa, giusto?), devo fare per forza un mini-mash e con che soste?
Basta l'infusione con gli altri grani speciali?
Devo aggiungere un malto diastatico o non è necessario?
Ovviamente uso non superiore al 5% o facciamo max 10%?

Graaaazzzzie!!!

Stampa questo articolo