Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,415
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,241
  • Ultimo utente:Rbane65


Inviato da: alesim
24-11-2015, 11:59
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (23)

Ciao a tutti
Vorrei fare una Saison con questo lievito apposito ho visto che ha un range di fermentazione molto alto (21-35*)
A che temperatura va fatto lavorare per ottenere il miglior risultato?

Stampa questo articolo


Inviato da: Ruttopiano
24-11-2015, 09:48
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Venerdi scorso, ovvero quattro giorni fa, ho preparato una English Bitter, per l'esattezza quella che vi allego sotto.
dopo circa 12 ore, notando che il gorgogliamento non partiva ho toccato il tappo e ho scoperto che non era avvitato
in modo stretto. L'ho chiuso bene e il gorgliglio è partito.
Ho pensato che lo "sfiato" avesse cominciato ad uscire dal tappo non chiuso bene.  L'attività del gorgogliatore
è cessata dopo due giorni. Dopo un giorno intero di silenzio ho pensato che potesse essere una buona idea provare la
densità. Ho riempito la provetta, ho richiuso il rubinetto e... il gorgoglio è immediatamente ripartito, come per magia.
Preciso che il fermentatore non è neanche stato spostato per eseguire l'operazione.
Secondo voi è normale? Mi devo preoccupare?? Big Grin 
Ciao a tutti e grazie come sempre in anticipo!
[Immagine: 5b967b9_0730.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: Ruttopiano
24-11-2015, 09:41
Forum: Uso del Kit
- Risposte (1)

Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio su un mio prossimo acquisto.
Ultimamente ho scoperto questa Lager che mi piace molto.
[Immagine: 4393.jpg]
E una Lager piuttosto luppolata, piacevolmente (per i miei gusti) amarognola.
Forse qualcuno fra voi la conosce e può suggerirmi una qualità di mosto che si avvicini.
Non sono molto esperto e accetto suggerimenti molto volentieri.

Ciao a tutti e grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: lorevia
24-11-2015, 09:25
Forum: Curiosità
- Risposte (1)

chi fine ha fatto la tabella di conversione?

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=4808

lorenz

Stampa questo articolo


Inviato da: Iuri
24-11-2015, 07:19
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (2)

Ciao a tutti,
ho notato ormai dopo varie cotte che se utilizzo maris otter ho una efficienza minore rispetto al 75% prefissato, diviamo che varia dai 67 al 70% mentre quando utilizzo pilsner ho sempre una efficienza maggiore del 75% a volte fino al 79%.
Premetto che ho utilizzato sia muntons che fawcett e che faccio sempre e comunque un mini-protein rest di 10 minuti.
A qualcuno è capitato?
Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: Loke13
24-11-2015, 01:19
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Salve a tutti,
Sono un neo-homebrewer, anzi, a dirla tutta devo ancora fare la mia prima birra... Quindi vorrei portarmi avanti, tanto devo aspettare la primavera per l'alta fermentazione!
Mi è stato regalato un kit "base" (con un solo fermentatore insomma) da 23 litri, contenente un barattolo di malto luppolato Brewferm Pils. Le indicazioni sono chiare ed essendo la prima cotta non mi aspetto risultati eccelsi, sarà un esperimento per imparare, tuttavia vorrei adottare qualche accorgimento per migliorare il risultato senza sgarrare troppo. Ho già in mente di acquistare un secondo fermentatore per i travasi e di procurarmi un'acqua "morbida", si può fare qualcos'altro? Magari scegliere un lievito migliore di quello già contenuto nella confezione?

Stampa questo articolo


Inviato da: Micheleo
23-11-2015, 01:08
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (35)

Ciao ragazzi.Ho fatto una weizenbock con og 1060 e fg che si ferma a 1020 (più che un weizenbock direi che è una weisse :Sad )

Ho dubbi sul priming,in quanto la temperatura di fermentazione ha raggiunto anche i 24 gradi.Nel primo travaso ho buttato via 2 litri e mezzo di lieviti che si erano depositati,e ora ho più o meno 20 litri di mosto.

Supponendo un livello di carbonazione a 3.8,togliendo 0.75 e moltiplicando per 4 e 20,mi  da come risultato 244 gr di zucchero...Ma credo siano troppi!Cosa dite?Io a questo punto mi fermerei a 200gr

Stampa questo articolo


Inviato da: birra ok
23-11-2015, 12:32
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (2)

ho un dubbio....ho usato ipa di kit mr. malt  e ho cambiato il lievito di fermentazione che ti danno nel kit con l'us-05...il mio dubbio è: in rifermentazione in bottiglia devo aggioungere altro lievito o basta quello che avanza nella fermentazione iniziale???

Stampa questo articolo


Inviato da: CiapaCioch
23-11-2015, 11:03
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Buongiorno a tutti, sono qui a chiedervi "consulto"...  Wink
Dunque, sabato mattina ho preparato una Brewferm Diabolo, ho seguito il procedimento descritto  http://www.mr-malt.it/media/upload/pdf/i...ewferm.pdf , invece che zucchero normale ho usato lo zucchero candito aumentando poi la quantità come da tabelle, l'unico dubbio è che non ho rispettato bene le temperature.. Quando ho scaldato l'acqua per il lievito non so se l'ho scaldata poco o troppo e probabilmente quando ho messo il lievito nel mosto penso che la temperatura era più vicino ai 30° che si 20°, la Densità iniziale era molto più bassa che quella prevista ( 1065 invece che 1075). Dopo aver inoculato ho messo il tutto nel mio FrigoFermentatore ( un vecchio  frigorifero controllato da un centralina che controlla/regola appunto la temperatura a seconda della temperatura voluta, ma solo in riscaldamento , ma comunque la temperatura ambiente è intorno ai 12...13 °C ora), dopo 5 minuti che era dentro la Centralina mi mostrava una temperatura di 32°C.. da qui il dubbio atroce di aver inoculato ad una temperatura troppo alta.. ci ha messo un paio d'ore a scendere a 20°C.. ieri ho notato che il fermentare andava in depressione invece che pressione.. e lo è tutt'ora, 
La temperatura è sempre  intorno ai 20°C ma di gorgogliare non se ne parla... anzi.. effetto contrario.. 
Il Kit l'ho preso 3 mesi fa ma sempre tenuto all'asciutto ed al buio .
Cosa potrei a fare? 
Grazie,ciao

Stampa questo articolo


Inviato da: fabless
22-11-2015, 05:47
Forum: Uso del Kit
- Risposte (6)

buongiorno a tutti!
sono Fabio, un nuovo apprendista birraio. e ho bisogno di rassicurazioni. Smile

ho preparato venerdì la mia prima Pilsner. Ora, a 48 ore dalla chiusura del fermentatore, non ha ancora cominciato a gorgogliare. però il liquido nel gorgogliatore si è spostato dal lato verso l'uscita (che dovrebbe essere segnale che qualcosa sta avvenendo all'interno). il fermentatore è posto in un locale della casa dove la temperatura è abbastanza stabile sui 19-20 °C.
è un comportamento normale e devo solo pazientare o mi devo preoccupare che ancora non gorgogli?

grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno.
buona domenica a tutta birra! Smile
Fabio.

Stampa questo articolo