Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,415
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,241
  • Ultimo utente:Rbane65



Inviato da: sulundu
21-11-2015, 09:29
Forum: Malti Preparati
- Risposte (12)

Tutto risolto

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
21-11-2015, 05:16
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (13)

Ho visto che c'è già un 3d simile ma l'argomento è diverso, quindi ho aperto un nuovo 3d.

Sto finendo la mia bella confezione di Oxi da 1kg e nel prossimo ordine metterò dentro un altro sanificante.
Tra oxi e enzibras qual'è meglio? Cosa cambia? 

Quale consigliate?

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: chiccob
21-11-2015, 05:06
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

ciao a tutti! volevo chiedere alcuni consigli sui tipi di fermentatori...
fino ad ora ho utilizzato il kit mr.malt Mrmalt con un solo fermentatore(senza fare quindi nessun travaso), questo per le prime cotte. Per migliorare un po' la qualità della birra, e per eliminare gran parte dei lieviti sedimetati sul fondo delle bottiglie, pensavo di acquistare altri due fermentatori, in modo da tale da fare un travaso dopo la prima fermentazione, uno dopo la seconda per poi aggiungere lo zucchero e imbottigliare.
A tal proposito volevo chiedere consiglio sulle varie tipologie: i fermentatori in inox migliorano nettamente la qualità della birra oppure meglio continuare con quelli in plastica? mi consigliate quindi di comperare due fermentatori in inox per le due fermentazioni e tenere magari quello in plastica per l ultimotravaso prossimo all'imbottigliamento? Oppure utilizzarne tre in plastica? 
Grazie in anticipo  Birra03 !!!

Stampa questo articolo


Inviato da: grandeschiuma
21-11-2015, 04:53
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

Ciao

sto usando da un po di tempo l'enzibras.
Me ne parlano bene anche alcuni birrifici della zona e anche io lo trovo ottimo sopratutto per i fermentatori in acciaio.
Il mio dubbio è questo sulla confezione si parla di 10-15 grammi per litro

Caspita per un fermentatore ce ne voglio dei chili
Io sono solito riempire il fermentatore dopo averlo pulito e strofinato per bene sia che sia di acciao che di plastica (li uso pre le cotte di prova) ma solo per 23 litri che ne vorrebbero 230 grammi più di un terzo della confezione
E' carissimo

Ora o la concetrazione è troppo elevata, cosa che a me pare oppure non è conveniente
Può darsi che un birrificio lavando con la divosfera o quello che sia, usano 20 litri di acqua con il detergente come me
e lo fanno girare per un ora
Forse devo attrezzarmi con pompa e tubi e lavaro anche io come fanno birrifici.

Domanda si può usare una concentrazione minore?

Grazie

Mimmp

Stampa questo articolo


Inviato da: albertoperetti
20-11-2015, 02:38
Forum: Spezie e additivi
- Risposte (1)

salve, mi trovo a dover acidificare l'acqua per il mash non avendo in casa altro se non succo di limone.
me ne servirebbero 7.5 grammi per 30 litri.
qualcuno lo ha usato, si sente nel sapore finale?
grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
20-11-2015, 02:14
Forum: Curiosità
- Risposte (6)

http://www.fermentobirra.com/birre-itali...o-harvest/

Reale guadagno in termini qualitativi oppure ennesima moda?altrove è una pratica comune mentre da noi relativamente recente...non ne ho assaggiate tantissime di "fresh hop"nostrane (una del pontino,una del BI,una di Aurelio) e per quello che ho potuto vedere il luppolo fresco tende ad appiattire tutto verso l'erbaceo...che in alcuni luppoli e in alcune birre ci sta pure bene ,ma ha poco senso per me usare un luppolo molto tropicale come il galaxy per poi tirarci fuori sopratutto erbaceo...io da quest'anno li  uso  congelati sotrovuoto freschi ma per un fatto di necessitá

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
20-11-2015, 01:48
Forum: Curiosità
- Nessuna risposta

http://diariobirroso.blogspot.it/2015/11...e.html?m=1

Se vi ci siete imbattuti sul web è un soggetto molto spigoloso e dal vivo ancor di più ma rimane il fatto che sia una autoritá del settord

Stampa questo articolo


Inviato da: Kurunnu
19-11-2015, 06:48
Forum: Uso del Kit
- Risposte (25)

Ciao a tutti!
Sto fermentando una Brewferm Abdij con lievito Fermentis Abbaye (nuovo di pacca e conservato in frigorifero) e ho un piccolo problema.
Ho preparato il mosto lunedì 16 sostituendo, ai 500 g di zucchero richiesti dalla ricetta, 450 g di estratto di malto secco extra light e 250 g di zucchero candito bruno. L'OG era di 1070, come da ricetta. Ho inoculato il lievito a 23° (temperatura del termometro del fermentatore) ad una temperatura ambientale costante di 21°.
La fermentazione è partita in nottata, circa 8 ore dopo l'inoculo, in maniera decisa ma non eccessivamente vigorosa.
Il mattino dopo, quindi martedì 17, sono tornato dal lavoro e ho trovato la temperatura del mosto in fermentazione a 26° (quindi ben 5° più alta della temperatura della stanza!). Applicando del ghiaccio intorno al fermentatore sono riuscito a far scendere la temperatura di nuovo a 23° entro un paio d'ore, e non è più salita.
Questo pomeriggio, quindi dopo nemmeno tre giorni di fermentazione, mi sono accorto che il gorgogliatore taceva. Anche il liquido nel gorgogliatore non è più soltanto nella seconda ampolla.
Ho preso una lettura della densità, che risulta 1020. Si tratta di 10 punti in più rispetto alla FG prevista dalla ricetta: potrebbero essere dovuti al fatto che ho usato estratto di malto al posto dello zucchero?
E soprattutto, è possibile che il lievito abbia fatto tutto il lavoro in neanche 3 giorni?!

Stampa questo articolo


Inviato da: Geppetto80
19-11-2015, 10:58
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (10)

Ragazzi vorrei un vostro parere:
devo modificare un frigo da utilizzare per la fermentazione, inserendo la classica STC1000.
Guardando su ebay ho visto che esistono sia cavi riscaldanti per terrario che piastre (sempre per terrario), secondo voi, logisticamente, qual'è la soluzione migliore tra le due? quale si installa meglio?quale lavora meglio?

P.S. Io possiedo anche un cavo riscaldate (credo si chiami brewbelt), posso usare quello al posto del cavo da terrario?

Grazie a tutti e buona giornata.

Stampa questo articolo