-
Problema di Gushing...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: shella
25-08-2025, 11:48
» Risposte: 5
» Visite: 25,119 -
Fermentazione troppo lent...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: shella
25-08-2025, 11:43
» Risposte: 5
» Visite: 10,512 -
Schiuma poco persistente
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: fuitee
25-08-2025, 10:43
» Risposte: 3
» Visite: 1,996 -
Dubbio quantità mosto rap...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: markheath
25-08-2025, 09:40
» Risposte: 3
» Visite: 5,267 -
Brewmaker premium pilsner...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: allenhamilton
25-08-2025, 06:12
» Risposte: 10
» Visite: 8,509 -
SONDAGGIO: Quanta birra b...
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Williamsa
22-08-2025, 04:53
» Risposte: 47
» Visite: 105,422 -
URGENTE!ho inserito lo zu...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: geometrylitegame
21-08-2025, 10:28
» Risposte: 5
» Visite: 5,611 -
infezione mosto/birra
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Jaqueline45
21-08-2025, 06:26
» Risposte: 4
» Visite: 6,417 -
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:20
» Risposte: 3
» Visite: 40,179 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:18
» Risposte: 10
» Visite: 3,275
- Messaggi del forum:206,415
- Discussioni del forum:15,454
- Membri:7,241
- Ultimo utente:Rbane65

[attachment=642]
Ciao a tutti ho questo rubinetto collegato alla pentola insieme ad una pompa tipo solar project ed è già la seconda volta che la sacca viene risucchiata dalla pompa stessa. Ora mi chiedo se non sia il tipo di rubinetto che avendo un passaggio piccolo crei questo problema? Qualcuno ha già avuto lo stesso problema?
Potrei ovviare mettendo un rubinetto a passaggio totale?
Internamente ho questo
[attachment=643]
Più una griglia per non far appoggiare la sacca al fondo

Buongiorno a tutti!
avrei decisamente bisogno del vostro parere per un progetto di impianto piuttosto importante.
Premetto che finora ho lavorato sempre su impianti molto casalinghi (basti pensare che usavo il mio normale fornello da cucina per fare le cotte) e su produzioni al massimo di 40 litri.
Ora, succede che regalo qualche bottiglia della mia produzione qua e là, alcune ad una birreria in cui passo molte serate con gli amici, la assaggia un imprenditore che si occupa di distribuzione di birre, gli piace, mi contatta per assaggiare le mie varie produzioni. Rimane molto soddisfatto di quello che assaggia e mi dice che, se me la sento di diventare un produttore, mi finanzia la costruzione dell'impianto e la distribuzione..
Ora, sicuramente sembra un sogno che si avvera.. ma non saprei da che parte cominciare per costruire un impianto da 300 litri, eventualmente da duplicare, in modo da produrre due cotte al mese e quindi sui 500 litri (o 1000 se vado a duplicarlo) considerando gli scarti etc.
P.S.
per ora le birre che produco sono tutte Ale.
Ciao a tutti,
ieri sera ho imbottigliato una Ipa fatta con US-05.
La fermentazione purtroppo non è stata a temp. costante nel senso che il primo giorno / giorno e mezzo e' avvenuta a 22°C (errore mio in quanto non ho ghiacciato tanto) e poi e scesa a 20°C ed infine a 18°C (portato il tutto in un sottotetto non riscaldato)
A che temperatura devo tenere le bottiglie per i primi 15gg? sempre 22°C o va bene anche 18°C???
Grazie
Daniele

Ho adoperato questo lievito settimana scorsa per una Kolsch.
Devo dire che è molto performante ha formato molti residui anche spessi soprattutto in superficie. Oggi ho fatto il travaso con un attenuazione già dell'80%. Sta fermentando sul limite basso (16*) unica nota l'odore di uovo marcio che si sente un po' troppo ma che penso svanisca(lo spero).
Spero di essere stato utile su questo lievito ancora non molto testato
Ciao a tutti

Più volte ho notato che in fase di raffreddamento del fermentatore, il gorgogliatore funziona al contrario, cioè aspira aria dall'esterno.
Ora ho la mia birra a 4 gradi per la winterizzazione ed ogni volta che il freezer si accende e va ad abbassare la temperatura in modo brusco, il gorgogliatore inizia a brontolare di brutto aspirando aria. Chi mi spiega questo fenomeno? Secondo voi si rischia qualcosa in termini di infezioni immettendo aria nel fermentatore. Ciao ciao

Salve a tutti, devo realizzare un controllore PID, ho trovato questa ottima azienda tedesca molto affidabile che vende tutto ciò che concerne al controllo della temperatura.
http://www.ebay.it/sch/m.html?_nkw=&_arm...hnik&rt=nc
Devo gestire due resistenza da 2.5kW (in un futuro molto prossimo anche un frigorifero)
Ho un pò di confusione su quali termostati e quali SSR prendere.
Non consigliatemi rifornitori cinesi, al massimo italiani.

Carissimi,
stamattina, ahimé, mi hanno dovuto sostituire lo scambiatore nella caldaia di casa perché era stata ostruita da detriti di metallo provenienti dall'impianto di riscaldamanto (a poco è servito spendere 500 euro l'anno scorso per far pulire tutti i termosifoni uno a uno... )
Il vecchio scambiatore (16 piastre) me lo sono fatto lasciare, perché ho pensato che in qualche modo possa essere disostruito e quindi utilizzato per raffreddare il mosto...
Idee? Consigli? O butto tutto?
/TG

Ciao,
so che nei birrifici si usano queste cisterne cilindriche raffreddate/riscaldate per fermentare/far maturare il prodotto ed anche per spillare la birra direttamente.
Mi spiegate come funzionano?
Come fanno a fare queste due cose insieme ed ottenere un buon prodotto?
Io sono abituato a tino fermentazione+tino maturazione....
Grazie
Zingaro

Ciao a tutti vorrei fare una Saison (quella di Mr malt) e mi dice che ci vuole del Wheat......ma quale? Al limite il Crystal Wheat andrebbe bene?
Grazie

Ciao a tutti. Sabato ho imbottigliato la mia Old london porter della brewmaker best of british una lager e una IPA e mi sono dimenticato il priming............praticamente non ho messo zucchero....... Non so più cosa fare......... Qualcuno mi può aiutare???????