Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,415
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,241
  • Ultimo utente:Rbane65


Inviato da: La Roccia
28-11-2015, 05:20
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (20)

Salve a Tutti.

Secondo voi, quanto deve durare la fase di prima fermentazione? Noi dopo una settimana abbiamo fatto il primo travaso, e poi abbiam monitorato costantemente la densità, (per arrivare al fatidico valore di 1/4 della densità iniziale) ma ad oggi sono due settimane che la birra è nel fermentatore e la densità è ancora un po più alta di quanto dovrebbe essere, e non accenna a diminuire.
A questo punto, vorremmo imbottigliare comunque, ma abbiamo paura che i lieviti siano morti, e che quindi anche facendo il priming la carbonazione non si verifichi, col terribile risultato di avere una birra liscia o sgasata....imbevibile!

Secondo voi, possiamo imbottigliare tranquillamente, col nostro solito priming di 7g/litro di zucchero di canna?
O può essere utile inoculare un pò di lievito fresco nella birra, per poi imbottigliare il tutto?


In attesa di pareri più esperti, per ora abbiamo imbottigliato una sola bottiglia da 0,5 litri con 3,5g di zucchero di canna come priming, e al posto del tappo l'abbiamo chiusa ermeticamente con un gorgogliatore, per vedere se magari rifermentando ci dava segni di vita.....

Vi prego di farmi sapere appena possibile, se qualcosa si può ancora salvare, vorremo correre ai ripari!! Grazie....e a presto!

Stampa questo articolo


Inviato da: docup
27-11-2015, 05:51
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

Salve , in rete ho trovato questo mulino a dischi dal.prezzo molto competitivo, modello victoria, credo sia roba cecoslovacca....qualcuno l'ha provato e sa dirmi se ne vale la pena

Stampa questo articolo


Inviato da: alesim
26-11-2015, 10:37
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (20)

Ciao a tutti
Ho acquistato tutti gli ingredienti per 3/4 cotte solo che mi sono dimenticato purtroppo di acquistare il lievito liquido per la Wit.
Andando sul secco avrei
S-05
S-04
Wb-06
E del T-58 che credo proprio non sia il caso.....
Cosa mi consigliate? Perlomeno il meno peggio non vorrei fare un ordine per un solo lievito.....

Stampa questo articolo


Inviato da: Maurilio
26-11-2015, 08:45
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (3)

Ok che i lieviti liquidi sono più specifici, più caratterizzanti, ma nel caso del 1056, che non conosco ma che da descrizione è un lievito molto pulito abbastanza neutro, secondo voi vale la pena sostituirlo ad un classico, pratico ed economico Us-05, ad esempio per una APA?

Stampa questo articolo


Inviato da: Maurilio
26-11-2015, 06:17
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (16)

Magari passeró da ignorante, ma potete spiegarmi perchè in alcune ricette la bollitura dura 60 min e in altre 90? Quando l'una e quando l'altra? Io per ora l'ho sempre fatta da 60. Illuminatemi!

Stampa questo articolo


Inviato da: Micheleo
26-11-2015, 11:43
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (13)

Ciao ragazzi.Come da titolo,ieri discutendo con mio padre,mi ha proposto di usare un tino dell'olio come pentola di mash,applicandoci anche il filtro bazooka.Cosa ne pensate?Ho letto su internet che il fondo potrebbe non essere troppo spesso,ma secondo lui va più che bene dato che non è molto differente a parer suo,dalle pentole che si trovano online a poco prezzo e che vengono usate per le cotte.Cosa ne pensate?

Stampa questo articolo


Inviato da: Beccaby
25-11-2015, 11:52
Forum: Curiosità
- Risposte (16)

Come Vi avevo promesso ecco la nuova chiacchierata con un personaggio molto importante del forum, colui che ha guidato schiere di assetati di automazioni e impianti.
Non perdete l'occasione di scoprire oltre all'Amico ad un Uomo che ha creato ciò che voleva, Francesco Teboni in Arte BAC   Barman
Forza cosa aspettate correte a dare una letta, ma soppesate bene i pensieri, c'è molto di più di quello che dice, ora tocca a Voi.

Birra02

Cliccate qui sotto su SITO WEB è sarete indirizzati direttamente sul post  Wink

Stampa questo articolo


Inviato da: Sarlacc
25-11-2015, 07:25
Forum: E + G
- Risposte (6)

Ciao a tutti.

Sono alle prese con una problematicissima american IPA che non ne vuole sapere di fermentare...

Messa nel fermentatore a 20°C il 25/10 con una bustina di US-05 (per circa 20 litri di mosto) e OG di 1050 è arrivata a 1033 dopo una settimana e da lì non si è più schiodata.
E' in uno scantinato, quindi in quei giorni ha subito un po' di sbalzi di temperatura, che comunque è sempre rimasta intorno ai 18°C e mai sotto i 16°C. Ho provato a coprirla con una coperta e, successivamente, ad aggiungere una fascia riscaldante per tenerla sui 20°C. Domenica scorsa ho inoculato altro lievito e ieri ho misurato una densità di 1030, ancora ben lontana dalla FG attesa. Sul mosto non c'è schiuma, odore e gusto sembrano accettabili...

Dite che a questo punto devo solo aspettare che la fermentazione leeeeeenta finisca, o dovrei provare qualche altro tentativo di rianimazione dei lieviti?

Grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: Geppetto80
25-11-2015, 11:37
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (11)

Buongiorno a tutti,
la mia Ipa mi soddisfa parecchio.
La schiuma però non è abbondantissima e ha bolle un po grandi, diciamo per capirci che è tipica (e quindi giusta) per una classica IPA inglese.
Nonostante questo vorrei renderla piu persistente e con bollicine piu piccole, diciamo piu cremosa, modificando il meno possibile il risultato organolettico finale.

Avevo pensato a due possibili interventi:
-Faccio un piccolo mash out di 10 min a 78 gradi, credo che eliminandolo o riducendolo a 5 minuti la schiuma migliori parecchio.
-Aggiunta di fiocchi.Quali sono quelli che migliorano la schiuma modificando il meno possibile il gusto?

Cosa ne pensate?voi come fareste?

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
25-11-2015, 12:47
Forum: Curiosità
- Risposte (54)

http://www.cronachedibirra.it/notizie/13...-italiana/

Non ho trovato grandissima soddisfazione nella notizia:in gran bretagna (brewdog e beavertown lo fanno da anni,recentemente Moor e Harbour), USA e scandinavia è pratica comune da anni e se proprio vogliamo essere precisi Bad Attitude ci provò la bellezza di 5 anni fa (Il mio amico Lore Bottoni ha sempre anticipato i tempi qua in Italia),quindi si,bella la grafica,buona la scelta concettuale del prodotto (se ci fate caso le birre in latta sono quasi sempre "hoppy") ma non ci vedo nulla da strapparsi le vesti...non si parla minimamente del prodotto in questione che potrebbe essere axhe una schifezza. Viceversa non amo neanche l'atteggiamento di alcuni soloni della birra artigianale e la loro crociata sul fatro che una artigianale non può essere in latta

Stampa questo articolo